Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 25 aprile 2018

Lanterna Verde - Martin Campbell

Quest’oggi ci dedichiamo a Lanterna Verde, film del 2011 conversione dell’omonimo fumetto. Siamo nel mondo dei supereroi, per quanto nel mondo di uno dei supereroi meno conosciuti tra tutti: Lanterna Verde, per l’appunto. Non sono un lettore di albi a fumetti occidentali, per cui non conosco affatto la storia da cui trae origine il film, che andrò a valutare di per se stesso. E cominciamo dalla trama sommaria: Hal Jordan (il belloccio Ryan Reynolds) è un abile pilota di aerei, tanto abile alla guida quanto irresponsabile e discontinuo come persona, tanto da aver fama di testa calda e da aver collezionato problemi su problemi: nella...

martedì 24 aprile 2018

Segnali dal futuro - Alex Proyas

Il nome di Alex Proyas rimarrà per sempre scritto nella storia del cinema per via di due film: Il corvo, reso celebre dalla morte sul set di Brandon Lee, e Dark City, affascinante affresco fantascientifico che prende a piene mani dallo gnosticismo. Sono poi seguiti altri film, anche di buon valore, come Io, robot, ma niente che abbia replicato i primi lavori di Proyas. Che comunque, regista poco prolifico (un film ogni quattro o cinque anni), ogni tanto ci ha riprovato: gli ultimi due suoi tentativi sono stati Segnali dal futuro e Gods of Egypt, e la recensione di oggi si occupa del primo dei due. Che ho guardato, nonostante la presenza...

martedì 17 aprile 2018

Nessuno mi può giudicare - Massimiliano Bruno

Tempo fa avevo steso un forte elogio del film Vita l’Italia, girato da Massimiliano Bruno nel 2012. Memore di tale buona valutazione, mi sono visto anche il film girato l’anno prima dal regista italiano: Nessuno mi può giudicare. La medesima paternità si nota non solo in uno stile da commedia leggera e disincantata, ma anche nella presenza di alcuni attori evidentemente di fiducia (Raoul Bova, Rocco Papaleo, etc)… … tuttavia si notano anche delle differenze, e non sono differenze da poco, che fanno di Nessuno mi può giudicare un film dal valore ben inferiore a quello del suo successore. Intanto, va sottolineato che mentre di Vita...

mercoledì 11 aprile 2018

Il cacciatore di giganti - Bryan Singer

Il film recensito oggi è Il cacciatore di giganti, diretto da Bryan Singer nel 2013. Prima cosa: Bryan Singer è un regista non troppo prolifico, e mai divenuto regista di alto livello, ma che comunque si è segnalato per alcuni buoni lavori, come I soliti sospetti o X-Men, dedicandosi però maggiormente al lavoro di produttore, sia di film che di serie tv. Secondo punto: il genere de Il cacciatore di giganti. Siamo in pieno fantasy fiabesco avventuroso, il quale peraltro non parte da una sceneggiatura completamente originale, ma riadatta la fiaba, famosa più nel mondo anglosassone che da noi, di Jack e la pianta di fagioli: quella in...

martedì 10 aprile 2018

Mune - Il guardiano della Luna - Alexandre Heboyan, Benoit Philippon

Tra i film d’animazione che mi ero riproposto di vedere c’era anche Mune - Il guardiano della Luna, film francese del 2014. Queste due informazioni ci dicono che il film, essendo recente, ha un buona qualità grafica, e che appartiene alla scuola d’animazione francese, il che da solo è quasi una garanzia di qualità. Non a caso, per quanto i due registi mi fossero entrambi nuovi, il film non ha deluso su nessuno dei due fronti: quello tecnico e quello contenutistico. Andiamo subito a disegnare per sommi capi la trama di Mune - Il guardiano della Luna: siamo in un mondo fantastico in cui non vi è l’essere umano ma delle creature...

martedì 3 aprile 2018

Aiuto vampiro - Paul Weitz

Finora avevo visto un solo film del regista Paul Weitz, ossia il celeberrimo American pie. Quest’oggi vado a quota due, con un film di genere a dir poco diverso: Aiuto vampiro. Il suddetto film, girato nel 2009, è un mix tra genere fantastico, grottesco, azione, horror e sentimentale… un mix forse un po’ eccessivo, e difatti questo è uno dei problemi dell’opera. Ma andiamo a vedere la trama sommaria di Aiuto vampiro, film tratto dalla saga letteraria di Darren Shan: Darren Shan (Chris Massoglia) è un bravo ragazzo, apprezzato in famiglia, dal volto pulito, e con buone amicizie… tranne Steve (Josh Hutcherson; Hunger games, Viaggio al...

Il mondo dall'altra parte