Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

giovedì 30 ottobre 2008

Io sono leggenda - Francis Lawrence

Ho visto l’altro giorno questo film di Francis Lawrence: Io sono leggenda, con protagonista principale Will Smith (Man in black 1, Man in black 2, etc), un attore che seguo con grande simpatia sin dai tempi del mitico Willy, il principe di Bel Air. Cominciamo col dire che Io sono leggenda è tratto dal romanzo omonimo scritto da Richard Matheson nel 1954, e al quale si sono già ispirati altri due film (L'ultimo uomo della Terra e 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra). Anche se, allo spettatore più moderno, l’unica somiglianza che salterà agli occhi è quella con il recente film horror 28 giorni dopo, del regista Danny Boyle...

martedì 28 ottobre 2008

Jeff Dunham - Bubba J

Era solo questione di tempo prima che postassi un nuovo video comico del divertentissimo Jeffh Dunham, ventriloquo statunitense molto famoso in America e tra il pubblico di You Tube. Perché? Perché i suoi pupazzi sono irresistibili, da Achmed (il mio preferito), a Walter, da Peanut a Melvin. E allora, buon divertimento con Bubba J! Fosco Del Ne...

domenica 26 ottobre 2008

Zohan - Tutte le donne vengono al pettine - Dennis Dugan

Zohan - Tutte le donne vengono al pettine è uno dei film che più mi ha divertito negli ultimi anni, e già con questo direi che il film si merita un voto alto. E questo nonostante io non sia un fan sfegatato del genere comico-demenziale, che spesso propone film beceri e privi di qualunque intelligenza (vedi Maial college)… ma che pure ogni tanto sforna prodotti di buon livello (per esempio, il divertentissimo Fatti, strafatti e strafighe). E Zohan sottolinea fin da subito il suo essere un film demenziale, con l’ottimo Adam Sandler (50 volte il primo bacio, Spanglish, Terapia d'urto, Racconti incantati) nei panni di un militare israeliano...

giovedì 23 ottobre 2008

Osmosis Jones - Bobby Farrelly, Peter Farrelly

Era da tempo che avevo intenzione di guardare Osmosis Jones, ma per una cosa o per l’altra avevo sempre rimandato. Intanto, la regia è affidata ai fratelli Bobby e Peter Farrelly, noti per le loro produzioni umoristiche. Come attore principale è stato invece chiamato Bill Murray, brillante protagonista di capolavori quali Ghostbusters, Sos fantasmi, Ricomincio da capo. Si tratta però di un film a tecnica mista, posto che per metà è recitato da attori in carne e ossa, mentre per l’altra metà (più di metà in realtà) è un cartone animato. Diciamo subito una cosa: la parte più efficace di Osmosis Jones è proprio quella animata, che...

lunedì 20 ottobre 2008

Tenacious D e il destino del Rock - Liam Lynch

Se tra gli attori leggete il nome di Jack Black (Amore a prima svista, School of rock), potete star tranquilli di non avere di fronte un film banale. Che piaccia è un altro discorso, ma di sicuro non sarà un film banale… Se poi Jack Black è anche coautore della sceneggiatura, insieme al suo amico di bisbocce Kyle Gass e al regista Liam Lynch, potete stare certi di quanto sopra, e questo è proprio il caso di Tenacious D e il destino del Rock. Produttore del film è invece Ben Stiller, un altro nome facilmente assimilabile alle commedie. Iniziamo col dire che i Tenacious D sono un gruppo musicale realmente esistente, e formato proprio...

giovedì 16 ottobre 2008

Interstate 60 - Bob Gale

Ecco un altro film speciale: Interstate 60. Quando incontro, e spesso per puro caso, film semisconosciuti del valore di Existenz, Pleasantville, La battaglia di Shaker Heights, Interstate 60, etc, non posso che essere contento: non c’è niente di più bello che trovare un gioiello in modo inaspettato. Certo, se avessi dato un’occhiata alle firme del film, regia di Bob Gale e collaborazione di Robert Zemeckis, avrei dovuto capire che non ero di fronte a un prodotto qualunque. Se poi avessi visto, nella lista degli attori, Cristopher Lloyd (Ritorno al futuro, Ritorno al futuro 2, Ritorno al futuro 3, Chi ha incastrato Roger Rabbit, La...

domenica 12 ottobre 2008

Pitch black - David Twohy

È la seconda volta che vedo Pitch black, e la prima visione del film mi aveva lasciato un’impressione appena discreta. Ebbee, anche stavolta il giudizio sul film girato da David Twohy è stato il medesimo. Intanto, definiamolo: è sostanzialmente un incrocio tra fantascienza e horror, con le due componenti che sono equamente divise. I pro di Pitch black sono: - un personaggio protagonista, Riddick, piuttosto interessante e ben caratterizzato, - un’ambientazione efficace e realistica, - la tensione che si mantiene alta dall’inizio alla fine. Il contro, invece, si riassume in due sole parole: poca originalità. In effetti, Pitch...

mercoledì 8 ottobre 2008

Il nome della rosa - Jean-Jacques Annaud

Il nome della rosa è il film che il regista Jean-Jacques Annaud (Sette anni in Tibet) ha tratto dal celeberrimo e omonimo romanzo di Umberto Eco. Vanno subito precisate diverse cose: - il romanzo è assai complesso e denso di spunti, che il film, per motivi di durata, ha inevitabilmente semplificato, - il film, in quanto prodotto commerciale, pur mantenendo uno stile elegante e colto, non possiede che un parte dell’enorme erudizione racchiusa nel testo originale, - la trama, nella trasposizione cinematografica, muta grandemente, assumendo un finale più da happy end. Il nome della rosa è in sintesi la storia di Adso da Melk, narratore...

venerdì 3 ottobre 2008

The record of Lodoss war - Cronaca della guerra di Lodoss - Akinori Nagaoka

The record of Lodoss war (Cronaca della guerra di Lodoss) è una storia fantasy creata dallo scrittore giapponese Ryo Mizuno e nata da una partita a Dungeons and Dragons di cui lo stesso Mizuno era il master. Da tale opera originaria è stato poi tratto l’anime, diretto nel 1990 da Akinori Nagaoka. Lodoss war è un fantasy classico: in esso una compagnia di eroi porta a termine missioni e quest di vario tipo, tra regni, divinità, draghi, guerre, streghe, etc. Gli eroi della storia sono: - Parn, il giovane guerriero. - Ghim, il vecchio nano. - Deedlit, la bella elfa. - Etoh, il chierico. - Slane, il saggio mago. - Woodchuck, lo...

giovedì 2 ottobre 2008

Cruel intentions - Prima regola non innamorarsi - Roger Kumble

Cruel intentions, riadattamento in chiave moderna del romanzo Le relazioni pericolose di Choderlos de Laclos, è uno di quei film che sulle prime ti lascia un po’ scosso per i suoi contenuti cinici e spesso puramente malvagi. Tuttavia, contemporaneamente non puoi negare la qualità del prodotto, tanto che a breve distanza ti viene voglia di rivederlo (una cosa simile mi era successa per Arancia meccanica di Stanley Kubrick). Ecco in breve la trama di Cruel intentions: Sebastian Valmont (Ryan Phillippe) è un giovane aristocratico di New York con fama di play boy senza scrupoli. Fama ben meritata, si capirà sin dalla sua conversazione con...

Il mondo dall'altra parte