Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 27 febbraio 2024

La cosa - John Carpenter

Avevo in animo da ormai un paio di decenni di guardare La cosa di John Carpenter, non tanto perché il classico del 1982 mi ispirasse, quanto perché volevo vedere se nel film c’erano degli elementi interessanti… essendo Carpenter il regista di uno dei film più simbolici e rivelatori di tutti, ossia They live – Essi vivono.In effetti, a voler sintetizzare al massimo la trama del film, in entrambi i casi c’è una forma di vita aliena che in qualche modo riesce a mimetizzarsi tra gli esseri umani, allo scopo di ingannarli… o di ucciderli, se serve.I modi e i generi dei due film sono, tuttavia, completamente differenti, tanto che i due film non si...

martedì 20 febbraio 2024

Older gods - David A. Roberts

Da vecchio appassionato dei racconti/romanzi di Howard Phillips Lovecraft, non appena ho letto che il film Older gods aveva un tono spiccatamente lovecraftiano, sono stato colto dalla curiosità di guardarlo… nonostante l’antica attrazione per il genere orrorifico sia oramai sparita.Ecco la trama di Older gods, il quale comunque non si distingue per una sceneggiatura particolarmente complessa, per utilizzare un eufemismo: Chris ha da poco sopportato un lutto, ossia la morte dell’amico Billy, che secondo l’opinione comune è impazzito dedicandosi a temi alquanto bizzarri.Chris potrebbe a buon diritto lasciar perdere tutto, anche perché ha una moglie...

martedì 13 febbraio 2024

Anon - Andrew Niccol

Il genere di Anon non è una sorpresa per chi conosce il regista Andrew Niccol, decisamente orientato verso la fantascienza e le tematiche di genere sociale e/o distopico: Anon è il suo quarto film che vedo, dopo Gattaca, In time e The host… tutti e tre film inseribili nei filoni suddetti.Ecco in grande sintesi la trama di Anon: in un futuro prossimo, l’umanità vive in una sorta di realtà informativa estesa dalla tecnologia, in cui ogni persona che si incontra per strada è già “schedata” per nome, età, professione e altro ancora.Una tale realtà si presta molto al controllo informativo e assai poco alla libertà e alla privecy individuale……...

mercoledì 7 febbraio 2024

Ladro lui, ladra lei - Luigi Zampa

Son passato dalla trilogia di Poveri ma belli, conclusasi con Poveri milionari, a un altro classico di quel periodo: Ladro lui, ladra lei.Gli anni, anzi, sono esattamente quelli: si va dal 1957 di Poveri ma belli al 1959 di Poveri milionari, passando per Ladro lui, ladra lei, datato 1958.Gli ultimi due film citati hanno un’altra cosa in comune: l’attrice Sylva Koscina, allora sorta di sex symbol nazionale.Quanto al regista Luigi Zampa, di lui finora ho recensito solamente un film, un altro classico con Alberto Sordi: Il vigile.Ma veniamo alla trama di Ladro lui, ladra lei, il quale alla fine non è altro che una commedia semplice, con qualche...

Il mondo dall'altra parte