Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 25 maggio 2016

Vacanze romane - William Wyler

Sono un fan sia di Audrey Hepburn che di Gregory Peck, per cui era solo questione di tempo prima che vedessi Vacanze romane, uno dei film più famosi degli anni “50, divenuto una sorta di classico della commedia sentimentale. Della prima avevo già visto l’altro classico, Colazione da Tiffany, nonché i meno brillanti Sabrina e Cenerentola a Parigi. Del secondo, invece, avevo visto l’ispirato Il buio oltre la siepe, che non a caso gli valse l’Oscar, e inoltre l’altrettanto valido L’ultima spiaggia. Ma veniamo a Vacanze romane, iniziando a tratteggiare la trama per sommi capi: la notizia è nota al largo pubblico: la giovane principessa...

mercoledì 18 maggio 2016

L’arte della felicità - Alessandro Rak

Sono sempre felice di vedere un bel film, e da appassionato di film d’animazione non posso che esserlo a maggior ragione quando trovo un bel film d’animazione. Se poi si tratta di un progetto italiano, la cosa mi fa ancora più piacere… considerando l’arretratezza italiana in questo genere narrativo (che per quanto mi riguarda è la cartina di tornasole della creatività e dell'inventiva nel settore del cinema). Il film di oggi è L’arte della felicità, girato da Alessandro Rak. Intanto, partiamo dallo stile visivo, che mescola fumetti e animazione… e difatti il regista oltre che essere un regista è anche un fumettista, con tale fattore che...

mercoledì 11 maggio 2016

Cosa piove dal cielo - Sebastian Borensztein

Mi sono guardato il film Cosa piove dal cielo perché mi era stato segnalato come film con contenuti esistenziali di un certo spessore… che in realtà non vi ho trovato, trovando però una storia gradevole e a suo modo tenera. Si tratta di una produzione argentino-spagnola, che peraltro nella sua trama riguarda anche l’Italia, giacché il protagonista, Roberto De Cesare (ottimamente interpretato da Ricardo Darin, già visto nell'accattivante Nove regine), è il figlio di un emigrato italiano che vive a Buenos Aires e gestisce un negozio di ferramenta, quello che peraltro era stato di suo padre. Egli è un uomo talmente tanto schivo e solitario...

mercoledì 4 maggio 2016

Il luogo delle ombre - Stephen Sommers

Ci sono certi film di cui ti invaghisci all’istante, perché magari senti un certo affetto e trasporto per i protagonisti, al di là poi del fatto che si tratti di grandi film o meno. Per Il luogo delle ombre per me è stato così. Compreso il fatto che non si tratta di un grande film… ma solamente di un film discreto, arricchito però da alcuni particolari che non sono nemmeno particolari. Passo subito a raccontare in grande sintesi la trama, precisando come prima cosa che il film è stato tratto dal romanzo omonimo di Dean R. Koontz: ci troviamo a Pico Mundo, cittadina statunitense della California situata nel Deserto del Mojave, vicino...

Il mondo dall'altra parte