Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 28 febbraio 2017

A history of violence - David Cronenberg

Ogni tanto adocchio recente film di David Cronenberg, speranzoso di rivedere uno di quei film surreali e bizzarri che ne avevano caratterizzato la prima parte di carriera, quella che gli ha dato la fama peraltro, prima che egli svoltasse decisamente verso i film drammatici a sfondo sociale. È con questo spirito che mi sono avvicinato a Una storia di violenza - A history of violence… anche se la descrizione della trama letta online lasciava poche speranze nel fatto che il geniale autore di Existenz o Il pasto nudo fosse resuscitato. E, peraltro, questo non è il primo film del “secondo Croneberg” che vedo, giacché avevo già visto La promessa...

martedì 21 febbraio 2017

The host - Andrew Niccol

Andrew Niccol è un regista che ho avuto modo di incontrare già un paio di volte, e sempre per soggetti di genere fantastico: l’ottimo Gattaca - La porta dell'universo, per esempio, oppure il discreto In time, mentre in mezzo ai due c’era stato S1m0ne, un altro film di genere fantascientifico, che magari mi guarderò in futuro. Proprio per questo mi sono guardato The host, film fantastico del 2013, conversione cinematografica del romanzo L’ospite, di Stephenie Meyer (che non conosco, né autrice né romanzo). Ecco in sintesi la trama di The host: siamo in un remoto futuro, e il pianeta Terra, e con lui la razza umana, ha subito l’invasione di...

mercoledì 15 febbraio 2017

Daybreakers - L’ultimo vampiro - Michael Spierig, Peter Spierig

Dei fratelli Spierig avevo visto di recente l'ottimo Predestination, tanto buono da segnarmi un altro film dei due registi, di qualche anno precedente: Daybreakers - L’ultimo vampiro. Il protagonista peraltro è il medesimo, ossia Ethan Hawke (Gattaca - La porta dell'universo, Waking life - Risvegliare la vita), affiancato da Willem Dafoe (L’ombra del vampiro, Il luogo delle ombre, Existenz, C'era una volta in Messico, Grand Budapest Hotel), Claudia Karvan e Sam Neill (L’uomo bicentenario, District 9, Merlino). Ecco la trama del film, che si muove tra genere fantastico, horror, e drammatico… ma che in realtà si può sin dal principio...

martedì 14 febbraio 2017

Divergent - Neil Burger

Il film recensito quest’oggi nel blog è il famoso (famoso libro e famoso film) Divergent. Premessa: il regista Neil Burger ha sicuramente del talento, giacché su cinque film diretti due sono decisamente notevoli, ciascuno a suo modo: parlo di The illusionist - L'illusionista e di Limitless. Gli altri tre sono il film d’esordio Interview with the assassin, che non ho visto, e The lucky ones - Un viaggio inaspettato, che ho visto e che non è malaccio, anche se sta parecchie lunghezze dietro gli altri due. E poi è arrivato l’ultimo film, Divergent, un pezzo grosso tra l’altro, dato il successo di vendite che si portava appresso l’omonimo romanzo...

martedì 7 febbraio 2017

New York stories - Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, Woody Allen

Nella mia maratona dei film di Woody Allen (che mi sta tenendo impegnato ormai da anni, per quanti ne ha diretti) uno degli ultimi ad esser stato considerato è New York stories, per un motivo ben preciso: non è un suo film, ma un film collettivo, di cui lui ha diretto uno dei tre episodi. Gli altri due sono invece stati assegnati a Martin Scorsese e Francis Ford Coppola, altri due grandi registi, ma meno affini alle mie corde. Ad ogni modo, nonostante la presenza di più registi e nonostante lo stile registico del cortometraggio, alla fine New York stories me lo sono visto, per cui ecco qua la recensione. Intanto, dico subito...

Il mondo dall'altra parte