Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 25 febbraio 2013

Journey

Su Cinema e film, nomen omen, solitamente vengono recensiti film. Tuttavia a volte capita anche che ci passi qualcos’altro: dalle serie televisive, che comunque sono parenti stretti dei film, ai fumetti, che con essi hanno in comune l’aspetto visivo, ai videogiochi, che se non ne sono vicini parenti, ne sono quantomeno cugini più o meno lontani. Di videogiochi ne avevo recensito finora appena due, anche perché negli ultimi anni non è che abbia video video-giocato molto, per non dire nulla.  Anche i due già apparsi (i bellissimi Planetscape Torment e Final Fantasy VIII) sono apparsi più come memoria di vecchie glorie, che non come...

giovedì 21 febbraio 2013

Cloud Atlas - Tom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski

Cloud Atlas è un film piuttosto insolito, lo dico da subito per coloro che da una megaproduzione colossal si attendono dei film di cassetta piuttosto commerciali, o anche per coloro che dai registi di Matrix (e sceneggiatori di un altro cult futuristico-orwelliano, V per Vendetta), i fratelli Wachowski, si attendono un film d’azione fantascientifica. Tecnicamente, a dire il vero, in Cloud Atlas c’è un filone di fantascienza, e riguarda due delle sei storie narrate nel film, che peraltro è piuttosto corposo con i suoi 160 minuti. Due storie, infatti, si svolgono nel futuro: una nella Seul del 2144, in cui vige una società di tipo...

lunedì 18 febbraio 2013

Matrix - Andy e Larry Wachowski

La recensione di oggi di Cinema e film si riferisce a uno dei film di maggior successo degli ultimi decenni, e forse di tutta la storia del cinema: parlo di Matrix. Certo, non sarà una novità, ma questa mia terza visione, dopo le due dell’immediata uscita del film (e quindi ormai quattordici anni fa!), è certamente avvantaggiata dal famoso senno di poi, e da elementi di valutazione che non avevo all’epoca. Questa lettura del film sarà di tipo introspettivo-esoterico, e la cosa non è ugualmente una novità, visto che su Matrix e sul suo simbolismo sono stati scritti persino dei libri.  D’altronde, non è un mistero che i due registi...

lunedì 11 febbraio 2013

Delicatessen - Jean Pierre Jeunet, Marc Caro

Delicatessen è il quarto film di Jean Pierre Jeunet che recensisco, dopo i più famosi Il favoloso mondo di Amelie e Una lunga domenica di passioni e l’ugualmente sconosciuto La città dei bambini perduti. In tutti e quattro si respira un senso di surreale, ma sempre con un tono leggero da commedia a lieto fine. Protagonista della storia è Dominique Pinon, attore feticcio del regista francese, che se lo è portato persino sulla scena di Alien - La clonazione (oltre che nei film prima citati). Il film si svolge in un imprecisato futuro e in un imprecisato quartiere periferico di Parigi, dove gli abitanti di un palazzo, capitanati...

lunedì 4 febbraio 2013

Nudi e felici - David Wain

In apparenza Nudi e felici sembrava una piacevole commedia umoristico-sentimentale con un tocco di originalità. Ecco il perché dalla trama sommaria: George e Linda, marito e moglie, vivono a New York e inseguono il sogno di abitare nel prestigioso quartiere di West Village. Prestigioso e costoso, e difatti i due, per potersi permettere anche solo un piccolo locale, devono sborsare una cifra notevole… che poi non potranno più sostenere dopo che George avrà perso il posto di lavoro e Linda avrà visto svanire i suoi sogni di gloria relativamente al documentario sui pinguini cui stava lavorando. Conclusione: i due per questioni di soldi...

Il mondo dall'altra parte