Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

venerdì 13 febbraio 2009

Judson Laipply - Il video più visto di sempre su YouTube

Quest'oggi niente recensione di film (tanto, ormai in archivio ce ne sono quasi 200, e quindi avete già molta scelta: in particolare, vi consiglio di procurarvi i titoli della classifica dei migliori film, che trovate in homepage sulla destra), ma un video tratto da YouTube... che non è niente di meno che il video più visto di tutti i tempi nel famoso portale di video. Si tratta di un numero di danza di tale Judson Laipply, noto ballerino tanto bravo a ballare quanto a far ridere il suo pubblico. Non a caso, il video, chiamato The evolution of dance, ha già avuto oltre 122 milioni di visualizzazioni, e solamente su Youtube! Sulle prime non sembra niente di che, ma continuate a guardare, perchè sono 6 minuti di video divertentissimi: in pratica si tratta di un medley di canzoni e balli famosi, da Michael Jackson a John Travolta di Grease, dai Village People...

The chronicles of Riddick - David Twohy

The chronicles of Riddick è il seguito del già recensito Pitch Black, film di fantascienza di buon successo del 2002 con protagonista Vin Diesel. L’attore è protagonista anche di questo secondo episodio… ma è forse l’unico punto di somiglianza dei due film, che in realtà differiscono di molto l’uno rispetto all’altro. Pitch Black difatti si presentava come il classico fanta-horror in stile Alien, ricordandolo peraltro anche nella trama: il protagonista (Vin Diesel da un lato, Sigourney Weaver dall’altro) si sveglia in una nave spaziale prima del tempo programmato, con l’astronave che precipita su un pianeta in cui una pericolosissima...

martedì 10 febbraio 2009

Casino royale - John Huston, Val Guest, Ken Hughes, Joseph McGrath, Robert Parrish

La recensione di oggi è dedicata a un film del 1967 oggi praticamente sconosciuto, nonostante il suo cast veramente stellare e la sua notevole verve, che raramente ho apprezzato in altre pellicole: parlo di Casino royale. Comincio col riferire il parere sul film di Woody Allen, uno dei suoi attori interpreti (benché un interprete minore): “Casino royale è un manicomio!”. E se lo diceva lui, ci sarebbe da credergli. E, in effetti, Casino royale è veramente un film fuori dalle righe e da ogni schema. A partire dalla regia: i suoi registi non sono uno o due, ma addirittura cinque, e segnatamente John Huston, Val Guest, Ken Hughes, Joseph...

domenica 8 febbraio 2009

Serial Experiments Lain - Ryutaro Nakamura

Era da un po' che non recensivo un anime, e in particolare una serie animata, e dunque ho pensato di provvedere, per la gioia dei numerosi amanti dell’animazione giapponese (tra cui, evidentemente, ci sono anche io). La realizzazione della serie di cui parlo, ossia la discretamente nota Serial Experiments Lain, è complessa: ideata da Yasuyuki Ueda e Yoshitoshi Abe, è stata poi scritta da Chiaki J. Konaka, e infine diretta in versione animata da Ryutaro Nakamura. Quanto al genere, l’anime comincia come una storia adolescenziale, per trasformarsi poi in drammatico, in thriller, in fantascienza e infine in un racconto esistenzialista. Diciamo...

martedì 3 febbraio 2009

La dea dell’amore - Woody Allen

Praticamente il sito si sta trasformando nella filmografia di Woody Allen, visto che negli ultimi tempi ho recensito ben sei film del regista americano. Se i primi sei erano Manhattan, Scoop, Sogni e delitti, Crimini e misfatti, Amore e guerra, e Match point, il settimo film è questo La dea dell’amore (l'ottavo se volessimo mettere nella lista anche Provaci ancora, Sam, non diretto da Allen ma basato su una sua commedia teatrale). Avendo raggiunto una tale quota, posso permettermi una piccola classificazione. Da un lato stanno le produzioni di Allen più risalenti, quelli per cui il regista e attore ebreo è divenuto famoso grazie al...

domenica 1 febbraio 2009

Marrakech express - Gabriele Salvatores

Marrakech express è uno dei film più famosi e apprezzati del bravo regista Gabriele Salvatores, che ha diretto, tra gli altri, Mediterraneo, Puerto Escondido, Denti, Nirvana, Io non ho paura. Il film è del 1989, e vede tra i suoi protagonisti Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Cederna e Gigio Alberti. Ecco in breve la trama di Marrakech express: Marco (Fabrizio Bentivoglio) riceve la visita di Teresa (Cristina Marsillach), che gli dice che il suo vecchio amico Rudy (Massimo Venturiello) è in prigione in Marocco per via del possesso di un chilo di hashish. Rischia 20 anni di galera, se non peggio, e l’unico...

Il mondo dall'altra parte