Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 30 gennaio 2012

Cappuccetto rosso sangue - Catherine Hardwicke

Catherine Hardwicke è una regista specializzata in film per adolescenti. In tal senso, il suo curriculum parla chiaro, con film come Thirteen -13 anni, Twilight e, per l’appunto, Cappuccetto rosso sangue, che prende in prestito la storia di Cappuccetto rosso e la trasfigura facendone un Twilight senza vampiri ma con un licantropo come sfondo della storia. Andiamo subito a vederne la trama: un piccolo villaggio isolato in una grande foresta è oppresso da anni dalla presenza di un lupo mannaro, talmente feroce che gli abitanti del posto, per placarne la fame e le ire, si sono rassegnati a offrirgli in sacrificio il bestiame migliore. Un...

lunedì 23 gennaio 2012

Mi sdoppio in quattro - Harold Ramis

Mi sdoppio in quattro è un film del 1996 diretto da Harold Ramis, informazione che, a un grande fan di Ghostbusters quale io sono basta già da sola a esplicarne la visione: Harold Ramis era infatti uno dei quattro acchiappafantasmi (il cervellotico Egon Spengler!), nonché il regista di un altro capolavoro come Ricomincio da capo, in cui dirigeva il collega acchiappafantasmi Bill Murray e la bella Andie MacDowell, che guarda caso è anche la protagonista di questo Mi sdoppio in quattro, in cui accanto al protagonista Michael Keaton compaiono come comparse anche Brian Doyle-Murray, il fratello di Bill Murray (che guarda caso recita anche in...

lunedì 16 gennaio 2012

L’ultimo contratto - George Armitage

Di recente avevo voglia di vedere un film divertente e disimpegnato e ho optato per L’ultimo contratto, conosciuto per via della partecipazione in esso di Dan Aykroyd, uno dei mitici Ghostbusters. L’altro protagonista del film, il principale a dire il vero, è John Cusack (Essere John Malkovich, 1408, Ombre e nebbia), accompagnato anche dalla sorella Joan Cusack (Una donna in carriera, In & out, School of rock) e da Minnie Driver (Will hunting - Genio ribelle). Un cast di attori di secondo livello, dunque, e la stessa cosa può dirsi per il regista, George Armitage, autore di pochi film e nessuno di essi importante. Quanto...

lunedì 9 gennaio 2012

Sherlock Holmes - Gioco di ombre - Guy Ritchie

Avevo gradito molto Sherlock Holmes di Guy Ritchie, col regista inglese che finalmente era tornato a produrre un film di livello, dato che Lock & stock e The snatch cominciavano ad essere piuttosto lontani nel tempo. Per questo non ho esitato nell’andare al cinema a vedere il suo seguito, Sherlock Holmes - Gioco di ombre. Se la regia è la stessa, sono i medesimi anche gli attori principali, ossia Robert Downey Jr. (A scanner darkly, Tropic thunder) e Jude Law (Existenz, Gattaca, Sleuth, Alfie, Closer), nei panni rispettivamente di Sherlock Holmes e del dottor Watson. Per quanto, come illustrato nella recensione del primo...

lunedì 2 gennaio 2012

Subway - Luc Besson

Finora su Cinema e film sono passati tre film di Luc Besson: ad Angel-A, Adele e l'enigma del faraone e Arthur e il popolo dei Minimei si aggiunge ora Subway (curiosamente, mancano i più importanti film del noto regista francese: Nikita, Leon, Il quinto elemento, che ho sì visto, ma prima di aprire questo blog). Subway è un film del 1986 che ebbe un grande successo all’epoca in Francia, facendo capolino anche al di fuori dei confini nazionali, iniziando a dare a Besson quella popolarità che gli avrebbe permesso poi di girare i suoi successi maggiori. Interpreti di questo Subway sono Christopher Lambert (Highlander, Greystoke - La leggenda...

Il mondo dall'altra parte