Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 28 ottobre 2015

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato - Mel Stuart

In passato avevo già visto Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, ma si trattava di un passato troppo passato, ossia prima che aprissi il blog Cinema e film, per cui la recensione di questo classico arriva solo ora. Credo che la trama, ispirata peraltro a un libro di Road Dahl, sia ben nota, ma comunque la riporto in grande sintesi per coloro che non avessero mai sentito parlare del film (cosa improbabile, dato il recente e quasi omonimo remake La fabbrica di cioccolato, con Jonnhy Depp): la fabbrica di cioccolato di Willy Wonka (Gene Wilder, Frankenstein  Junior), situata in una piccola cittadina statunitense, è famosa in tutto...

mercoledì 21 ottobre 2015

Il villaggio dei dannati - Wolf Rilla

Quest’oggi recensisco un vecchio film inglese, datato 1969, e che probabilmente costituiva uno dei primi esperimenti di tipo fantastico-orrorifico: Il villaggio dei dannati. In realtà il film di horror nel senso moderno del termine non ha nulla: niente scene splatter, niente mostri, niente effetti sonori a volume altissimo utili a far sobbalzare lo spettatore sulla poltrona, etc. L’horror di quei tempi puntava più sull’atmosfera e sull’inquietudine interiore… certo, probabilmente anche per la carenza di mezzi tecnici, ma spesso la necessità acuisce l’ingegno, e spesso i risultati erano superiori a quelli di molte produzioni dozzinali odierne. Ma...

mercoledì 14 ottobre 2015

Another Earth - Mike Cahill

Da poco ho visto il film I origins, che mi aveva consiglio un mio lettore, e che mi era piaciuto, tanto che avevo deciso di cercarmi anche il precedente film del regista Mike Cahill, ossia Another Earth. Tra i due vi sono delle forti somiglianze, sia riguardo il genere, sia riguardo lo stile registico, ma anche perché la protagonista è la stessa, Brit Marling, che peraltro è anche co-sceneggiatrice e co-produttrice del film recensito oggi. Partiamo subito con la trama sommaria di Another Earth: in un prossimo futuro non precisato viene scoperto un pianeta del tutto simile alla Terra, tanto simile che esso viene chiamato Terra 2, e tanto...

mercoledì 7 ottobre 2015

James e la pesca gigante - Henry Selick

In quest’ultimo periodo mi sono guardato un po’ di film d’animazione, tra Si alza il vento e Principessa Mononoke di Miyazaki, Frankenweenie di Tim Burton, L’ultimo unicorno del duo Jules Bass-Arthur Rankin Jr. e Paranorman dell’altro due Chris Butler-Sam Fell. Il successivo è stato James e la pesca gigante, diretto da Henry Selick, il regista del capolavoro Nightmare before Christmas, peraltro scritto e prodotto dallo stesso Tim Burton, o del quasi altrettanto bello Coraline e la porta magica (nel senso che Nightmare è quasi impareggiabile, ma Coraline ci si avvicina). Il pedigree di James e la pesca gigante è ulteriormente aumentato...

Il mondo dall'altra parte