Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

giovedì 26 marzo 2015

Principessa Mononoke - Hayao Miyazaki

Principessa Mononoke era l’unico film di Hayao Miyazaki che ancora non avevo recensito su Cinema e film. Non perché non lo avessi mai visto, e anzi è stato il primo film di Miyazaki che ho visto, molti anni fa, e che mi ha fatto innamorare delle opere del regista nipponico, ma semplicemente perché non lo avevo mai rivisto da quando avevo aperto il blog. Missione compiuta, e posso riconfermare la mia opinione primigenia: Principessa Mononoke è un capolavoro, forse (e dico forse, perché la concorrenza è notevole) l’opera più bella di Miyazaki, ossia quella più ricca di spunti, oltre che dotata di grande bellezza visiva. Andiamo subito alla...

mercoledì 25 marzo 2015

Si alza il vento - Hayao Miyazaki

Si alza il vento è l’ultimo film di Hayao Miyazaki, il maestro dell’animazione giapponese di cui da tanti anni sono un grande fan.  Essendo il suddetto film del 2013, ero ormai in forte ritardo nella sua visione, tanto che ho deciso di non indugiare oltre. Guardando Si alza il vento mi sono giunte alcune inevitabili considerazioni: 1. I film di Hayao Miyazaki sono sempre uno spettacolo da vedere.  2. Come sempre, si è catapultati in un mondo che per un paio d’ore diviene il nostro mondo. 3. Come sempre, le immagini sono ricche di movimento e colori… e anzi stavolta ancor più del solito, grazie ai progressi delle tecniche...

giovedì 19 marzo 2015

Midnight in Paris - Woody Allen

Avevo già visto Midnight in Paris, e per forza in tempi recenti dato che il film è del 2011, ma probabilmente mi ero dimenticato di recensirlo nel blog. Poco male, lo faccio ora alla seconda visione.  Questa seconda visione ha confermato la prima: la conferma intanto è per Woody Allen, che evidentemente è ancora capace di girare autentici capolavori, film brillanti e ispiranti, nonostante sempre più negli ultimi anni si sia accostato a film melodrammatici (secondo me di basso profilo) come Blue Jasmine.  La seconda conferma è per il film, che definire brillante e ispirato è persino poco, e che anzi entra di diritto tra i...

mercoledì 18 marzo 2015

Berserk - L'epoca d'oro - 1 - L'uovo del re dominatore - Toshiyuki Kubooka

Ormai parecchio tempo fa ho recensito il manga Berserk, ormai storico manga dark fantasy… entrato nella leggenda dei manga giapponesi ancora prima di esser terminato, dal momento che, giunto al suo 35esimo tankobon (i corposi volumetti giapponesi) dopo 25 anni dal suo esordio, è ancora ben lontano dalla conclusione. Il manga di Kentaro Miura ha avuto così tanto successo che nel mentre, nel 1997 per la precisione, è stata prodotta una serie animata, relativa alla prima parte della storia (essenzialmente, fino all’eclissi, quindi fino al 13esimo volume), composta da 25 episodi… di buon livello qualitativo, tanto che molti appassionati...

giovedì 12 marzo 2015

L’ultima spiaggia - Stanley Kramer

Chi legge da tempo Cinema e film sa che ogni tanto faccio un tuffo nel passato, e spesso un po’ a caso… tanto che non mi ricordo come mai mi fossi segnato L’ultima spiaggia, film diretto nel 1959 da Stanley Kramer. Non certo per il nome del regista, che non conoscevo e che in effetti non ha lasciato una grande traccia di sé (l'unico suo film sufficientemente noto è Indovina chi viene a cena)... forse per la presenza di Gregory Peck, che avevo apprezzato da poco ne Il buio oltre la siepe (che gli fruttò anche un Oscar), o forse per la tematica futuristica, legata alla paura per la minaccia atomica… o per qualsiasi altra forma di follia umana. Ed...

giovedì 5 marzo 2015

L’incredibile vita di Timothy Green - Peter Hedges

Il cinema è così (ma è così anche la vita): magari ti guardi alcuni film famosi e acclamati, del passato più o meno recente, come La guerra dei mondi o La morte ti fa bella (tra gli ultimi famosi che mi sono visto), e non ti dicono niente… mentre poi ti guardi film meno sconosciuti, a cui sei arrivato per puro caso, come La ragazza delle balene, La leggenda di Bagger Vance o La vita di Pi o Balzac e la piccola sarta cinese, e ti innamori. È successa la stessa cosa – la seconda, per fortuna – anche col film di oggi: L’incredibile vita di Timothy Green. Non lo avevo mai sentito nominare finché non mi è stato consigliato (da un lettore...

mercoledì 4 marzo 2015

Dominion - Masamune Shirow

Ultimamente mi sto rileggendo alcuni manga della mia adolescenza.gioventù… e giacché ci sono ne sto approfittando per leggerne di mai letti, cosa che ho fatto con Dominion di Masamune Shirow, autore che avevo già amato soprattutto per il grandioso Appleseed, ma anche per l’ispiratissimo Orion, e per i discreti Black Magic e Dominion - Conflict 1. Quest’ultimo è oggetto della recensione di oggi… anche se lo è solo per metà. Nel senso che mi sono procurato anche Dominion - Tank police, ossia il primo Dominion, per leggerli uno dietro l’altro. Cosa peraltro non necessaria, visto che si tratta di volumetti e storie a sé stanti, che,...

Il mondo dall'altra parte