Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 29 agosto 2023

La famosa invasione degli orsi in Sicilia - Lorenzo Mattotti

La famosa invasione degli orsi in Sicilia è la trasposizione animata dell’omonimo romanzo di Dino Buzzati, che conoscevo di nome ma che non ho mai letto. Mi manca dunque il rapporto con il testo originario e recensirò il film solamente per il valore del film.Intanto, le basi: si tratta di un film d’animazione della lunghezza di circa ottanta minuti, co-prodotto a livello europeo da Francia e Italia.La lavorazione è stata molto lunga, ben sei anni, il costo discretamente notevole, mentre gli incassi al cinema assai scarsi, cosa che ha fatto fallire lo studio d’animazione che lo ha prodotto.Nonostante tale curriculum poco lusinghiero, il film ha...

martedì 22 agosto 2023

Dark crystal - La resistenza - Jeffrey Addiss, Will Matthews

Essendo da sempre un grande fan del film Dark crystal, non potevo perdermi la serie televisiva Dark crystal - La resistenza, realizzata a grande distanza temporale dal film e consistente in un prequel.Serie molto breve: nonostante l’ottimo successo di pubblico e di critica, Netflix ha deciso di interrompere la produzione dopo la sola prima stagione… forse perché la serie rischiava di essere troppo ispirante e troppo “spirituale” per i gusti di Netflix, oltre che troppo descrittiva di certi fenomeni reali (dominio di una classe su un’altra, schiavizzazione apparente, adenocromo, etc).Inoltre, senza personaggi omosessuali o altri elementi dell’agenda...

martedì 15 agosto 2023

Il visionario mondo di Louis Wain - Will Sharpe

Era da un po’ che volevo vedere Il visionario mondo di Louis Wain… ed eccolo qui.Il regista, Will Sharpe, non mi dice niente (e infatti non ha prodotto quasi nulla), mentre l’attore protagonista è Benedict Cumberbatch (ormai indelebilmente associato a Dottor Strange, visto anche in Star trek - Into darkness).Ecco la trama sommaria di Il visionario mondo di Louis Wain, film uscito nel 2021 e basato sulla vita reale del pittore britannico Louis Wain: siamo nell’Inghilterra vittoriana, nel 1883, alle prese con un giovane il quale, dopo la morte del padre, è divenuto l’uomo di riferimento della famiglia, comprendente la madre e ben sei sorelle.Tuttavia,...

martedì 8 agosto 2023

L’organo genocida - Shuko Murase

L’organo genocida è il secondo film d’animazione giapponese che vedo tratto dai romanzi dell’autore giapponese Project Itoh (pseudonimo di Satoshi Ito, peraltro morto ancora giovane): il precedente è stato L’impero dei cadaveri, che mi aveva colpito soprattutto per l’atmosfera e lo sfondo, certamente mutuati dal romanzo omonimo.Entrambi i film sono ambientati in Europa, ma in modo molto diverso: se L’impero dei cadaveri disegnava un’ucronia fantastica rispetto al diciannovesimo secolo, L’organo genocida affronta le tematiche della guerra e dello spionaggio dei tempi moderni.Se il primo film partiva da una Londra in stile steampunk, il secondo...

martedì 1 agosto 2023

L’impero dei cadaveri - Ryoutarou Makihara

L’impero dei cadaveri è la conversione animata dell’omonimo romanzo scritto dal giapponese Project Itoh (nome d’arte di Satoshi Ito). Si tratta di un’opera ambientata nella fine del diciannovesimo secolo, di genere ucronico e di stile vagamente steampunk.Andiamo a vedere la trama sommaria: si parte dall’Europa, e precisamente da Londra. In tale realtà alternativa (ucronia) Frankenstein ha creato degli automi capaci di sostituire l’essere umano in molti lavori, come l’industria pesante, il servizio e persino la guerra. Dapprincipio tali “cadaveri resuscitati” (ma solo parzialmente, visto che l’anima è perduta, rimanendo solo una sorta di debole...

Il mondo dall'altra parte