Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 29 aprile 2013

Conan il barbaro - Marcus Nispel

Conan il barbaro, il mitico eroe creato dalla penna di Robert Ervin Howard, ha già avuto diverse conversioni cinematografiche, tra cui quella celeberrima col governatore della California Arnold Schwarzenegger. A vestirne i panni, almeno quei pochi che indossa, è stavolta Jason Momoa, aitante ragazzotto hawaaiano, nome che personalmente non mi diceva nulla… … e che probabilmente continuerà a non dirmi nulla, dato che il ragazzo non ha il carisma dell’eroe… così come, purtroppo, il film non ha il carisma della grande opera. E con questo ho già sintetizzato l’essenza di Conan il barbaro di Marcus Nispel, altro nome che non mi dice niente...

venerdì 26 aprile 2013

The whisperer in darkness - Sean Branney

The whisperer in darkness è un film di un’ora e quaranta minuti basato sull’omonimo racconto di Howard Phillips Lovecraft. Ora, io sono un fan di Lovecraft fin da quando, adolescente, mi lessi tutti i suoi racconti, tra cui questi stesso Colui che sussurrava nelle tenebre, che peraltro è uno dei più evocativi.  Tra l’altro questo film non è il primo che recenisco ispirato ai racconti dello scrittore di Providence, dal momento che su Cinema e film sono già passati Dagon (che mi è piaciuto molto e che ho visto diverse volte) e La casa delle streghe (che invece mi deluse un poco).  Ma torniamo a The whisperer in darkness, che,...

lunedì 22 aprile 2013

Ken il guerriero - La leggenda di Toki - Takahiro Imamura

Dopo Ribelle - The brave, un altro film d’animazione recensito su Cinema e film, anche se stavolta cambiamo decisamente genere… e anche zona del mondo, passando dagli Stati Uniti al Giappone. Il candidato odierno è, difatti, Ken il guerriero - La leggenda di Toki, uno dei cinque film d’animazione dedicati alla figura e alla storica serie animata di Ken il guerriero. La leggenda di Toki, per la precisione, è il quarto: segue La leggenda di Hokuto, La leggenda di Raoul e La leggenda di Julia, mentre precede La leggenda del vero salvatore. Si tratta di un film piuttosto breve, di meno di un’ora, dedicato come suggerisce il nome alla figura...

lunedì 15 aprile 2013

Ribelle - The brave - Mark Andrews

Quest’oggi vado a recensire il recente film d’animazione della Pixar: Ribelle - The brave.  Genere del film: fantastico, commedia, con un pizzico di suspence. Andiamo subito agli estremi della trama: Merida è la principessa adolescente figlia del vivace re Fergus e della formale regina Elinor.  Tra i due, la giovane assomiglia senza dubbio più al primo, essendo lei stessa vivace e dal carattere ribelle, come illustra il titolo del film.  La fluente chioma rosso-arancio di cui è dotata, in tal senso, parla da sola. I guai incominciano allorquando la tradizione del regno scozzese vuole che la principessa sposi uno dei...

martedì 9 aprile 2013

Powder - Victor Salva

Powder, il cui sottotitolo è Un incontro straordinario con un altro essere, è un film diretto nel 1995 da Victor Salva.  Un film oramai vecchiotto, dunque, che tuttavia non ho sentito nominare se non di recente. Tra l’altro, mi ha fatto piacere rivedere, proprio come attore protagonista, una vecchia conoscenza di una serie tv che guardavo da ragazzino: parlo de Le avventure del giovane Indiana Jones e di Sean Patrick Flanery, che a onor del vero in Powder è quasi irriconoscibile, un po’ perché privato dei capelli e un po’ per il colorito “leggermente” pallido. Tra gli altri attori, comunque secondari rispetto al personaggio centrale,...

Il mondo dall'altra parte