Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 20 aprile 2011

Crank - Mark Neveldine, Brian Taylor

Normalmente io non amo i film d’azione adrenalinici, per il semplice motivo che li trovo molto noiosi. Infatti, diciamolo, i suddetti film di solito non sono il massimo dell’arguzia e non brillano né per l’intelligenza dei dialoghi o la profonda caratterizzazione dei personaggi. Tuttavia, questo potrebbe essere un cliché, nel senso che potrebbe esistere un film d’azione originale e in qualche modo brillante. Sicuramente sì, e Crank è con tutta probabilità quel film. In Crank “adrenalina” è la parola d’ordine, e in senso più letterale di quanto potreste pensare. Certo, abbiamo anche qui numerose scene d’azione, con tanto di sparatorie,...

lunedì 11 aprile 2011

Basta che funzioni - Woody Allen

Vi confesserò candidamente una cosa: pur essendo un appassionato di cinema, non sono minimamente aggiornato sugli ultimi film, compresi anche quelli degli attori o dei registi che apprezzo maggiormente (e difatti le mie recensioni sono spesso riferite a film risalenti piuttosto che a quelli appena usciti). Difatti, tendo piuttosto a ricercare i grandi film del passato piuttosto che seguire le mode o gli ultimi lavori del presente. È successo così che mi sono visto Basta che funzioni dopo averlo trovato segnalato come uno dei migliori film del 2009, senza tuttavia sapere che si trattava di un film di Woody Allen, per l’appunto uno dei...

lunedì 4 aprile 2011

Watchmen - Zack Snyder

Watchmen è il secondo film che recensisco di Zack Snyder, e peraltro in un breve lasso di tempo, dopo Il regno di Ga’ Hoole - La leggenda dei guardiani. Impossibile non sottolineare come siamo su due pianeti lontanissimi, col primo che è un film recitato mentre il secondo un film d’animazione, il primo che è un film di fantascienza e il secondo un film fantasy, il primo che ha un sapore fortemente drammatico e anzi quasi apocalittico e il secondo che ha il gusto della commedia a lieto fine. Unico elemento in comune: un certo senso della spettacolarità, col regista che certamente apprezza più lo stile da grandeur che non quello minimalista... Watchmen...

Il mondo dall'altra parte