Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 30 settembre 2015

Dragon - La storia di Bruce Lee - Rob Cohen

Avevo già visto Dragon - La  storia di Bruce Lee, ma molto tempo fa, ben prima di aprire il blog Cinema e film. La recensione arriva dunque con questa nuova visione. Come facilmente intuibile dal titolo, Dragon è un film biografico sulla vita di Bruce Lee, il celebre artista marziale, nonché attore e autore, che ha enormemente contribuito alla diffusione nel mondo tanto delle arti marziali, quanto di una certa filosofia di vita basata sulla forza interiore, ancor prima che su quella esteriore. Il film, uno dei vari film relativi alla via di Bruce Lee, è tratto dal libro scritto dalla moglie di Bruce Lee, Linda Lee Caldwell, pochi...

mercoledì 23 settembre 2015

Paranorman - Chris Butler, Sam Fell

Da sempre sono un fan dei film d’animazione, sia quelli giapponesi (ne cito tre di Miyazaki: Principessa Mononoke, La città incantata, Nausicaa della Valle del vento), sia quelli americani (cito Nightmare before Christmas, Coraline e la porta magica, Wallace & Gromit), sia quelli europei (cito Azur e Asmar, I figli della pioggia, Kirikù e la strega Karabà)… ma anche di produzioni meticce (cito il risalente L’ultimo unicorno). Insomma, basta che siano belli e mi vanno bene… e con quest’intenzione mi sono avvicinato a Paranorman, film d’animazione dalle tinte gotico-orrorifiche, anche se ovviamente intinte in un tono da commedia, e da...

mercoledì 16 settembre 2015

Questa ragazza è di tutti - Sydney Pollack

Il film recensito quest’oggi è Questa ragazza è di tutti, film del 1966. Non mi ricordo perché mi ero segnato il film; forse per il regista, Sydney Pollack, che avevo apprezzato molto nel brillantissimo Tootsie (meno invece ne La mia Africa, film comunque ben fatto nel suo genere), o forse per la presenza di Mary Badham, attrice bambina che invece mi era piaciuta molto in un classico ancora più risalente: Il buio oltre la siepe (questo del 1962, col film che era ancora in bianco e nero, e che valse alla piccola Mary addirittura un Oscar). Sta di fatto che me lo sono guardato, e mi è discretamente piaciuto. Parto subito con la trama...

mercoledì 9 settembre 2015

Anche se è amore non si vede - Salvatore Ficarra, Valentino Picone

In diverse altre occasioni ho scritto che apprezzo molto il duo comico Ficarra e Picone, tanto nella loro veste prettamente comica, quanto nella veste recitativa. Non a caso, mi sono già guardato tre loro film, ossia Il 7 e l’8, La matassa, Nati stanchi, col primo che è quello che mi è piaciuto più di tutti. Oggi arriva il quarto della serie, che peraltro è il più recente tra i film citati, nonché il primo diretto dagli stessi Ficarra e Picone, che nei casi precedenti o avevano solo recitato, o avevano co-diretto insieme a qualche regista più navigato. Devo dire che il risultato è buono, e conferma la buona predisposizione...

Il mondo dall'altra parte