Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 29 agosto 2017

Mission - Roland Joffé

Mi ero segnato il film Mission in quanto mi era stato segnalato come film con contenuti esistenziali… … probabilmente da qualcuno che non ha la minima idea di cosa sia un film con contenuti esistenziali, e che ancora continua a confondere religione e storia, o peggio dramma e sofferenza, con il percorso evolutivo. Ciò al di là del film in questione, film del 1986 pluripremiato su tanti fronti, dagli Oscar ai Bafta. Vediamo subito la trama di Mission: siamo nel Sud America del 1750, e siamo nel bel mezzo di beghe politiche tra Spagna, Portogallo, Chiesa Cattolica e Ordine dei Gesuiti. Geograficamente ci troviamo in piena foresta, alle...

martedì 22 agosto 2017

Ralph Spaccatutto - Rich Moore

Sono un grande fan dei film di animazione, anche se a dire il vero preferisco di gran lunga quelli di scuola asiatica (leggi giapponese) o anche europea (leggi francese e dintorni) che non quelli di scuola americana (leggi statunitense), decisamente più popolari, diciamo così. Più popolari, ma spesso molto ben fatti e anche divertenti, per cui ogni tanto me ne concedo qualcuno, ed è questo il motivo della recensione di Ralph Spaccatutto, film d’animazione diretto nel 2012 da Rich Moore. La scenografia è intrigante, specie per chi è stato appassionato di videogiochi, giacché ci troviamo all’interno di una sala giochi, che diventa sorta...

mercoledì 16 agosto 2017

Il sale della terra - Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado

Un amico mi aveva consigliato il film-documentario Il sale della terra, ed eccolo qui recensito dopo appena nove-dieci mesi. Il film è per metà girato con camera da presa, e per metà costituito dalle fotografie del protagonista della storia Sebastiao Salgado, un uomo che ha viaggiato tutta la vita, fotografando mezzo pianeta… e forse anche qualcosa in più. Ecco la sua storia in breve: Sebastiao Salgado, brasiliano figlio di un possessore di una tenuta agricola, inizia a studiare economia, ma poi lascia il settore per dedicarsi alla fotografia, di cui si era innamorato nel frattempo. Sostenuto dalla moglie Lelia Wanick, evidentemente...

martedì 15 agosto 2017

Rango - Gore Verbinski

Rango è stata una bellissima sorpresa. Il fatto di averlo trovato in una classifica dei migliori film d’animazione di tutti i tempi non era prova di nulla, giacché nella medesima classifica vi era il mediocre, noioso e infantile Frozen, ma Rango, viceversa, meritava il posto assegnatogli… e forse anche qualcosa in più. Parto subito con la trama del film: Rango è un camaleonte che vive in una teca, con l’unica compagnia di alcuni elementi decorativi, che ha eletto a suoi amici e colleghi di set cinematografico, giacché sogna di fare l’attore. Un incidente d’auto però lo catapulta nel Deserto del Mojave, nella zona della California, dove...

martedì 8 agosto 2017

La ragazza del dipinto - Amma Asante

Sono arrivato a La ragazza del dipinto, come spesso mi capita, per vie traverse: questa volta, guardandomi la filmografia di una delle protagoniste del film Il luogo delle ombre: Gugu Mbatha-Raw, per la precisione, che nell’altro film era un personaggio secondario, mentre in questo è la protagonista centrale. Ed ecco subito la trama sommaria de La ragazza del dipinto, film girato nel 2013 da tale Amma Asante, regista mai sentita, e basato su un personaggio storico e raffigurato in un dipinto: tale Dido Elizabeth Belle, raffigurata in un ritratto nel 1779 insieme a sua cugina Lady Elizabeth Murray… e così abbiamo anche l’ambientazione storica...

martedì 1 agosto 2017

La memoria del cuore - Michael Sucsy

Credo che mi fossi segnato il film La memoria del cuore guardando la filmografia di Rachel McAdams al momento di recensire il film Un viaggio inaspettato, film che non mi aveva entusiasmato ma in cui la suddetta attrice mi aveva colpito in positivo per la sua poliedricità: quando un attore sa muoversi bene tanto in film drammatici quanto in commedie tendenti al comico (ad esempio Mean girls, o 2 single a nozze, o Sherlock Holmes, o Midnight in Paris), allora vuol dire che è un buon attore, e non solo un caratterista di una specifica parte. Sta di fatto che, così come non mi aveva affatto entusiasmato Un viaggio inaspettato, è stato lo stesso...

Il mondo dall'altra parte