Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 30 luglio 2013

Wasabi - Gérard Krawczyk

Wasabi è uno di quei film per cui ho un debole naturale, probabilmente al di là del valore del film stesso, forse per qualche dinamica psicologico-emotiva a me stesso ignota, o forse per la mia forte predisposizione all’umorismo e allo stile della commedia francese (che al contrario non a tutti piacciono).  In fin dei conti, infatti, Wasabi non è altro che un film mix di azione e umorismo... che comunque io gradisco molto, tanto che l’ho visto già tre volte, mi pare. Il film nasce da una sceneggiatura di Luc Besson, il noto e poliedrico regista dei vari Il quinto elemento, Angel-A, Arthur e il popolo dei minimei, Adele e l’enigma...

lunedì 22 luglio 2013

Lo chiamavano Trinità - E.B. Clucher

Ho già recensito parecchi film della coppia Bud Spencer-Terence Hill, visti e rivisti nel corso degli anni sin da quando ero bambino. Anche se, come preciso in alcuni articoli, ho sempre preferito i film “metropolitani” del duo italiano, piuttosto che quelli esotici in paesi sudamericani o quelli simil-western come il celebre Lo chiamavano Trinità, che peraltro è l’oggetto della recensione di oggi. Nella mia personale classifica, in cima stanno I due superpiedi quasi piatti e Nati con la camicia, seguiti poi da altre prodezze come è Pari e dispari e Chi trova un amico trova un tesoro. Mentre gli ultimi due sono stati diretti da...

lunedì 15 luglio 2013

Il trono di spade - David Benioff, D. B. Weiss

Sono un grande ammiratore di George Martin, lo scrittore statunitense autore di quel capolavoro di narrativa che sono Le cronache del ghiaccio e del fuoco, saga fantasy che si muove tra amore, guerra, violenza, strategia ed elemento soprannaturale. Non a caso, ho già recensito i primi undici libri italiani della saga, a partire da Il trono di spade. Che poi è anche il titolo italiano della serie tv tratta dalla suddetta saga (Game of thrones è il titolo originale in inglese), che finora ha collezionato tre stagioni e che dovrebbe andare avanti grazie al grande successo riscontrato presso il pubblico. Il quale in parte è costituito...

lunedì 8 luglio 2013

L’esorciccio - Ciccio Ingrassia

Da bambino-adolescente guardavo con buon piacere i film di Franco e Ciccio, così come guardavo con piacere i film dell’altro duo italiano, Bud Spencer e Terence Hill.  Tuttavia il tempo è stato generoso con la seconda coppia, visto che la passione per film come I due superpiedi quasi piatti o Nati con la camicia, non si è mai estinta, mentre i film di Franco e Ciccio non li ho più rivisti. Ho deciso così di dare una chance da adulto anche a questa seconda coppia, vedendomi (o rivedendomi, non mi ricordo nemmeno se lo avessi già visto) L’esorciccio, film diretto dallo stesso Ciccio Ingrassia nel 1975. Non mi...

lunedì 1 luglio 2013

Crank 2 - High voltage - Mark Neveldine, Brian Taylor

Crank 2 - High voltage è il seguito del primo Crank, film d’azione del 2006 che si era segnalato per un dinamismo intensissimo, nonché per il crudismo di scene di violenza, sangue e pure sesso. Il tutto, però, condito in una salsa non morbosa, ma anzi ironica e dissacrante, per la serie “è troppo estremo per essere vero, quindi prendiamola a ridere”. In effetti prendere Crank sul serio è impossibile, ed è ancora più difficile prendere sul serio Crank 2, col protagonista, debilitato e senza il cuore che gli è stato tolto in un intervento chirurgico, che dovrebbe in teoria morire dopo poco e che invece fa avanti a forza di scosse elettriche. Dettagli...

Il mondo dall'altra parte