Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 28 dicembre 2016

Stripes - Un plotone di svitati - Ivan Reitman

Il trio Bill Murray-Harold Ramis-Ivan Reitman, il primo attore, il secondo attore e regista, e il terzo regista, ha prodotto (solitamente abbinati l’uno all’altro, o magari girati di posto, con Ramis a volte attore e a volte regista) cose davvero ispirate negli anni "80, rimanendo letteralmente nella storia del cinema per film come Ghostbusters o Ricomincio da capo. Ecco perché ogni tanto vado a vedermi qualche loro vecchio film, inevitabilmente meno famoso… … e per un buon motivo, spesso, giacché i personaggi in questione hanno realizzato anche prodotti davvero mediocri, per usare un aggettivo quasi elogiativo, per non dire...

martedì 27 dicembre 2016

Sin City - Una donna per cui uccidere - Frank Miller, Robert Rodríguez

Anni fa avevo recensito Sin City, l’esperimento cinematografico targato Robert Rodriguez-Frank Miller, adattamento visivo della graphic novel omonima… … piuttosto ben riuscito, e anzi vero e proprio gioiello per gli occhi.   Il ricco cast, tra l’altro (tra gli altri, Jessica Alba, Rosario Dawson, Elijah Wood, Bruce Willis, Benicio Del Toro, Brittany Murphy, Clive Owen, Mickey Rourke, etc), risultava una componente ulteriore di bellezza e bravura, col tutto che, perfettamente eseguito, lasciava un solo margine di dubbio: al singolo spettatore piace quello stile mix di azione, dramma, sentimenti, splatter e senso del grottesco. A...

martedì 20 dicembre 2016

La guerra dei mondi - Byron Haskin

Ogni tanto mi guardo qualche vecchissimo film, e con vecchissimo intendo proprio vecchissimo, degli albori del cinema. Finora i film più antichi che ho visto sono stati i classici Metropolis e Faust… … e quest’oggi segue un altro grande classico (che segue a sua volta un altro classico: Il signore delle mosche), per quanto non così vetusto: il celeberrimo La guerra dei mondi tratto dal romanzo di Herbert Wells, che peraltro è stato rimesso su schermo anche in tempi recenti, nel 2005 (il La guerra dei mondi con protagonisti Tom Cruise e Dakota Fannig). Il remake spielberghiano-cruisiano non mi aveva entusiasmato troppo, tanto da avere...

mercoledì 14 dicembre 2016

Tutta la conoscenza del mondo - Eros Puglielli

Mi pare che mi fossi appuntato il film Tutta la conoscenza del mondo dopo aver letto online che trattava tematiche esistenziali, anche se non ne sono sicuro. Non può essere certo per il nome del regista del film, tale Eros Puglielli, che non avevo mai sentito e che in effetti ha diretto un paio di film e poi soprattutto fiction per la tv. Non credo nemmeno che sia per la presenza nel film di Giovanna Mezzogiorno, pur essendo una delle mie attrici italiane preferite per via della sua forza e bellezza. La prima ipotesi è quella più probabile, dunque, e vediamo come è stata affrontata la tematica esistenziale, la ricerca della verità...

martedì 13 dicembre 2016

Il signore delle mosche - Peter Brook

La recensione di oggi si riferisce a una sorta di piccolo film cult: Il signore delle mosche, il classico del 1963 diretto da Peter Brook… tratto dall’omonimo romanzo di William Golding, che peraltro ha avuto anche una con versione successiva nel 1990. Forse la caratteristica principale de Il signore delle mosche è quella di non avere attori adulti, giacché tutti i protagonisti sono bambini o ragazzini nella prima adolescenza. E vediamo il perché andando a tratteggiare per sommi capi la trama del film: siamo nel 1984 (evidentemente un anno al tempo assai indicato per ambientare delle società alternative, per quanto l’esempio di George...

martedì 6 dicembre 2016

The lucky ones - Un viaggio inaspettato - Neil Burger

La recensione di oggi è dedicata al film The lucky ones - Un viaggio inaspettato, diretto nel 2007 da Neil Burger. Si tratta di un regista che mi era già noto, avendo di lui già visto l’ottimo Limitless e il buono The illusionist. Anche due dei tre protagonisti del film mi erano già ben noti: uno è il bravo Tim Robbins, e l’altra è l’altrettanto brava Rachel McAdams, normalmente impegnata in parti più da ragazza attraente e un po’ antipatica, mentre qua nei panni di una soldatessa assai vivace. Andiamo dunque a vedere per sommi capi la trama di The lucky ones - Un viaggio inaspettato, film che oscilla continuamente tra commedia e drammatico. Fred...

Il mondo dall'altra parte