Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 28 gennaio 2013

Essi vivono - John Carpenter

Di Essi vivono, film di John Carpenter del 1988, avevo letto che era un film che, invariabilmente, o si odiava o si amava. Io ho aderito alla seconda possibilità. Il film si basa su un racconto di Ray Nelson, e in sostanza è un film di fantascienza sociale, che sa più di 1984 di Orwell che non di una delle produzioni horror per le quali Carpenter è famoso (Il villaggio dei dannati, Dark star, La cosa, Halloween - La notte delle streghe). A dire il vero, non l’ho guardato per una mia passione per il genere fanta-horror, o per l’ammirazione per i lavori di John Carpenter, ma per il fatto che secondo alcuni si...

martedì 22 gennaio 2013

L’uomo che venne dalla Terra - Richard Schenkman

L’uomo che venne dalla Terra è certamente un film molto particolare, sia come sceneggiatura, sia come realizzazione, sia come contenuti. È stato girato nel 2007, anche se a dire il vero sembra parecchio più vecchio… forse perché la sua sceneggiatura risale addirittura agli anni ''60, o forse perché è stato girato con un budget bassissimo, e dunque è completamente privo non solo di effetti speciali, ma persino di una scenografia vera e propria, posto che tutto il film si svolge nel salotto di una casa di campagna  (non è vero: vi è un paio di scene anche nel cortile di fronte alla casa). Se la scenografia è carente, se non vi...

lunedì 14 gennaio 2013

Inside man - Spike Lee

Inside man è il primo film di Spike Lee, il noto regista “urbano” afroamericano, che passa su Cinema e film. Si tratta di un film uscito al cinema nel 2006 e che ha ottenuto un certo successo, sostenuto anche da un cast di un certo livello, con Clive Owen (già visto in Closer) e Denzel Washington (Déjà vu - Corsa contro il tempo) nelle parti principali dei rivali galantuomini e Jodie Foster (Contact) come piacevole extra, senza dimenticare anche l’algido Christopher Plummer (Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo). Il genere è presto detto: è una criminal story, ma di genere un poco diverso dal solito “sparatutto” tutto azione...

lunedì 7 gennaio 2013

In time - Andrew Niccol

La recensione odierna su Cinema e film è relativa a un film di buon successo dell’anno passato: In time, noto sia per la sua trama originale, sia per la presenza in esso del cantante Justin Timberlake (che, devo dire, se la cava bene). Accanto a Justin Timberlake, c’è Amanda Seyfried, già vista in Mean girls (buono), Cappuccetto rosso sangue (mediocre) e Jennifer’s body (scarso). Se il film ha avuto una buona eco qua da noi in Italia, va detto che negli Usa invece il riscontro al cinema è stato un po’ deludente. Ma andiamo subito a tratteggiare in breve la trama di In time, diretto da Andrew Niccol (che a sua volta avevo già recensito...

Il mondo dall'altra parte