Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

domenica 30 maggio 2010

Hitch - Lui sì che capisce le donne - Andy Tennant

Ho già visto Hitch - Lui sì che capisce le donne anni fa, quando uscì, e non ne ebbi un gran giudizio finale. Tuttavia, il film mi aveva lasciato nel tempo un ricordo tutto sommato positivo, forse per la leggerezza con cui affronta un argomento così importante, sia per la presenza di Will Smith, attore che è un mio pupillo fin dai tempi di Willy - Il principe di Bel-Air. Il giudizio, come detto, non era stato troppo positivo, nonostante una certa vivacità della storia, per il modo banale in cui era stata dipanata. Tuttavia, di recente mi è venuta voglia di rivederlo… … e il giudizio non è cambiato di una virgola. Ecco la trama...

mercoledì 26 maggio 2010

Up - Pete Docter, Bob Peterson

Up è l’ultima fatica del duo Pixar-Disney, sodalizio ormai collaudato a colpi di incassi record ai botteghini. Incassi e non solo: per il suddetto film di animazione sono arrivate anche cinque nomination agli Oscar 2009, di cui due vittorie (miglior film di animazione e miglior colonna sonora). Partiamo dal genere: si tratta di una commedia d’avventura di genere decisamente surreale-grottesco, se non proprio fantastico: difatti, si vedono villette volare grazie a dei palloncini, cani parlanti, etc. Ecco in sintesi la trama di Up: Carl Fredricksen è un bambino molto timido e sognatore. Il suo eroe è l’avventuriero Charles Muntz, partito...

sabato 22 maggio 2010

Prima pagina - Billy Wilder

E siamo a quota cinque per Billy Wilder, il celebre e prolifico regista, professionalmente attivo per quasi cinque decenni e (è morto nel 2002) e autore di film come A qualcuno piace caldo, Sabrina, Quando la moglie è in vacanza, Baciami stupido, etc. Stavolta è il turno di Prima pagina, uno dei suoi ultimi lavori, in cui egli ha diretto i protagonisti Jack Lemmon (già comparso su questo sito con La grande corsa e lo stesso A qualcuno piace caldo) e Walter Matthau. Il primo è Hildy Johnson, un abile giornalista che tuttavia ha deciso di lasciare il suo lavoro, quasi un matrimonio, per sposarsi sul serio, precisamente con Peggy (interpretata...

mercoledì 19 maggio 2010

Tutto su mia madre - Pedro Almodovar

Tutto su mia madre è il secondo film di Pedro Almodovar che compare sul sito, dopo il bellissimo Volver (in passato avevo visto anche La mala educaciòn, piaciutomi discretamente). Torniamo indietro nel tempo, dunque, posto che il primo è del 1999 mentre il secondo del 2006. Segno comune tra le due pellicole, la presenza di Penelope Cruz (Apri gli occhi, Vanilla sky, Nessuna notizia da Dio, Vicky Cristina Barcelona, Lezioni d’amore), sorta di musa ispiratrice del regista spagnolo. Come nel caso di Volver, Almodovar pone in essere una pellicola tutta al femminile, per quanto un paio di personaggi stiano in mezzo al guado, come illustrerà...

domenica 16 maggio 2010

Bill Hicks - Revelations

Negli ultimi mesi mi sono concentrato sui film, mettendo da parte gli argomenti secondari, dagli anime ai manga, alla musica. Ci tengo però a rinverdire perlomeno la categoria dei “video divertenti” postando il video su Youtube di uno dei miei comici preferiti. Penso appunto che in futuro mi limiterò a postare solo il meglio, limitando la natura degli extra in quello che peraltro è un sito sostanzialmente dedicato ai film…. Ad ogni modo, dopo avervi proposto tempo fa il divertentissimo ventriloquo Jeff Dunham e i suoi favolosi pupazzi, stavolta vi propongo un comico del recente passato, sfortunatamente già passato a miglior vita a...

mercoledì 12 maggio 2010

Angel-A - Luc Besson

Di recente ho recensito Miracolo a Milano, un film italiano del 1951, diretto da Vittorio De Sica, curiosa sinergia tra ambientazione di povertà-degrado, piglio da commedia ed evento finale di genere fantastico-grottesco. Quest’oggi recensisco un film che, casualmente, presenta lo stesso trittico di componenti, per quanto non abbia nulla a che fare col caso precedente: parlo di Angel-A, diretto nel 2005 da Luc Besson. Besson è un regista assai eclettico, che personalmente apprezzo parecchio: come non ricordare, difatti, i suoi precedenti exploit, ossia Nikita, Leon, Il quinto elemento, ma anche gli altrettanto validi, tra l'altro...

sabato 8 maggio 2010

Un pesce di nome Wanda - Charles Crichton

Un pesce di nome Wanda è una commedia assai famosa, diventata ormai un culto del genere comico. Tuttavia, finora non l’avevo mai guardata perché, molto semplicemente, non mi ispirava. Ebbene, mi sbagliavo. Cominciamo con un poco di dati: Un pesce di nome Wanda è un film è del 1988, è l’ultima regia di Charles Crichton (morto pochi anni dopo), e ha conquistato un premio Oscar, oltre che l’inserimento nella lista dei migliori film britannici di sempre nonché delle migliori commedie di tutti i tempi. Non a caso, a scrivere il film è un nome di un certo peso, John Cleese, ossia uno dei Monty Python (tra tutti, ricordiamo il cult Brian...

domenica 2 maggio 2010

Baciami stupido - Billy Wilder

Baciamo stupido è il quarto film di Billy Wilder che recensisco, dopo A qualcuno piace caldo, Sabrina e Quando la moglie è in vacanza. Il quarto caso ha confermato il trend dei primi tre, con delle commedie carine, spigliate e divertenti, anche se non eccellenti. Baciami stupido, tuttavia, si è rivelato un poco più arguto e pungente dei suoi “predecessori”. Il regista americano, difatti, in questo film si diverte a prendersi gioco, in una commedia che definire degli equivoci sarebbe riduttivo, delle debolezze da un lato dell’uomo medio, abitudinario e geloso. E, dall’altro lato, dell’uomo speciale, approfittatore e arrogante. Il...

Il mondo dall'altra parte