Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 26 aprile 2023

E noi come stronzi rimanemmo a guardare – Pierfrancesco Diliberto

Definire il genere di E noi come stronzi rimanemmo a guardare non è semplice: lo si potrebbe definire tanto un film drammatico, quanto una commedia, tanto un film di genere sentimentale, quanto un film di genere fantascientifico… persino con qualche accenno distopico.In effetti, esso è un po’ commedia, un po’ distopia.Un po’ Tutta la vita davanti, un po’ Lei… per utilizzare due film precedenti, a cui E noi come stronzi rimanemmo a guardare deve palesemente qualcosa in quanto a ispirazione.Passiamo alla trama e chiariamo il tutto: siamo in Italia, in un prossimo futuro imprecisato, allorquando la tecnologia ha preso ancora più piede,...

martedì 25 aprile 2023

N. P. - Il segreto - Silvano Agosti

Oramai molti anni fa un’amica mi aveva consigliato di guardare i film di Silvano Agosti, cineasta alternativo… ma non le avevo mai dato retta, sino a ora e sino a N. P. - Il segreto, uno dei suoi film più importanti, leggo online, insieme a Il giardino delle delizie e Nel più alto dei cieli.A sua volta, N. P. - Il segreto veniva consigliato online per via dei suoi contenuti fantapolitici, e per certi versi anche anticipatori di quel che sarebbe successo poi e che potrebbe succedere in avvenire.Ecco la trama del film: un importante uomo d’affari, un ingegnere le cui iniziali sono N. P., in quanto Presidente del GIAR (Gruppo Industriale Aziende...

mercoledì 19 aprile 2023

The sorcerer and the white snake - Ching Siu-tung

The sorcerer and the white snake, film diretto nel 2011 da Ching Siu-tung, è un misto tra fantasy, arti marziali e sentimenti, in un melange non del tutto convincente, per quanto piuttosto patinato.Lo stile fortemente orientale aggiunge una componente di “rischio” presso lo spettatore non particolarmente avvezzo o appassionato di ambienti cinesi.Passiamo a tratteggiare la trama del film: il demone Serpente Bianco vive insieme alla sorella demone Serpente Verde, distante dalla vita degli esseri umani. Un giorno, però, la demonessa salva la vita a Xu Xian, un giovane erborista che stava scalando una montagna insieme a degli amici e che era stato...

martedì 18 aprile 2023

Dragonheart - Rob Cohen

Non avevo mai visto Dragonheart, nonostante la sua ormai discreta anzianità, essendo un film del 1996, e nonostante la mia passione per il genere fantasy.Tra l’altro, i due attori protagonisti, maschile e femminile, mi son pure simpatici: Dennis Quaid mi ricorda Great balls of fire, mentre Dina Meyer mi ricorda Starship troopers - Fanteria dello spazio.Quanto a David Thewlis, il cattivo della storia, ovviamente mi ricorda Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, pur se con una grande diversità, e visiva e caratteriale.Ecco la trama di Dragonheart: Bowen è un cavaliere che segue l’antico codice valoriale e che addestra il giovane Einon, tanto...

mercoledì 12 aprile 2023

L’inquilino del terzo piano - Roman Polanski

Sarò sincero: per un discorso di mio gradimento, non avrei mai guardato L’inquilino del terzo piano, sia per la trama sia per la fama del regista, quel Roman Polanski famoso per opere torbide come Luna di fiele, La nona porta, Rosemary’s baby… e chissà quante che non conosco.Dall’altro lato, tuttavia, ho visto L’inquilino del terzo piano proprio perché, dalla descrizione, sembrava uno di quei film inquietanti del regista polacco, che ho guardato quindi più per “dovere professionale”, diciamo così.Due parole sui temi affrontati dal regista nei suoi vari film: magia nera, sacrifici umani, logge oscure, patti col diavolo, persino l’unione...

martedì 11 aprile 2023

His dark materials - Jack Thorne

Ormai parecchi anni fa ho recensito l’intera trilogia di Philip Pullman, intitolata Queste oscure materie e composta dai tre romanzi La bussola d’oro, La lama sottile e Il cannocchiale d’ambra. Nel mezzo avevo poi recensito la conversione cinematografica del primo libro, parimenti intitolata La bussola d’oro.È giunto ora il turno della serie televisiva tratta dall’intera trilogia, e composta da tre stagioni, col calcolo che è abbastanza semplice: una stagione per libro, per quanto si tratti di stagioni piuttosto brevi, di sette-otto episodi ciascuna.Ad ogni modo, la sceneggiatura è “certificata” dalla provenienza letteraria e la qualità...

mercoledì 5 aprile 2023

The protector - Binnur Karaevli

Ho iniziato a guardare la serie tv The protector per due motivi:1. è ambientata a Istanbul, città assai fascinosa in cui son stato durante il periodo universitario.2. proponeva una trama teoricamente assai ricca, fatta di confraternite segrete, poteri speciali, addestramento, etc.Purtroppo, dopo un discreto abbrivio, la serie è scemata via via nella qualità, già non trascendentale nei primi episodi, per poi scivolare in toni piuttosto adolescenziali.Andiamo con ordine, partendo dalla trama: Hakan è il figlio adottivo di un commerciante del bazar di Istanbul, ma sogna qualcosa di più. In particolare, sogna di diventare come Faysal, un uomo che...

martedì 4 aprile 2023

Alice nel paese delle meraviglie - Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wilfred Jackson

Eran secoli, probabilmente, che non vedevo il film d’animazione Alice nel paese delle meraviglie: da quando ero bambino… e poi non lo avevo più rivisto.Quantomeno, sino all’apertura del blog nel 2008, visto che non era ancora recensito.Provvedo ora. Il film, ormai piuttosto vetusto, è datato 1951 ed è considerato uno dei primi classici Disney. La formula è quella tipica di quegli anni: un classico della letteratura, disegni a mano, un netto orientamento al prodotto per famiglie, una colonna sonora comprendente numerose canzoni.La storia è celeberrima: il film è tratto dal romanzo di Lewis Carroll Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie,...

Il mondo dall'altra parte