Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 24 settembre 2012

Maial zombie - Mathias Dinter

Maial zombie è uno di quei casi cinematografici che ci fanno capire quanto stupido sia il pubblico italiano, o quantomeno quanto stupido credono che sia i produttori di film (il che è sostanzialmente la stessa cosa). Ciò non per il film in sé, quanto per il titolo che gli è stato affibbiato, che come spesso capita non corrisponde al titolo originale, e che anzi svia completamente l’essenza della storia e costituisce uno specchio per le allodole dello “stupido” pubblico italiano. Il titolo originale, difatti, è La notte dei perdenti viventi, e non Maial zombie, a cui peraltro è accompagnato nella locandina italiana un espressivo e ancor...

giovedì 20 settembre 2012

Landlock - Yasuhiro Matsumura

Rinverdiamo un po’ la categoria anime, negli ultimi tempi assai trascurata, e lo facciamo con il film Landlock, girato da Yasuhiro Matsumura nel 1996. Siamo in pieno fantasy d'avventura. Ecco in sintesi la trama: il villaggio di Luda e Ansa è sconvolto dall’attacco degli uomini di Lord Zanark, alla ricerca del ragazzo con un’occhio rosso, che è proprio Luda. Il giovane viene attaccato e infine rapito dalla tirapiedi di Zanark, Agahali, che in seguito si scopre avere essa stessa qualcosa a che fare Ansa, la sorella adottiva di Luda... più che qualcosa a dire il vero... La storia è un mix tra fantascienza e fantasy, per via tanto di elementi...

martedì 11 settembre 2012

Brian di Nazareth - Terry Jones

La recensione di oggi è dedicata a un film per molti versi speciale: Brian di Nazareth. Chi lo conosce starà già sorridendo, mentre gli altri potranno, se lo vorranno, sorridere in seguito. Il film è diretto da Terry Jones, membro dei Monty Python, che peraltro è stato sceneggiatore di quel capolavoro di Labyrinth e che, insieme agli altri Monty Python (ossia Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Michael Palin), ha recitato anche nel film oggetto della recensione odierna. Per chi non li avesse mai sentiti, si tratta di un gruppo comico inglese noto per la sua ironia e la satira sociale. Che in questo caso è soprattutto...

lunedì 3 settembre 2012

50 volte il primo bacio - Peter Segal

50 volte il primo bacio probabilmente non ha bisogno di presentazioni, dato il buon successo avuto nel mondo e anche in Italia. Dovuto anche alla buona fama e alla simpatia dei due protagonisti principali: Adam Sandler (Zohan, Cambia la tua vita con un click, Racconti incantati) e Drew Barrymore (Donnie Darko, Charlie’s angels, Scrivimi una canzone). Il regista della pellicola, invece, Peter Segal, è decisamente meno noto, segnalatosi solamente per alcune pellicole demenziali, peraltro non particolarmente riuscite (la più azzeccata forse è Terapia d’urto, con lo stesso Adam Sandler). Ma andiamo subito a tratteggiare in breve la trama...

Il mondo dall'altra parte