Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

venerdì 28 novembre 2008

Il sorpasso - Dino Risi

Il film che recensisco oggi è un classico del cinema italiano, che tuttavia non avevo mai visto, conoscendolo solamente di nome: Il sorpasso di Dino Risi, film girato nel lontano 1962. Ebbene, si tratta di un film eccellente, per quanto di non facile classificazione. Sin da subito si nota la spigliatezza della commedia, con un Vittorio Gassman in gran forma. Altrettanto subito, però, si avverte una forte componente psicologica, ben rappresentata sia dal raffronto tra i due protagonisti Bruno Cortona (Vittorio Gassman) e Roberto Mariani (Jean-Louis Trintignant) sia dal dialogo interno di quest’ultimo, che spesso viene fatto sentire...

martedì 25 novembre 2008

Le nozze di Muriel - P.J. Hogan

Muriel Heslop è una giovane ragazza che vive in una cittadina della costa sudorientale dell’Australia, Porpoise spit. La sua vita è una tragedia vivente: i familiari la disprezzano (soprattutto il padre Bill, uomo politico), le sue amiche la disprezzano, i ragazzi la disprezzano… e la cosa peggiore è che si disprezza essa stessa. L’unica sua passione sono gli Abba, che ascolta in continuazione chiusa in camera sua, fantasticando di una futura vita futura, di un matrimonio, etc… Insomma, Muriel è una 21enne patetica, come i primi trenta secondi del film lasciano abbondantemente capire. Anzi, la sensazione di fastidio è immediata e forte,...

sabato 22 novembre 2008

30 giorni di buio - David Slade

30 giorni di buio, film girato nel 2007 da David Slade, è un discreto horror, che presenta alcuni elementi di buon livello, ma che è viceversa limitato da altri. Le prime considerazioni sono negative: - il film fa fin da subito e spesso ricorso ai classici “rumori da horror”, utili a far sobbalzare lo spettatore sulla poltrona non per la tensione del momento, ma per il semplice volume troppo alto. Questi sono un sintomo di film di bassa qualità, che tenta di sostituire la paura vera e propria con tale basso succedaneo, - i mostri compaiono subito, appena diciotto minuti dopo l’inizio del film… troppo presto in un film di circa due ore. Altro...

mercoledì 19 novembre 2008

Tutta la vita davanti - Paolo Virzì

Sono un grande estimatore di Paolo Virzì da quando vidi, ormai tanti anni fa, il suo bellissimo Ovosodo, secondo me uno dei migliori film italiani di sempre. Da allora, in omaggio alla mia filosofia “cerca le opere dei migliori” mi sono visto diversi suoi film, tra cui il recente N - Io e Napoleone, che ho recensito da poco. Con questo spirito ho guardato anche Tutta la vita davanti, film con cui Virzì esplora il mondo del precariato lavorativo, dei call center e delle vendite telefoniche. Un tema un poco spinoso… E forse proprio l’argomento sensibile ha deviato la naturale brillantezza del regista, contaminandola nello sforzo...

domenica 16 novembre 2008

Il pasto nudo - David Cronenberg

Il pasto nudo è un film più contorto e ambiguo di quanto non lo sia Existenz (entrambi ovviamente diretti dal regista David Cronenberg) e, per chi non lo sapesse, già Existenz lo è parecchio… Ma, d’altronde, Cronenberg ha fatto della bizzarria e dell’ambiguità i suoi marchi di fabbrica, elementi accompagnati da una certa visionarietà di fondo, che attribuisce ai suoi film un sapore decisamente onirico e surreale. Sapore che in Il pasto nudo è ancor più speziato dai numerosi spunti introdotti dal regista, spunti spesso delicati e controversi. Come la sessualità, cui Cronenberg accenna spesso, per quanto in forma metaforica, e in particolare...

martedì 11 novembre 2008

Teeth - Denti - Mitchell Lichtenstein

Teeth - Denti, film scandalo girato nel 2007 dal regista Mitchell Lichtenstein, è un film ben strano. A partire dal genere, miscuglio di commedia, sentimentale, comico, drammatico e persino splatter (ci sono diverse scene davvero poco piacevoli alla vista). Per chi ancora non ne avesse sentito parlare o avesse visto l’assai esplicativo trailer, Teeth - Denti prende le mosse da un antico mito, quella della “vagina dentata”, strumento di autodifesa femminile contro il cattivo genere maschile… Solo un mito? Non in questo film, in cui la protagonista, Dawn (Jess Weixler), guarda caso è dotata proprio di tale prezioso strumento, come...

venerdì 7 novembre 2008

Harry Potter e l’Ordine della Fenice - David Yates

Credo di essere incapace di dare un voto negativo a qualunque prodotto il cui nome inizi con "Harry Potter". Ok, la Rowling è stata accusata di plagio (rispetto al capolavoro di Orson Scott Card, Il gioco di Ender); ok, spesso i film non reggono il confronto con i libri che li hanno ispirati; ok, questo stesso film in alcuni tratti è semplicisticamente riduttivo… ma nei libri e nei film di Harry Potter si respira un’aria magica, e non a caso la saga ha avuto un successo planetario senza precedenti. Ad ogni modo, andiamo con ordine: Harry Potter e l’Ordine della Fenice è il quinto capitolo della serie, e questo film è stato diretto...

domenica 2 novembre 2008

Elephant - Gus Van Sant

Elephant è uno di quei film che non capisco. O meglio, ciò che non capisco è il motivo per cui nel 2003 il film ha vinto sia il Festival di Cannes come miglior film, sia il premio come miglior regia. Beh, a dire il vero la regia è davvero molto bella, e colpisce per la sua nitidezza: Gus Van Sant riprende i suoi protagonisti dalla media distanza, spesso da dietro e spesso con sfondi naturali o comunque verdeggianti. In tal senso, la regia e fotografia sono veramente impeccabili. Ciò che è un non senso, per me, è il premiare un film che per buona parte (un’oretta) è noioso e lento, con praticamente zero avvenimenti rilevanti, mentre...

Il mondo dall'altra parte