Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 25 aprile 2017

L’illusionista - Sylvain Chomet

Il film recensito quest’oggi su Cinema e film è L’illusionista, un film d’animazione del 2010. Da sempre sono un grande appassionato di film d’animazione, e anzi vi dirò in confidenza che, essendo l'animazione per definizione più libera da vincoli e più capace di dar sfogo a idee e creatività, la ritengo la cartina di tornasole dello stato di salute del cinema e di un intero popolo a livello di innovazione, fantasia e inventiva. Devo dire che purtroppo il cinema italiano è parecchio scarso dal punto di vista dell'animazione… infatti anche il cinema "recitato" ha perso la brillantezza che lo caratterizzava mezzo secolo fa, producendo solamente...

martedì 18 aprile 2017

La ricompensa del gatto - Hiroyuki Morita

La ricompensa del gatto, film d’animazione giapponese del 2002 è una sorta di seguito del precedente I sospiri del mio cuore, che avevo già visto e recensito in precedenza, e che aveva maturato un’ottima valutazione. In realtà, avevo già visto anche il presente film, ma non lo avevo recensito, forse per una dimenticanza. Poco male, provvedo ora. Il genere del film è grossomodo il medesimo: siamo sulla commedia fantastica surreale, condita con un pizzico di sentimentalismo (più fantastico che sentimentale). Ecco la trama: Haru è un’adolescente che si giostra come tutte le sue coetanee tra la scuola, le amiche e i ragazzi che le piacciono.  Un...

mercoledì 12 aprile 2017

Moebius - Gustavo Mosquera

La recensione di oggi è dedicata a un film argentino del 1996… che peraltro dato il bassissimo budget sembra un film ben più vecchio, più o meno degli anni “80: parlo di Moebius. Bassissimo budget, dicevo, e la perenne sensazione che sia un film fatto in casa, per così dire. Ecco in sintesi la trama di Moebius: nella metropolitana di Buenos Aires sta succedendo un mistero: non solo alcuni semafori diventano rossi o verdi di testa loro, in contrasto con gli orari di traffico previsto, ma un intero convoglio è scomparso… passeggeri compresi. Come se non bastasse, di tale convoglio ogni tanto si sente il rumore e la vibrazione, proprio come...

martedì 11 aprile 2017

Patch Adams - Tom Shadyac

Come immagino un po’ tutti, conoscevo perlomeno di fama Patch Adams, intendendo con ciò sia il film omonimo, sia il personaggio dalla cui vera storia è stato tratto il film, ma finora non me lo ero mai andato a vedere. Anche perché, a dire il vero, pur apprezzando e ritenendo simpatico Robin Williams, non sono mai stato un suo fan sfegatato, e anzi non ho visto tantissimi suoi film. Forse l’unico suo film cui sono particolarmente legato, per via delle tematiche esistenziali che propone, ma anche per la grande bellezza visiva, è Al di là dei sogni. Mentre i vari Miss Doubtfire e L’uomo bicentenario, pur gradevoli e ben fatti, mi hanno coinvolto...

mercoledì 5 aprile 2017

Mariti e mogli - Woody Allen

Mi manca ormai poco a terminare tutta la filmografia di Woody Allen, e per l’appunto Mariti e mogli è uno dei pochi esemplari finora mancanti. Si tratta peraltro di un film che rispecchia in toto i canoni tipici del regista newyorkese, e che anzi per tanti versi è fortemente autobiografico, non solo perché ambientato a Manhattan, non solo perché tra i protagonisti vi sono lui stesso e l’allora sua compagna Mia Farrow, non solo perché il film comincia su note jazz di clarinetto, ma anche e soprattutto perché Mariti e mogli riflette per intero le caratteristiche tipiche di Allen: intellettualismo da un lato, ironia dall’altro, e per finire...

martedì 4 aprile 2017

Ipotesi di complotto - Richard Donner

La recensione odierna è dedicata al film Ipotesi di complotto, e la ragione per cui l’ho visto risiede nella tematica del film, tutta concentrata sul cospirazionismo… ma anche nel nome del regista, quel Richard Donner già direttore di Omen - Il presagio, de I Goonies, di S.O.S. fantasmi, di Ladyhawke, di Arma letale, tutti film di ottimo successo negli anni 80… … ma poi più niente. O meglio, qualche altro film come Ipotesi di complotto, ma evidentemente il periodo di creazione ispirata era già terminato. Come evidente anche in Ipotesi di complotto, nonostante il film parta col botto per via del cast: Julia Roberts e Mel Gibson,...

Il mondo dall'altra parte