Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 31 agosto 2015

After Earth - M. Night Shyamalan

After Earth è l’ultimo film di M. Night Shyamalan che ho visto, e peraltro segue a breve distanza un altro suo film tra i più recenti, ossia L’ultimo dominatore dell’aria. Comincio questa recensione con un breve commento sul regista: continua il trend che vede i suoi ultimi lavori (Lady in the water, E venne il giorno, L’ultimo dominatore dell’aria), i quali ormai cominciano a essere parecchi, nettamente peggiori rispetto ai suoi primi (Il sesto senso, Unbreakable - Il predestinato, The village, Signs). Dato questo trend, credo che eviterò i prossimi film di Shyamalan, regista talentuoso che sembra essersi perso chissà...

mercoledì 26 agosto 2015

Viva l’Italia - Massimiliano Bruno

Di recente mi era capitato di vedere un breve pezzo del film Viva l’Italia, che peraltro non avevo mai sentito nominare, e in pochi secondi ho deciso che volevo vederlo. Ho fatto benissimo: il film, diretto nel 2012 da Massimiliano Bruno e con un ricco cast, è davvero un piccolo gioiello, e nemmeno tanto piccolo. Partiamo dal cast: i protagonisti sono Michele Placido, Raoul Bova, Alessandro Gassman e Ambra Angiolini, rispettivamente padre e figli, ma tra gli altri attori si fanno notare anche Rocco Papaleo e Maurizio Mattioli. Partiamo subito con la trama sommaria del film: Michele Spagnolo (un eccellente Michele Placido) è un...

mercoledì 19 agosto 2015

In fuga per tre - Francis Veber

Francis Veber è uno dei miei registi preferiti, si da quando mi folgorò il brillantissimo La cena dei cretini. Cui seguirono rapidamente Una top model nel mio letto, Le placard - L’apparenza inganna, Sta' zitto, non rompere, La capra. Tuttavia, mi ero lasciato da parte qualcosa, come il film recensito quest’oggi: In fuga per tre. Il quale, peraltro, è il remake di un altro film di Veber, ossia Due fuggitivi e mezzo, col primo che in pratica è il remake americano dell’originale film francese (che non ho recensito ma che mi pare di aver visto). Ecco la trama sommaria del film: Lucas (Nick Nolte; Peaceful warrior - La forza del campione, Spiderwick...

mercoledì 12 agosto 2015

Il paradiso degli orchi - Nicolas Bary

Qualche mese fa mi sono letto Il paradiso degli orchi, il primo romanzo dedicato da Daniel Pennac al personaggio di Benjamin Malaussène, personaggio curioso in ogni cosa della sua vita, dal lavoro alla famiglia. Avendo in seguito saputo che ne era stato girato anche un film, omonimo, non ho resistito e me lo sono guardato. Ecco in grande sintesi la trama, tanto del romanzo quanto del film: Benjamin Malaussène (Raphaël Personnaz) è un giovane uomo un po’ particolare. Poco oltre la trentina, è tuttavia divenuto de facto capofamiglia per via delle intemperanze della madre, sempre in giro per il mondo e sempre appresso a nuovi amori, tanto...

mercoledì 5 agosto 2015

Il ladro di orchidee - Spike Jonze

Il ladro di orchidee è la conversione cinematografica dell’omonimo libro scritto da Susan Orlean, ma tale conversione ha subito un adattamento molto particolare, e non a caso il film originale è intitolato “Adaptation”. Difatti, lo sceneggiatore Charlie Kaufman ha inserito elementi autobiografici nel film, risultando anzi il personaggio principale, affiancato da un fratello gemello inventato, e andando a configurare questa trama: Charlie Kaufman (Nicolas Cage; L’apprendista stregone, Arizona junior, Cuore selvaggio), è stato incaricato di scrivere la sceneggiatura tratta dal romanzo Il ladro di orchidee, scritto da tale Susan Orlean (Meryl...

Il mondo dall'altra parte