Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

giovedì 25 giugno 2015

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo - Steven Spielberg

La saga di Indiana Jones non mi aveva mai attirato, cosicché non mi ero mai guardato i suoi film, di cui conoscevo solamente alcune scene famose (la cena con i cervelli di scimmia, la grotta piena di insetti e cose così). Di recente ho voluto recuperare, vedendomi uno dietro l’altro Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta, Indiana Jones e il tempio maledetto e Indiana Jones e l'ultima crociata, e ovviamente non poteva mancare il quarto episodio, girato recentemente a distanza di tanti anni dal terzo (diciannove, per la precisione): Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. Gli addetti ai lavori sono sempre gli stessi:...

mercoledì 17 giugno 2015

I figli degli uomini - Alfonso Cuaròn

I figli degli uomini, film diretto da Alfonso Cuaròn nel 2006, è un film che si inserisce in pieno nella tradizione distopica, relativa all’ipotesi di una società futura di tipo totalitario e semi-orwelliano, sulla scia di grandi libri come 1984, Il mondo nuovo, Fahrenheit 451, La fattoria degli animali, o di grandi film Metropolis, Equilibrium, V per vendetta, L’uomo che fuggì dal futuro. Il regista è quello di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, Y tu mama también e Gravity (evidentemente un regista eclettico), mentre il protagonista è Clive Owen (Closer, Inside man, una piccola parte nel grande affresco fumettistico Sin city),...

giovedì 11 giugno 2015

Ed Wood - Tim Burton

Tim Burton è da molti anni uno dei miei registi preferiti, anche se sul blog non sono comparsi molti suoi film, giacché li avevo visti quasi tutti prima di aprirlo. È così dunque che finora sono comparse solo le recensioni di Beetlejuice, Il mistero di Sleepy Hollow, Big fish, Alice in wonderland. Tutti e quattro i film hanno come protagonista Johnny Deep… ed è così anche per il quinto film di Tim Burton che viene recensito sul sito: Ed Wood. Ed Wood è un film del 1994 ambientato nella Hollywood degli anni ''50 e dedicato alla figura di un regista di quei tempi: Edward D. Wood Jr., definito a posteriori "il peggior regista della storia del...

giovedì 4 giugno 2015

I origins - Mike Cahill

I origins non inizia nel migliore dei modi ai miei occhi, visto che il protagonista principale è Michael Pitt, attore che non mi è mai piaciuto troppo… fin dai tempi di Dawson’s creek. Di tempo ne è passato, però, e il ragazzo nel mentre ha partecipato a produzioni di un certo livello, come The Dreamers - I sognatori, pur non avendo mai sfondato, forse pagando anche una certa aria da Leonardo Di Caprio di serie B.  A fargli da partner, prima la bella Astrid Berges-Frisbes, attrice e modella spagnola, e poi Brit Marling, ex compagna del regista Mike Cahill, che già si era segnalato per Another Earth, scritto in collaborazione...

mercoledì 3 giugno 2015

L’avventura degli ewoks - John Korty

Di recente mi sono visto, uno dietro l’altro, tutti i film della saga di Star wars, attualmente composta di sei episodi (i tre conclusivi dovrebbero uscire nei prossimi anni). Solo ora sono venuto conoscenza del fatto che vi erano due film ad essa collegati, seppur esterni alla saga vera e propria, sorta di spin-off, come si dice in gergo: il primo è L’avventura degli ewoks, mentre il secondo è Il ritono degli ewoks. Ho dunque deciso di vedermeli. Una precisazione in apertura: L’avventura degli ewoks non è diretto da George Lucas, ma da tale John Korty, regista che non avevo mai sentito e che in effetti nel corso della carriera non...

Il mondo dall'altra parte