Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

venerdì 27 maggio 2011

Bandslam - High school band - Todd Graff

Ultimamente ho recensito alcune belle sorprese (come Crank, I love Radio Rock, Tutte pazze per Charlie, Sacro e profano.) e alcune delusioni (Revolutionary road, Party monster); per fortuna il film di oggi fa parte della prima categoria, e persino in modo deciso per quanto mi riguarda. Mi riferisco a Bandslam - High school band, film girato nel 2009 da Todd Graff e avente riscosso un certo gradimento. Bandslam è un meticcio, che si muove tra commedia, musica e sentimenti. Peraltro, il film mi ha ricordato alcuni altri film: American pie per via del fatto che l’attore protagonista mi ricordava Fincher, La battaglia di Shaker Heights...

martedì 24 maggio 2011

Party monster - Fenton Bailey, Randy Barbato

Finora i film che hanno ricevuto i voti più bassi su Cinema e film sono stati lo spettacolare Gentlemen broncos (ovviamente sono ironico: voto 2.5), Garuda (voto 3), e poi un ex aequo composto da The machine girl, Dirty love e Cruel intentions 2 (voto 3.5). E così, se volete rovinare un paio di serate a qualcuno che odiate, sapete che film consigliargli… Con la recensione di oggi abbiamo un nuovo elemento sul podio, visto che la valutazione è un 3 netto: parlo di Party monster, film del 2003 diretto dal duo Fenton Bailey-Randy Barbato e basato sulla vera storia di Michael Alig, il più noto organizzatore di feste notturne di...

giovedì 19 maggio 2011

Faust - Friedrich Wilhelm Murnau

Chi legge Cinema e film da un po’ sa bene che non mi dedico ai film più recenti, o comunque non solo, nel senso che spesso e volentieri pesco dal mazzo del passato. Ebbene, col film di oggi pesco la carta più vecchia del mazzo del sito, posto che andiamo dritti dritti nel 1926, anno di produzione di Faust, il celeberrimo film muto diretto da Friedrich Wilhelm Murnau (famoso per l’appunto per questa pellicola e per Nosferatu). Finora, invece, il sito si era spinto al massimo fino al 1927 con Metropolis di Fritz Lang, un altro classico (e un altro film muto). Nella recensione di Metropolis ero stato piuttosto schietto: non credevo che...

mercoledì 11 maggio 2011

Io & Marley - David Frankel

Di recente su Cinema e film sono passate diverse commedie brillanti e abbastanza originali, come Basta che funzioni, Crank, I love Radio Rock, Tutte pazze per Charlie, Sacro e profano. Proseguiamo il filone commedie con Io & Marley, film del 2008 di David Frankel (Il diavolo veste Prada) con Owen Wilson (I Tenenbaum, Zoolander, 2 single a nozze, Tu, io e Dupree) e Jennifer Aniston (Friends, Vizi di famiglia, Qualcosa di speciale, Una settimana da Dio). Io & Marley è la storia di una coppia di innamorati, John e Jenny Grogan, che vanno a vivere nella ridente e calda Florida, lavorando entrambi come giornalisti. La loro...

lunedì 9 maggio 2011

Sacro e profano - Madonna

Sacro e profano è nientemeno che l’esordio come regista di Madonna, e già questo basterebbe a renderlo un film in qualche modo rilevante. Da un cotanto regista facile attendersi una storia fuori dalle righe, in qualche modo audace, e magari con una colonna sonora di spicco… e in effetti abbiamo tutte queste cose, col risultato finale che è quello di una pellicola che a tratti sembra un videoclip, in cui musica e musicalità sono molto importanti, in cui si alternano motteggi e balli (sia sexy, sia di danza classica), nonché commedia e dramma. Tra l’altro, se Madonna esordisce dietro la macchina da presa (al contrario su Cinema e film...

venerdì 6 maggio 2011

Revolutionary road - Sam Mendes

Molti ricorderanno Sam Mendes per il meraviglioso American beauty, un film che in qualche modo ha fatto epoca, e che difatti spesso è inserito nelle classifica dei migliori film degli ultimi anni o decenni. Sfortunatamente, il regista non ha saputo ripetersi, sfornando negli anni seguenti alcuni altri film, nessuno dei quali però ha ottenuto neanche un’unghia del successo di American beauty. Uno di questi è Revolutionary road, uscito nel 2008 e avente una coppia di protagonisti mica da ridere, visto che si tratta di niente di meno che dei due attori che ha fatto la fortuna di Titanic, ossia Leonardo Di Caprio (visto da poco in Inception)...

mercoledì 4 maggio 2011

Tutte pazze per Charlie - Mark Helfrich

Tutte pazze per Charlie è stata una vera sorpresa, un film al contempo originale e divertente, esordio alla regia di Mark Helfrich (regista che a questo punto terrò d’occhio in futuro). Da precisare peraltro che il film era stato proiettato nei cinema italiani, per quanto per pochissimo tempo, col titolo di Charlie viene prima di tuo marito, per poi mutare nome in Tutte pazze per Charlie con l’edizione in dvd (nome che evidentemente riecheggia quello del noto Tutti pazzi per Mary). Protagonisti della storia i bravi Dane Cook (visto in una parte secondaria in London) e Jessica Alba (già recensita in Sin City e in Love guru). Cominciamo...

domenica 1 maggio 2011

I love Radio Rock - Richard Curtis

Il film che propongo questa volta è decisamente particolare, e, a dispetto dello scarso successo riscontrato nei cinema, e quindi negli incassi, rischia di diventare un piccolo cult: parlo di I love Radio Rock, diretto nel 2009 da Richard Curtis (già regista di Love actually). I love Radio Rock è ambientato nell’Inghilterra degli anni 60, o, per meglio dire, nell’Inghilterra puritana degli anni 60, in cui il rock e la cultura rock in generale si stavano pian piano diffondendo, essendo però ostacolati da middle classe e benpensanti. Tra cui, guarda un po’, alcuni elementi del governo inglese (capeggiati da un rigidissimo Kenneth Branagh,...

Il mondo dall'altra parte