Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 26 novembre 2012

L’alba dei morti dementi - Edgar Wright

Quest’oggi ci tuffiamo nel comico. Anzi, nel demenziale, visto che il film odierno è una parodia degli zombie movie alla Romero: parlo de La notte dei morte dementi, film diretto nel 2004 da Edgar Wright (esordio alla regia). La prima cosa che salta all’occhio del film è l’humor prettamente britannico, e infatti si riconoscono molti attori visti in altre produzioni della terra di Albione, come Hot fuzz, I love Radio Rock o Guida galattica per autostoppisti, peraltro tutti film che ho gradito. Anche se forse il riferimento a me più noto, almeno come genere, è il più recente e ottimo Benvenuti a Zombieland… il cui titolo parla da solo. La...

lunedì 19 novembre 2012

Il pianeta delle scimmie - Franklin Schaffner

La recensione odierna di Cinema e film è dedicata a un classico della fantascienza, che non a caso ha generato diversi sequel, serie tv, remake: Il pianeta delle scimmie, girato nel 1968 da Franklin J. Schaffner e basato sull’omonimo romanzo dello scrittore francese Pierre Boulle. È ambientato in un lontano futuro allorquando, da una Terra in disfacimento morale e ambientale quattro astronauti, tre uomini e una donna (ma come composizione di genere sarebbe stato più sensato il contrario) lasciano il pianeta col duplice scopo di dare all’umanità una seconda possibilità di diffusione e di verificare la teoria di un fisico del loro tempo,...

lunedì 12 novembre 2012

Il signore degli anelli - Ralph Bakshi

Mi ricordo che anni fa, quando ero bambino, vidi in televisione un film d’animazione piuttosto cupo ed ombroso, che addirittura mi inquietò in certe scene dal sapore decisamente dark. Quel film non lo vidi più, né seppi di che si trattava, fino a che, da grande, non lo ricollegai alla versione animata de Il signore degli anelli realizzata da Ralph Bakshi nel 1978. Le scene che mi fecero una certa impressione erano quelle in cui Frodo si metteva l’anello e finiva nella dimensione in cui i cavalieri neri lo attaccavano. La versione animata de Il signore degli anelli fu un coraggioso tentativo di mettere su schermo i romanzi di John Ronald...

lunedì 5 novembre 2012

Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti - Cory Edwards

La recensione di oggi su Cinema e fim è dedicata a un film d’animazione di qualche anno fa: del 2006, per essere precisi. Per essere ancora più precisi, parliamo di Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti. Come intuibile dal titolo, trattasi di una parodia delle fiabe in generale e in modo particolare di quella di Cappuccetto Rosso. Se il genere è quello, tuttavia lo stile è molto diverso da quello di Shrek e testimonia un prodotto meno curato dal punto di vista estetico, ma assai ironico e arguto, probabilmente rivolto a una fascia di età superiore, nonostante le apparenze. La produzione non è certo da colossal, fatto suggerito...

Il mondo dall'altra parte