Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 27 ottobre 2021

Into the woods - Rob Marshall

Into the woods partiva con buoni pronostici, dati gli elementi di partenza, ma purtroppo non si può dire che sia stato un successo da ogni punto di vista.Partiamo dal regista, Rob Marshall, il che comprende anche il genere: il musical.Marshall, per chi non lo conoscesse, ha già diretto film-musical come Chicago, Nine, Il ritorno di Mary Poppins. In relazione al genere, è quasi un marchio di qualità.Il cast è ugualmente importante, con Meryl Streep (La mia Africa, Il diavolo veste Prada, La morte ti fa bella, Il ladro di orchidee), Emily Blunt (Looper - In fuga dal passato, I guardiani del destino, I fantastici viaggi di Gulliver),...

martedì 26 ottobre 2021

Mom - Chuck Lorre, Eddie Gorodetsky, Gemma Baker

Sono sempre stato un grande fruitore delle sit-com, il sottogenere delle serie televisive basate sull’umorismo, e se so di qualche prodotto di buon successo ne guardo qualche episodio per vedere se mi piace.Tuttavia, difficilmente avrei anche solo iniziato a vedere la sit-com Mom se non ci fosse stato dietro il nome di Chuck Lorre, colui che, tra ideazione, sceneggiatura, produzione, ha messo la firma su capisaldi del genere quali Pappa e ciccia (mi piaceva parecchio da ragazzino) e Dharma & Greg (lo adoravo e lo adoro tuttora), per non parlare della sit-com più lunga della storia della televisione, quel The Big Bang theory (forse il top...

mercoledì 20 ottobre 2021

Tutti pazzi per amore - Ivan Cotroneo

Dal momento che non guardo la televisione in senso classico, ma la utilizzo solo come schermo su cui proiettare quello che voglio, non seguo le serie televisive che danno in onda in uno specifico momento. Tuttavia, anni fa incrociai la serie tv Tutti pazzi per amore e, dal momento che mi sembrava interessante e originale, me ne appuntai il nome in attesa di un momento futuro più propizio… che è arrivato di recente.Le basi: Tutti pazzi per amore è una serie televisiva ideata da Ivan Cotroneo, realizzata tra il 2008 e il 2012 e consistente di tre stagioni di 26 episodi ciascuna.Il suo genere è quanto mai multisfaccettato: di base è una commedia,...

martedì 19 ottobre 2021

L’uomo che visse nel futuro - George Pal

Di recente ho rivisto il film di fantascienza The time machine, e proprio nel redigere la sua recensione ho scoperto che il libro da cui esso è tratto, scritto da Herbert Wells, aveva già avuto una conversione cinematografica: L’uomo che visse nel futuro, girato nel 1960.Mi son così deciso a vederlo, ed ecco qui anche la sua recensione.Partiamo dalla trama del film, che è come ovvio molto simile a quella del suo successore, ma non del tutto, e anzi le differenze tra i due prodotti sono molte.Il film parte dalla fine, nel giorno del 5 gennaio 1900, ma poi torna alle sue origini tramite un flash-back, che in pratica è lungo tanto quanto il film....

mercoledì 13 ottobre 2021

In mezzo scorre il fiume - Robert Redford

Non mi ricordo come sia arrivato a In mezzo scorre il fiume: forse per via della filmografia di Joseph Gordon-Levitt, allora bambino, o forse da quella di Brad Pitt, ch'era un ragazzo. O forse scorrendo i film diretti da Robert Redford, giacché qualche anno dopo il regista/attore avrebbe diretto un gran film, uno dei film con i contenuti più importanti che abbia mai visto: La leggenda di Bagger Vance.In mezzo scorre il fiume, peraltro, partiva con un buon pedigree: l'apprezzamento del pubblico e l'apprezzamento della critica, con anche qualche premio vinto (Oscar per la fotografia). Viceversa, La leggenda di Bagger Vance non ha vinto alcun premio...

martedì 12 ottobre 2021

How I met your mother - Carter Bays, Craig Thomas

Ci ho messo un po’ a vedere How I met your mother, sit-com piuttosto nota negli Stati Uniti ma decisamente meno famosa in Italia, dove si è conquistata una fetta di fan ma non ha sfondato come successo ad esempio a Friends o The Big Bang theory (ma anche Dharma & Greg, Mom, nonché classici come Willy, il principe di Bel-Air e Seinfeld credo la abbiano nettamente sopravanzata come gradimento nostrano).Ad ogni modo, i motivi per cui ci ho messo un po’ a vedere tutta la serie sono due: il primo è, banalmente, che la serie è parecchio lunga con le sue nove stagioni e 208 episodi; il secondo è che, nonostante...

mercoledì 6 ottobre 2021

Il mondo sul filo - Rainer Werner Fassbinder

Conosco e apprezzo da molto tempo Il tredicesimo piano, film del 1999, ma non sapevo che fosse tratto da un romanzo né che da tale romanzo fosse stata tratta una precedente un’opera cinematografica.Il primo, il romanzo, è Simulacron 3 di Daniel F. Galouye, mentre il secondo, il precedente film, è  Il mondo sul filo, diretto da Rainer Werner Fassbinder nell’ormai lontano 1973.A ciò si aggiunge un’ulteriore sorpresa: nel romanzo originale la simulazione oggetto della storia è chiamata “Simulacron”, esattamente come io stesso ho chiamato una simulazione virtuale oggetto di un mio romanzo, L’Accademia della Guerra. Unica somiglianza, comunque,...

martedì 5 ottobre 2021

Nancy Drew - Andrew Fleming

Sono arrivato al film Nancy Drew dalla filmografia di Emma Roberts, protagonista in un film che ho visto da poco, Nerve.Nel cast del film anche Tate Donovan, che mi ricordo dai tempi di O. C.. Essendo loro la punta del casting di Nancy Drew, facile immaginarsi una produzione non in grande stile, e in effetti nel film non c’è nulla di grandioso, spettacolare o notevole. Letteralmente nulla.Tuttavia, il compito è stato ben svolto, ragion per cui la valutazione è più che sufficiente. Ma partiamo dalle basi e andiamo alla trama sommaria di Nancy Drew, film tratto dall’omonima collana per ragazzi scritta da Carolyn Keene (libri che tuttavia on...

Il mondo dall'altra parte