Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 28 aprile 2010

Miracolo a Milano - Vittorio De Sica

Iniziano a stufarvi i film degli anni 50? Un po’ anche a me, e infatti questo forse è l’ultimo che recensisco per ora… anche perché non mi è piaciuto moltissimo e quindi mi ha un poco demotivato. E dire che trattavasi di un film ricercato e consigliato, peraltro vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes: parlo di Miracolo a Milano, diretto da Vittorio De Sica nel 1951. Miracolo a Milano è un meticcio in piena regola, sinergia tra drammatico, commedia e film grottesco, se non proprio fiabesco-fantastico. Ecco in breve la sua trama: un neonato viene trovato in un campo tra i cavoli (almeno, mi pare fossero cavoli), e portato...

domenica 25 aprile 2010

Il Maestro e Margherita - Vladimir Bortko

La recensione odierna è dedicata a una serie televisiva un po’ particolare, per diversi motivi. Intanto, non è una serie tv classica, alla Friends o alla Lost, per intenderci, ma, più brevemente, un serial composto da dieci parti, ciascuna di circa 40-50 minuti. In secondo luogo, si tratta di una produzione russa (credo che sia la prima serie televisiva russa che vedo). Infine, è la trasposizione visiva di un romanzo, e segnatamente di un romanzo di Michail Bulgakov: parlo de Il Maestro e Margherita, libro che ho letto di recente (trovate qua le recensione del libro) e di cui ho deciso di vedere anche la conversione televisiva, caldamente...

mercoledì 21 aprile 2010

Quando la moglie è in vacanza - Billy Wilder

Nuovo tuffo nel passato, peraltro sotto l’egida di un regista che su Cinema e film è già comparso due volte: la prima col celeberrimo A qualcuno piace caldo (1959) e la seconda con Sabrina (1954). Protagoniste incontrastate delle due pellicole nel primo caso Marilyn Monroe e nel secondo Audrey Hepburn. Col film di quest’oggi si raddoppia, visto che la coppia Wilder-Monroe viene riproposta: parlo di Quando la moglie è in vacanza, commedia girata nel 1955. Ecco la trama in estrema sintesi: Richard Sherman è un uomo di mezz’età, sposato e con un figlio. Come tutti i newyorkesi, così perlomeno ci fa sapere la voce narrante, d’estate egli...

lunedì 19 aprile 2010

La piccola bottega degli orrori - Frank Oz

Ecco un altro classico del passato (mi sa che tra un po’ Cinema e film diventerà un sito specializzato in film antichi… ): stavolta ci fermiamo negli anni 80, e per la precisione nel 1986, per un film divenuto ormai un piccolo culto, che tuttavia non mi ero mai degnato di vedere: parlo de La piccola bottega degli orrori. Per cominciare, un poco di storia: il primo “Little shop of horrors” è un film del 1960, da cui poi nel 1982 è stato tratto un musical, da cui a sua volta nel 1986 è stato tratto il film oggetto di codesta recensione. Alla regia abbiamo Frank Oz, mentre sul palcoscenico i due protagonisti Rick Moranis (come non ricordarlo...

mercoledì 14 aprile 2010

Sabrina - Billy Wilder

Dopo alcune serie tv contemporanee e alcuni film degli anni 80 e 90, torniamo ai classici, e ci torniamo grazie a un film del 1954, con un trittico di attori d’eccezione: Audrey Hepburn, Humphrey Bogart e William Holden. Parlo di Sabrina, film girato da Billy Wilder. Regia e cast non da poco, visto che parliamo di svariati premi Oscar (questo stesso film ne vinse uno per i costumi). Di Billy Wilder peraltro avevo già recensito il celebre A qualcuno piace caldo (con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon), che mi era piaciuto, anche se meno di quanto avrebbe lasciato intendere il blasone del film. Ad ogni modo, ecco la trama di Sabrina:...

domenica 11 aprile 2010

I soldi degli altri - Norman Jewison

In questo periodo su Cinema e film è tempo di commedie (ultimamente, ci sono passati Tootsie, La retata e Un biglietto in due e Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso), il che è positivo visto che ridere fa bene e quindi siamo tutti più felici… … ammesso che si tratti di buone commedie, ma questo andiamo a vederlo subito. Il candidato di oggi è I soldi degli altri, film diretto nel 1991 da Norman Jewison e con protagonista il famosissimo Danny De Vito. In questo film, De Vito fa la parte di Lawrence Garfield, un magnate della finanza di Wall Street particolarmente abile nelle speculazioni finanziarie. Egli un bel giorno...

mercoledì 7 aprile 2010

In viaggio nel tempo - Quantum Leap - Donald P. Bellisario

L’articolo di oggi è dedicato a una serie tv di parecchi anni fa ormai, la quale tuttavia mi è rimasta nel cuore per la sua bellezza e originalità, e a cui ho pensato dunque di dedicare una recensione apposita (chissà mai che qualcuno non ne approfitti per scoprirla o riscoprirla): parlo di Quantum leap - In viaggio nel tempo. La serie, statunitense, è stata creata nel 1989 da Donald P. Bellisario, ed è andata avanti per cinque stagioni, comprensive di poco meno di cento episodi. Dunque, una serie di buon successo, anche se non eclatante come avrebbe probabilmente meritato. Ecco cosa succede ne In viaggio nel tempo: Sam...

domenica 4 aprile 2010

Tootsie - Sydney Pollack

Nuova proposta su Cinema e film, anch’essa riferita a un film di qualche decennio fa (sapete che alterno prodotti recenti ai vecchi classici, sempre alla ricerca di piccoli gioielli): stavolta il candidato è Tootsie, girato da Sydney Pollack nel 1982. Come nel caso di film recensiti di recente (Un biglietto in due, La retata), anche questo l’ho trovato in una classifica delle migliori commedie di tutti i tempi… … ma questo, a differenza degli altri due, con buon diritto. Se la regia è affidata a Sydney Pollack (che compare anche come attore), le chiavi del ruolo del protagonista sono in mano a un giovane Dustin Hoffman, affiancato...

Il mondo dall'altra parte