Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 27 novembre 2019

Stay - Nel labirinto della mente - Marc Forster

Forse avevo già visto in passato Stay - Nel labirinto della mente: dal titolo mi pareva di sì, ma (ri) vedendolo non ne sono poi così certo. A ogni modo, ho proceduto a questa visione dopo aver molto apprezzato il regista Marc Forster in Vero come la finzione… anche se, a dire il vero, assai meno in World War Z. Apprezzando in generale il genere psicologico-surreale, ed essendo Marc Forster famoso per tale fattore, ho proceduto a vedermi (o rivedermi) Stay - Nel labirinto della mente, film con protagonista il bravo Ewan McGregor, che guardo volentieri dai tempi di Trainspotting. A fargli compagnia, Naomi Watts e Ryan Gosling. Ecco...

martedì 26 novembre 2019

Stonehearst Asylum - Brad Anderson

Stonehearst Asylum dalla filmografia di Brad Anderson, regista già visto in L'uomo senza sonno. L’abbinamento con un racconto di Edgar Allan Poe, Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma, ha fatto il resto, e mi sono così guardato il film in questione, il quale oscilla tra drammatico, psicologico e thriller, con atmosfere piuttosto lugubri. Ecco la trama sommaria di Stonehearst Asylum, film del 2014: siamo nel 1899, e il giovane dottore Edward Newgate (Jim Sturgess; Cloud atlas, 21, La migliore offerta) si reca nel nosocomio che dà il nome al film per fare esperienza presso il Dottor Lamb (Ben Kingsley; Lezioni d’amore, Prince of Persia...

mercoledì 20 novembre 2019

Merlino - Steve Barron

Non sono mai stato appassionato alla leggenda di Re Artù, Merlino, tavola rotonda, Sacro Graal e via discorrendo, pur con poche eccezioni. La prima, cronologicamente parlando, è il film d’animazione Disney La spada nella roccia, il quale tuttavia è molto leggero e non affronta affatto il centro della leggenda celtica. L’ultima, cronologicamente parlando, è il romanzo di Marion Zimmer Bradley Le nebbie di Avalon. La volta di mezzo è la miniserie televisiva, composta in pratica di due film, Merlino, che ho visto un paio di volte ma sempre prima dell’apertura del blog. Con la terza volta, viene anche la recensione. L’anno di realizzazione...

martedì 19 novembre 2019

Wild wild west - Barry Sonnenfeld

Il film di oggi è Wild wild west, diretto nel 1999 da Barry Sonnenfeld. Barry Sonnenfeld è un regista che ho apprezzato molto in passato per via della sua verve originale e fantastica: prodotti come Man in black e La famiglia Addams, ma anche il vivace e tenero Amore con interessi, testimoniano tutto ciò. Purtroppo, con gli anni, il suo talento sembra essersi assopito, per non dire proprio svanito, tanto da aver prodotto solamente insuccessi clamorosi o seguiti mal riusciti… e tanto da ottenere sempre meno lavori (cinque tra il 1991 e il 1997, ossia quasi uno all’anno; solo sei tra il 1998 e il 2017, ossia meno di uno ogni tre anni). Wild...

mercoledì 13 novembre 2019

Rogue one - A star wars story - Gareth Edwards

Rogue one - A star wars story è il primo film ambientato nel mondo di Star wars, pur se esterno alla saga di fondo, che prima era trilogia, poi è divenuta esalogia, e che dovrebbe terminare come un ennealogia (ossia, nove film). Ciò non solo apre il campo a un numero di film imprecisato, e ci si può scommettere fin da ora che sarà consistente per sfruttare appieno il fenomeno commerciale, ma trasforma Guerre stellari da saga a universo, composto non solo dalla storia principale, chiamiamola così, ma da una collezione di film ambientati in quel mondo ma indipendenti, definiti come Anthology. Ecco la trama di questo primo film, intitolato...

martedì 12 novembre 2019

World War Z - Marc Forster

Normalmente non sono molto attratto da blockbuster e film super-commerciali, specie quando hanno una componente d’azione molto spiccata, ma è pure vero che da ragazzino amavo i film horror (frase che è una contraddizione in termini, peraltro), e che pure da grande mi è rimasta una simpatia per i film su vampiri, morti viventi e affini… anche se ora li guardo con occhio ben diverso, legato al motivo per cui tale filone di film ha così istintivamente tanto successo: ossia perché ricorda alle masse il proprio stato di addormentamento. Ma lasciamo perdere tale concetto e veniamo al film di oggi: World War Z, che mi ero segnato perché diretto...

mercoledì 6 novembre 2019

Vero come la finzione - Marc Forster

Vero come la finzione è la prova provata che si può ancora essere originali, nonostante tutti i libri e tutti i film che sono stati prodotti: il film di Marc Forster, anzi, lo è partendo da un’idea tutto sommato semplice, quella per cui a un certo punto il protagonista della storia inizia a sentire una voce che narra la sua storia, ossia racconta esattamente quello che sta facendo. Andiamo allora subito alla trama, per avere un’idea più completa di Vero come la finzione: Harold Crick (Will Ferrell; Melinda e Melinda, Zoolander, 2 single a nozze, Starsky & Hutch) è un agente del fisco super-preciso, un tipo che conta il numero...

martedì 5 novembre 2019

Under the skin - Jonathan Glazer

È davvero difficile riuscire a trovare un senso per Under the skin, il film diretto da Jonathan Glazer nel 2013 e basato sul romanzo Sotto la pelle, di Michel Faber. E non parlo del senso del film, ossia la sua trama, ma del fatto che avesse senso girarlo. D’altronde, è stato girato di tutto, per cui anche questo non dovrebbe sorprendere. L’unica cosa che dovrebbe sorprendere, forse, è che lo si trovi in qualche classifica tra i migliori film di fantascienza di tutti i tempi, cosa che per l’appunto mi aveva indotto a guardarlo pur senza conoscere il regista… o meglio, senza ricordarmi di lui, pur avendo visto tanto tempo fa Birth - Io...

Il mondo dall'altra parte