Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 26 maggio 2021

The return of the king - Jules Bass, Arthur Rankin Jr.

Non avevo mai visto The return of the king, il secondo film di animazione diretto dal duo Jules Bass-Arthur Rankin Jr. dedicato al mondo di Tolkien, nonostante in precedenza avessi visto il primo dei suddetti due film, ossia The hobbit (metto i titoli in inglese sia per non confonderli con i più recenti film tratti dalla trilogia de Il signore degli anelli, sia perché al tempo i film d’animazione in questione non sono stati localizzati in italiano, tanto che me li sono visti entrambi in lingua originale con i sottotitoli). Peraltro, del duo Jules Bass, Arthur Rankin Jr. avevo visto altri due film d’animazione: l’ottimo L’ultimo unicorno...

martedì 25 maggio 2021

Paura e delirio a Las Vegas - Terry Gilliam

Oggi siamo qui con Paura e delirio a Las Vegas di Terry Gilliam, film diretto nel 1998 e ispirato al libro Paura e disgusto a Las Vegas di Hunter S. Thompson. Praticamente da sempre sono un grande fan di Terry Gilliam, in primo luogo per la sua lunga militanza tra i Monty Pithon e in secondo luogo per la sua attività di regista, con film sempre originali e sovente anche didattici.Il mio preferito resta il film culto Brazil, ma nella mia classifica si piazzano bene anche L'esercito delle dodici scimmie, Le avventure del Barone di Munchausen, Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo e The zero theorem - Tutto...

mercoledì 19 maggio 2021

Guardiani della galassia - Volume 2 - James Gunn

Raramente mi è capitato di vedere un secondo episodio tanto peggiore rispetto al suo predecessore, e dire che il cinema è pieno di esempi di questo tipo, e dire che Guardiani della galassia - Volume 2 non doveva raccogliere un’eredità pesantissima quale quella di un Alien, di un Ritorno al futuro, di un Il signore degli anelli, di un Blade runner, ma semplicemente replicare un discreto film di fantascienza d’azione.Beh, missione fallita, occorre dire.Difatti, mentre il primo Guardiani della galassia, pur senza avere pretese colossali o senza vantare alcuna originalità, si distingueva per dei personaggi ben caratterizzati, per un...

martedì 18 maggio 2021

American trip - Danny Leiner

Pur essendo da sempre appassionato di commedie e comicità, e non a caso fin da ragazzino grande fruitore di sit-com, non ho mai avuto tendenza verso il cinema demenziale, perché normalmente esso si dirige verso stupidità e volgarità.Vi sono tuttavia delle eccezioni, legate non tanto al genere, quanto all’animo con cui un prodotto viene realizzato: una di queste è il film Fatti, strafatti e strafighe, che adoro letteralmente e che ho visto numerose volte, trovandolo sempre divertente e delizioso. Stupido e insensato, naturalmente, ma stupidamente delizioso.A distanza di molto tempo ho voluto così dare una chance ad American trip, l’unico altro...

mercoledì 12 maggio 2021

Due sotto il divano - Ronald Neame

Sono arrivato a Due sotto il divano dalla filmografia di Ronald Neame, già visto ne Il giardino di gesso ma soprattutto ne La strana voglia di Jean: nel primo la protagonista era la giovanissima Hayley Mills, nel secondo la già matura Maggie Smith, mentre in questo terzo film il protagonista è un uomo, Walter Matthau.Il film è diventato un classico della commedia, tuttavia poco noto in Italia, forse anche per via di un titolo ridicolo, che non solo non corrisponde al titolo inglese, ma che non ha alcuna attinenza nemmeno con la sceneggiatura originale, che nel doppiaggio italiano è riferito a un dialogo tra i protagonisti che tuttavia...

martedì 11 maggio 2021

Eclipse - The Twilight saga 3 - David Slade

Anni fa avevo visto il primo Twilight, ed anche il suo seguito, New moon, ma mi ero fermato lì poiché avevo ritenuto che il primo film, sufficiente-discreto ma niente di più, avesse preso col secondo una deriva piuttosto melodrammatica e infantile, senza contare che le libertà prese sulle figure narrative dei vampiri e dei licantropi stavano divenendo troppe per i miei gusti.Solo adesso ho avuto il coraggio di vedermi anche il terzo film della saga, Eclipse.Ecco la sua trama sommaria: le questioni sono sempre le stesse dei primi due film. Da un lato Bella deve dipanare la matassa delle sue infatuazioni, tra Edward e Jacob, e dall’altro lato Victoria...

mercoledì 5 maggio 2021

Perfect sense - David Mackenzie

Perfect sense non corrisponde esattamente al mio genere di film ideale, col suo carico di dramma così pesante, ma intendo comunque premiarlo in quanto storia assai originale, che prende le mosse da un’idea che non ho mai letto né visto in alcuna opera: segno che è ancora possibile realizzare lavori innovativi e brillanti.Ecco la trama sommaria di Perfect sense, film diretto nel 2011 dal regista David Mackenzie (di cui finora ho avevo recensito il solo Spread, film segnalatosi purtroppo in negativo, pur avendo il merito di evidenziare il senso di vuoto interiore): in un futuro prossimo, il mondo conosce una crisi generale, non derivante tuttavia...

martedì 4 maggio 2021

Guai con gli angeli - Ida Lupino

Guai con gli angeli è il quinto film di Hayley Mills che vedo, dopo i più famosi F.B.I. - Operazione gatto, Il cowboy con il velo da sposa, Il segreto di Pollyanna, Il giardino di gesso e Magia d’estate. I primi tre, in particolare, le assicurarono al tempo un grande successo, andato poi scemando col tempo. In effetti, questo stesso Guai con gli angeli è opera di qualità nettamente inferiore alla media dei suddetti film e rappresenta tale parabola discendente (cosa curiosa, comunque, visto che al tempo l’attrice era ancora una ragazzina).Ma andiamo a tratteggiare la trama di Guai con gli angeli: Mary Clancy ...

Il mondo dall'altra parte