Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 30 aprile 2024

The mandalorian - Jon Favreau

Per ora, al momento di questa recensione, sono state prodotte tre stagioni di The mandalorian, che ho visto tutte e tre.Come noto, la serie si inserisce nell’universo di Star wars, pur non toccando le vicende principali della saga. Cronologicamente, siamo tra i due film Il ritorno dello jedi e Il risveglio della forza, ossia tra la prima trilogia e l’ultima.In pratica, per collocarci a livello di eventi, l’Impero è stato sconfitto, ma i suoi agenti ancora agiscono nell’ombra, mentre la Repubblica non governa tutta la galassia, per cui vi sono molte zone intermedie, con pianeti autogestiti, mercenari, pirati, sceriffi e via discorrendo.Il protagonista...

martedì 23 aprile 2024

Paper girls - Stephany Folsom

Avevo letto cose molto positive sulla serie tv Paper girls, tratta dall’omonimo fumetto di successo, per cui l’ho guardata, ma senza ricavarne l’entusiasmo di altri recensori.Partiamo dalle basi: si tratta di una serie tv di una sola stagione, peraltro breve. Con otto episodi è finito tutto. La serie non ha ottenuto una seconda stagione, nonostante il discreto successo di pubblico della prima.La quale peraltro finisce senza alcun tipo di conclusione, ma anzi nel pieno di un flusso narrativo, anticipando eventi che evidentemente contava di sviluppare nella stagione successiva. Questo, come dico sempre, denota una grandissima mancanza di rispetto...

martedì 16 aprile 2024

Friends - The reunion - Ben Winston

Ho guardato Friends - The reunion esattamente il giorno dopo la morte di Matthew Perry, il famoso Chandler di Friends, avvenuta peraltro in circostanze anomale: diciamo solo che Perry era un noto sostenitore dei sieri sperimentali e che è stato una delle tante vittime dei malori improvvisi (dopo uno sforzo fisico, nello specifico una pratica sportiva).Peraltro, alcuni giorni prima avevo appena finito di rivedere l’intera serie tv… per l’ennesima volta, giacché amo Friends sin da quando uscì nel 1994, quando ero adolescente. La serie mi ha letteralmente accompagnato nella mia giovinezza, ma anche nell’età adulta, date le continue revisioni...

martedì 9 aprile 2024

Il sesto senso - M. Night Shyamalan

Non ho visto molte volte Il sesto senso, il film che ha lanciato M. Night Shyamalan alla ribalta cinematografica… forse due, ma entrambe prima di aprire il blog Cinema e film. Questa è la prima volta da quando l'ho aperto, per cui ecco qui la recensione del film in questione, che oramai è discretamente datato, essendo del 1999.Il genere oscilla tra il drammatico, il thriller, il fantastico e l’horror, ma più che un genere specifico va evidenziata l’atmosfera cupa e desolata, formalmente metropolitana eppure pregna di solitudine e di angoscia esistenziale.Ecco la trama sommaria de Il sesto senso: Malcolm Crowe (Bruce Willis; L'esercito delle dodici...

mercoledì 3 aprile 2024

Dune - Parte 1 - Denis Villeneuve

Mi son messo a guardare Dune - Parte 1, film del 2021 diretto da Denis Villeneuve, pensando che si trattasse di un film unico dedicato al ciclo di Dune scritto da Frank Herbert, che conosco sin da adolescente ma che non ho mai letto.Peraltro, avevo delle remore a guardarlo, pur appassionato alla storia in questione, dal momento ch’essa doveva reggere il difficilissimo confronto col Dune di David Lynch del 1984: un confronto certamente avvantaggiato relativamente ai mezzi tecnologici odierni, ma comunque ostico per via dell’atmosfera assai ispirante del film degli anni Ottanta. Per non parlare del fatto che, spesso, i rifacimenti contemporanei...

Il mondo dall'altra parte