Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 17 dicembre 2024

Ruby Red 2 - Il segreto di Zaffiro - Felix Fuchssteiner, Katharina Schöde

Nella recensione di Ruby Red, il primo film dell’omonima trilogia, avevo scritto che, data la mediocrità del prodotto, non ero sicuro di vedere il suo seguito, ossia Ruby Red 2 - Il segreto di Zaffiro 2.Alla fine l’ho guardato, spinto non dalla curiosità per la storia, i personaggi e dunque la qualità cinematografica del primo film, bensì incoraggiato dai contenuti che proponeva, pur se lievi, oscillanti tra elemento interiore esistenziale ed elemento esteriore cospirativo… anche se mi attendevo un’ulteriore calo della qualità, dal momento che, con i seguiti, statisticamente è quasi sempre così. Detto, fatto.Diamo comunque uno sguardo alla...

martedì 10 dicembre 2024

L’arte di arrangiarsi - Luigi Zampa

Mi sono guardato L’arte di arrangiarsi, film italiano del 1954, non tanto perché il protagonista era Alberto Sordi, quanto perché il regista era Luigi Zampa, autore di alcuni classiche commedie all’italiana, come Il vigile, Ladro lui, ladra lei e Anni ruggenti.(le prime due con Alberto Sordi, peraltro).Inoltre, L’arte di arrangiarsi veniva consigliato online come uno dei migliori film  italiani dell’epoca.Partiamo dalla trama sommaria del film in questione (che sarebbe il primo terzo di una sorta di trilogia, insieme ad Anni difficili e Anni facili): Rosario Scimoni è una sorta di banderuola opportunista, in ogni senso....

martedì 3 dicembre 2024

Final destination - James Wong

Quando Final destination uscì, nel 2000, ero un giovane studente dell’università, e mi ricordo che il film ebbe un notevole successo, tanto da dar vita a svariati seguiti, fino al quinto film, di qualità tuttavia nettamente discendente. Al tempo vidi il secondo e forse il terzo, ma il livello del primo se n’era già andato.Peraltro, il film è stato l’unica produzione degna di nota del regista James Wong, che infatti non ha diretto niente di rilevante a parte proprio Final destination. Il quale era rilevante sia perché ben girato, con un’ottima tensione scenica, sia perché assai originale… cosa di non poco conto dal momento che, tra cinema...

Il mondo dall'altra parte