Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 27 maggio 2013

Porgi l’altra guancia - Franco Rossi

Fin da quando ero bambino sono sempre stato un fan di Bud Spencer e Terence Hill, tanto che i loro film, perlomeno alcuni, me li sarò visti nel corso degli anni almeno una decina di volte. I miei preferiti in assoluto sono I due superpiedi quasi piatti, Nati con la camicia, Pari e dispari, Chi trova un amico trova un tesoro, e a seguire Altrimenti ci arrabbiamo! e Non c’è due senza quattro, che infatti ho già recensito nel blog. Mi sono sempre piaciuti meno, invece, i loro film western (Lo chiamavano Trinità e successivi), o quelli esotici tra banane e signorotti locali (Io sto con gli ippopotami e simili). Difatti, credo che avessi visto...

lunedì 20 maggio 2013

L’armata Brancaleone - Mauro Monicelli

Non avevo mai visto L’armata Brancaleone, storico film di Mario Monicelli del 1966, bensì avevo visto diverse volte il suo seguito, Brancaleone alle crociate. Prima o poi dovevo però vedere anche il primo film, ed ecco qua la recensione relativa. Lo schema è il medesimo, per la serie “squadra che vince non si tocca”, e vede un gruppo di pellegrini girovagare in cerca di avventure, capitanati da Brancaleone da Norcia, cavaliere erede di una famiglia nobile, ma decaduta, e infatti tanto spiantato quanto colori che gli faranno da scudieri e compagni d’arme (compagni d’arme si fa per dire). Il gruppo è diretto al castello di Aurocastro,...

martedì 14 maggio 2013

Le avventure di Tintin - Il segreto dell’unicorno - Steven Spielberg

L’ultimo film che ho visto è Le avventure di Tintin - Il segreto dell’unicorno. Si tratta di un film d’animazione (tecnica mista) del 2011 diretto da un pezzo grosso come Steven Spielberg (Incontri ravvicinati del terzo tipo, Ai confini dela realtà, ET, Lo squalo, Indiana Jones, Jurassic Park, Hook, Schindler’s list, etc etc) e prodotto da un altro pezzo grosso come Peter Jackson (il regista de Il signore degli anelli, per chi non se lo ricordasse). Qua su Cinema e film, tuttavia, i nomi altisonanti contano veramente poco, e lo stesso incassi al cinema, premi vinti et similia. Difatti, conta solo una cosa: la qualità del film. Laddove...

lunedì 6 maggio 2013

Matrix revolutions - Andy e Larry Wachowski

Rivisti e recensiti Matrix e Matrix reloaded, non poteva mancare anche Matrix revolutions, tanto più che questo terzo film della saga in realtà è più il secondo tempo del secondo film, che difatti si era interrotto bruscamente. Se il primo Matrix è un capolavoro di atmosfera e di simbolismo, e ad essi unisce effetti speciali, ritmo e azione, il secondo film aveva abbondato soprattutto di questi ultimi elementi, perdendo l’elemento simbolico-esoterico del primo film, o comunque riducendolo grandemente. Scadendo inoltre in scene piuttosto banali o pacchiane, come quella del Merovingio e della moglie (interpretata da Monica Bellucci, presente...

giovedì 2 maggio 2013

Sucker punch - Zack Snyder

Sucker punch è il terzo film di Zack Snyder che passa su Cinema e film, e precisamente dopo Watchmen e Il regno di Ga’ Hoole - La leggenda dei guardiani, il primo film di fantascienza su supereroi e il secondo film di animazione fantasy. Anche in questo caso siamo nel reame del fantastico, per quanto Sucker punch potrebbe essere interpretato interamente in chiave psicologica. I numerosi inserti fantastico-surreali, tuttavia, non possono passare sotto silenzio, tanto che il film alla fine si fa ricordare soprattutto per i duelli con samurai giganti, con draghi, con robot, con eserciti di soldati pseudo-zombie, etc. Il doppio filo conduttore...

Il mondo dall'altra parte