Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 27 febbraio 2012

Krull - Peter Yates

Conoscevo il film Krull da anni, ma non lo avevo mai visto. Lo conoscevo perché, nonostante il clamoroso fiasco ai tempi della sua uscita al cinema (1983), era diventato un piccolo film cult tra gli appassionati del genere. Quale sia il genere è presto detto: siamo in pieno fantasy, con tanto di maghi, mostri, re, saggi, principesse, combattimenti, etc. In effetti, Krull rientra pienamente nel genere letterario dell’heroic fantasy, caratterizzato per l’appunto dal binomio magia-eroi. Anche troppo, forse, visto che i personaggi sono stereotipati e che la trama stessa non ha alcun elemento di innovazione. Andiamo a conoscerla, dunque:...

lunedì 20 febbraio 2012

Dark crystal - Jim Henson, Frank Oz

Dark crystal è un film del 1982 assai particolare: esso difatti non è recitato da attori in carne ed ossa, e nemmeno è un film animato, ma è interamente girato con pupazzi e burattini. Non è un caso che dietro di esso vi sia la mano di Jim Henson, burattinaio degli storici Muppets, nonché regista di quel capolavoro assoluto del cinema che è Labyrinth - Dove tutto è possibile. L’altro regista di Dark crystal è invece Frank Oz, professionista più navigato, con all’attivo film di discreto successo come La piccola bottega degli orrori, Funeral party, In & out, La donna perfetta, e che tra l’altro è stato anche il doppiatore di...

lunedì 13 febbraio 2012

Faccia a faccia - Jon Turtletaub

Faccia a faccia è il terzo film che recensisco di Jon Turtletaub, regista che ricordavo solamente per un paio di film non troppo riusciti come L’apprendista stregone e Un amore tutto suo, peraltro di genere piuttosto diverso. Con Faccia a faccia torniamo indietro di undici anni, e lo facciamo col monoespressimo Bruce Willis, come sempre alle prese con un ruolo da duro… ma alla fine della fiera dal cuore tenero. Russ Duritz è è un giovane uomo di successo, libero professionista che si occupa di comunicazione e di immagine. In pratica, suggerisce alle star o a chi vuole diventare star come vestirsi, come parlare, come bucare lo schermo,...

lunedì 6 febbraio 2012

Paranormal activity 2 - Tod Williams

L’ultimo film horror che avevo recensito era stato Paranormal activity, e il nuovo arrivato nella categoria è Paranormal activity 2. Lo so, sono indietro di un episodio, ma, come sa chi legge Cinema e film da un po’ di tempo, non sto appresso alle nuove uscite, preferendo spaziare sia nel genere sia nel tempo. Il primo Paranormal activity ha avuto un successo strepitoso per alcuni motivi, primo tra tutti l’aver replicato, seppur in un contesto casalingo, il modello vincente di The blair witch project, film horror travestito da documentario. Paranormal activity si è spostato da una foresta a una casa qualunque (letteralmente, visto che...

Il mondo dall'altra parte