Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 29 agosto 2011

Zack e Miri - Amore a primo sesso - Kevin Smith

Ho guardato Zack e Miri - Amore a primo sesso per caso, essendo uno di quei film che ogni tanto pesco letteralmente a casaccio senza tener conto di registi, attori, produttori, etc. Alterno le due categorie ("a colpo sicuro" e "a caso") per variare un po’ e perché capita talvolta di imbattersi in vere e proprie sorprese. Non è questo il caso di Zack e Miri - Amore a primo sesso, film diretto da Kevin Smith, regista di alcuni film di buon successo degli anni passati, a cominciare dal film culto di nicchia (ma che personalmente non ho apprezzato troppo) Clerks - Commessi, per continuare poi con Dogma (che invece mi è piaciuto molto e che...

giovedì 25 agosto 2011

Biancaneve e gli 007 nani - Steven E. Gordon, Boyd Kirkland

La maggior parte dei film che guardo è mirata, nel senso che li guardo per via del regista, della trama, della qualità (presunta). Ogni tanto, però, mi concedo anche delle sorprese… ... che sfortunatamente a volte sono brutte sorprese, come nel caso di Biancaneve e gli 007 nani, film d’animazione del 2009. Passiamo subito alla trama, che prende spunto dalla storia di Biancaneve ma la mescola con altre fiabe classiche, immergendo il tutto in uno scenario di vita contemporaneo. Ecco così che Biancaneve è una ragazza alla moda, che passa il suo tempo tra cellulare e discoteca insieme alle sue amiche Cappuccetto rosso e Riccioli...

giovedì 18 agosto 2011

K-Pax - Da un altro mondo - Iain Softley

K-Pax è un film che avevo adocchiato da anni, ma che, rimanda e rimanda, non avevo mai visto. Finalmente, dopo nove anni dalla sua uscita, me lo sono guardato. Con impressioni positive, che ora vado a motivare. Ma prima, alcuni nomi: in cabina di regia abbiamo Iain Softley, nome che a me non diceva nulla e che difatti ha diretto solo film di scarso valore. Davanti alla macchina da presa invece ci sono Kevin Spacey (American beauty, I soliti sospetti, Seven) e Jeff Bridges (Il grande Lebowski, L'uomo che fissa le capre, La leggenda del re pescatore, L’amore ha due facce). Ecco invece la trama di K-Pax - Da un altro mondo...

mercoledì 10 agosto 2011

Carissima me - Yann Samuell

Nell’ultima recensione, quella di La crisi!, riferivo come io gradisca parecchio le commedie francesi (e non a caso su Cinema e film sono già passati i vari La cena dei cretini, 8 donne e un mistero, Una top model nel mio letto, Lezioni di felicità, Le folli avventure di Rabbi Jacob, Giù al nord, Il pianeta verde, Sta’ zitto, non rompere, etc), tanto che anche oggi abbiamo a che fare con un film francese: Carissima me, del 2010. Se il nome del regista, Yann Samuell, non mi dice niente, il nome della sua protagonista mi riporta parecchio indietro nel tempo, visto che si tratta di Sophie Marceau, l’indimenticata protagonista, allora ragazzina,...

lunedì 8 agosto 2011

La crisi! - Coline Serreau

I lettori abituali di Cinema e film sanno già quanto io apprezzi il cinema francese e, segnatamente, le commedie francesi, pervase di un umorismo leggero e delicato che a noi italiani spesso fugge. Solitamente, i film francesi non sono particolarmente apprezzati nel Belpaese... persino film a mio avviso molto divertenti e di elevata qualità come La cena dei cretini, Una top model nel mio letto, 8 donne e un mistero, Lezioni di felicità… ma penso anche a commedie del passato come Le folli avventure di Rabbi Jacob o La capra, o anche a non commedie come Saint Ange, Il patto dei lupi o La mia droga si chiama Julie (il primo horror,...

giovedì 4 agosto 2011

Altrimenti ci arrabbiamo! - Marcello Fondato

Altrimenti ci arrabbiamo! è uno dei film più famosi di Bud Spencer e Terence Hill, rimasto celebre in particolare per alcuni spunti, curiosamente soprattutto musicali (come spesso per i film del duo Spencer-Hill, la colonna sonora era affidata ai fratelli De Angelis-Oliver Onions). Come non citare, difatti, la scena del coro dei pompieri, mentre Bud e Terence sventano abilmente il tentativo di omicidio ai loro danni? O ancora, come non ricordare la sigla di apertura dedicata alla Dune Buggy, peraltro al centro della trama del film? Semplicemente mitici. Tuttavia, e sono sincero come sempre, il film in sé sta alcune spanne al di sotto...

lunedì 1 agosto 2011

Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni - Woody Allen

Secondo alcuni Woody Allen, ormai vicino agli ottanta, è un regista finito. Certamente, a giudicare dal alcuni dei suoi ultimi lavori, pare aver perso lo smalto di un tempo, oltre ad aver cambiato genere filmico (in modo insensato, a mio avviso, ma tant’è). E forse non è un caso se, dei suoi due film usciti nel 2010, ossia Basta che funzioni e Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, sia nettamente migliore il primo… guarda caso scritto negli anni ''70, ma poi messo da parte per altri progetti. Ad ogni modo, la recensione di oggi verte sul secondo citato, Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, film con un cast piuttosto ricco ma sfortunatamente...

Il mondo dall'altra parte