Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 28 marzo 2011

Il regno di Ga’ Hoole - La leggenda dei guardiani - Zack Snyder

Il regno di Ga’ Hoole - La leggenda dei guardiani è un film del 2010, basato su una serie di libri fantasy per l’adolescenza scritti da Kathryn Lasky. Si tratta peraltro di un film di animazione, nello specifico diretto da Zack Snyder, già regista di 300, di Watchmen e di Sucker Punch, appena uscito al cinema. Ecco in breve la trama de Il regno di Ga’ Hoole: in un mondo fantastico non meglio identificato i gufi (con i vari loro parenti stretti: barbagianni, civette, etc) vivono in una società molto strutturata, nella quale ancora si raccontano leggende di antiche battaglie tra i gufi buoni, i Guardiani di Ga’ Hoole, e i gufi cattivi...

venerdì 25 marzo 2011

La schivata - Abdellatif Kechiche

Un paio di settimane fa ho recensito Cous cous, un film di Abdellatif Kechiche, regista franco-maghrebino che ha riscosso un discreto successo in patria e in Europa con i suoi film molto addentro alla realtà periferica francese, fatta di immigrazione, di scarso benessere, se non proprio di violenza. Se con Cous cous siamo andati in un piccolo porto vicino Marsiglia, con La schivata andiamo invece nella periferia-ghetto di Parigi, in un ambiente prettamente giovanile-adolescenziale. I protagonisti principali sono Krimò e Lydia: il primo è un giovane di origine araba facente parte di una banda di quartiere, i cuoi propositi bellicosi...

lunedì 21 marzo 2011

Megamind - Tom McGrath

Gli ultimi film di animazione che ho proposto su Cinema e film sono stati 9, Monster house ed Happy feet, tutti film di buon livello (quello che ho preferito del piccolo gruppo è stato Happy feet): oggi rimpinguiamo ulteriormente la categoria con Megamind, film di Tom McGrath uscito al cinema lo scorso anno. Peraltro, Megamind ha ottenuto ottimi incassi e riscontri negli USA, ma solo discreti in Italia, mentre in precedenza Tom McGrath aveva già raggiunto un certo successo con Madagascar, un altro film di animazione. Megamind è una storia di supereroi, raccontata però in modo piuttosto parodistico, a partire dal punto di vista narrativo,...

lunedì 14 marzo 2011

Benvenuti al sud - Luca Miniero

Benvenuti al sud è il remake italiano, girato lo scorso anno da Luca Miniero, del film francese di cassetta Giù al nord, che al contrario è del 2007 (ed è uno dei film che in Francia ha incassato di più in assoluto al cinema, peraltro bissato dal suo gemello in Ialia, che ha guadagnato ben 30 milioni di euro). Tra l’altro, il regista del film francese, Dany Boon, compare in un cameo nella versione italiana. Versione italiana che da un lato è molto fedele, e da un altro del tutto diversa, e anzi contrapposta. Benvenuti al sud difatti riprende pari pari la trama di Giù al nord: il protagonista (da noi Claudio Bisio) è un direttore di...

lunedì 7 marzo 2011

CJ7 - Creatura extraterrestre - Stephen Chow

La recensione odierna è dedicata a CJ7 - Creatura extraterrestre, film girato nel 2008 da Stephen Chow. Per chi non se lo ricordasse, Stephen Chow è il regista e attore del film capolavoro Shaolin soccer, che ad Hong Kong ha stracciato tutti i record dei film di quelle latitudini, finendo per imporsi anche in Occidente (anche se noi italiani, avendo qualche problema con i prodotti di qualità, abbiamo pensato bene di renderlo ridicolo con un doppiaggio vergognoso). A Shaolin soccer, mix parodistico tra calcio e kung fu, ha poi seguito Kung fusion, altra parodia delle arte marziali. Con CJ7 - Creatura extraterrestre Stephen Chow cambia...

venerdì 4 marzo 2011

Dirty love - Tutti pazzi per Jenny - John Mallory Asher

Chi legge spesso Cinema e film sa che alterno film più sofisticati a film più leggeri; il film recensito oggi fa decisamente parte della seconda categoria, e anzi forse sfonda persino la sua uscita di servizio: parlo di Dirty love - Tutti pazzi per Jenny. I nomi delle due attrici principali basteranno a rendere l’idea di che tipo di film sia Dirty love: Jenny McCarthy e Carmen Electra. Cosa ci si potrebbe attendere da un film con tale titolo e tali prosperose attrici protagoniste? Probabilmente belle ragazze e qualunquismo. Purtroppo è stato esattamente così… Intandiamoci, le belle ragazze vanno benissimo, ma se il film ha un suo...

Il mondo dall'altra parte