Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 29 marzo 2023

Doctor Strange nel multiverso della follia - Sam Raimi

Avevo in programma di guardare il seguito di Doctor Strange, ossia Doctor Strange nel multiverso della follia, dal momento che il primo film era un prodotto notevole per i suoi contenuti, ma ero più o meno sicuro che il seguito sarebbe stato alquanto deludente e avrebbe virato nella direzione del film d’azione d’intrattenimento.Avevo questa sensazione e infatti ne avevo ritardato la visione per parecchio… ma non credevo che il film sarebbe sceso così tanto di livello: in pratica si è passati da un film di tipo didattico-formativo, pregno di contenuti esistenziali, a un film esclusivamente basato sull’azione e gli effetti speciali. Una caduta...

martedì 28 marzo 2023

Wolfwalkers – Il popolo dei lupi - Tomm Moore, Ross Stewart

Wolfwalkers – Il popolo dei lupi è il terzo lungometraggio diretto da Tomm Moore (questa volta in compartecipazione con Ross Stewart), dopo The secret of Kells e Song of the sea.Quando vidi, per la prima volta, The secret of Kells, lo guardai in inglese, con i sottotitoli, giacché il film non era mai stato localizzato in italiano. Stesso discorso per Song of the sea, il quale tuttavia è stato poi doppiato, così come Wolfwalkers. La sensazione, tuttavia, è che le suddette opere rendano meglio in lingua originale, anche perché sono fortemente radicate nella cultura celtico-magico-folkloristica dell’Irlanda, comprese canzoni difficilmente “spostabili”...

mercoledì 22 marzo 2023

L’ascesa di Skywalker - Star wars 9 - J. J. Abrams

Con L’ascesa di Skywalker si è conclusa, finalmente, la saga di Guerre stellari.Dico “finalmente” per due motivi: il primo è che si tratta di un’opera dipanatasi lungo quarantadue anni: abbastanza, direi. Il secondo è che le trilogie stavano perdendo di qualità una dietro l’altra: se ce ne fosse stata un’altra, saremmo probabilmente finiti sotto terra.Ecco la trama de L’ascesa di Skywalker: messa in ginocchio la Resistenza, il Primo Ordine domina sulla galassia, ma Kylo Ren deve preoccuparsi di una nuova minaccia al suo dominio… sotto forma del redivivo Imperatore Palpatine, resuscitato grazie al potere oscuro della forza.Nel frattempo, Rey si...

martedì 21 marzo 2023

Jonathan Strange e Mr. Norrell - Peter Harness

Anni fa lessi Jonathan Strange e il signor Norrell, il premiato romanzo di Susanna Clarke da cui è stata tratta la serie televisiva oggetto della recensione odierna. Di più: l’ho riletto in tempi recenti poiché volevo rinfrescare i ricordi prima di guardare la serie in questione.Il romanzo è piuttosto lungo, con le sue circa 900 pagine, mentre la serie tv se la cava con meno: è composta da sei episodi di una cinquantina di un’ora ciascuna, per un totale quindi di sei ore.Non poco, ma nemmeno tantissimo, considerando quanto è ponderoso e ricco il testo originario.Ecco la storia, ambientata in una sorta di Inghilterra alternativa, ove la magia...

mercoledì 15 marzo 2023

Monster & Co. - Pete Docter, David Silverman, Lee Unkrich

Pensavo che Monster & Co. fosse già recensito nel blog, ma evidentemente lo avevo visto prima di aprirlo e poi mai più.La re-visione attuale, dunque, è utile anche per la recensione.Dei tre nomi in cabina di regia, ossia Pete Docter, David Silverman e Lee Unkrich, ne conoscevo solo due: Il primo ha diretto i già recensiti  Inside out, Up e Soul, mentre il terzo ha codiretto La strada per Eldorado: tutti e quattro sono film d’animazione, a riprova del fatto che si tratta di specialisti del genere.Nessuno di quei quattro film mi aveva impressionato in positivo, limitandosi al compitino e a buoni lavori come film per famiglie....

martedì 14 marzo 2023

Mercoledì - Alfred Gough, Miles Millar

Quand’ero bambino guardavo in tv le repliche della vecchia serie de La famiglia Addams, quella in bianco e nero degli anni "60. Quando uscirono i due film negli anni “90 (La famiglia Addams e La famiglia Addams 2) li vidi con grande entusiasmo, trovando il primo bellissimo e il secondo solo divertente…… non potevo dunque non vedere la serie tv dedicata a Mercoledì, pur sapendo in partenza certe cose, non tutte positive.Tra quelle positive, il fatto che tra i produttori, nonché tra i registi dei vari episodi, c’era Tim Burton, altra mia passione di quando ero ragazzo (Edward mani di forbice, Beetlejuice - Spiritello porcello, Il...

mercoledì 8 marzo 2023

Stalker - Andrej Tarkovskij

Avevo già visto Stalker, ma probabilmente prima di aprire Cinema e film, dal momento che non c’era ancora la recensione del film di Andrej Tarkovskij (di cui nel blog è già presente Solaris).Stalker non è certamente un film facile, per vari motivi.Il primo è che si tratta di un film russo del 1979.Il secondo è che si tratta di un film d’autore, quindi piuttosto lontano dai canoni cinematografici comuni.Il terzo è che l’opera propone temi fortemente esistenziali… com’è sempre con Tarkovskij.Cominciamo con la trama di Stalker, film liberamente ispirato dal romanzo Picnic sul ciglio della strada dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij:...

martedì 7 marzo 2023

Soul - Pete Docter, Kemp Powers

Soul è il terzo film diretto da Pete Docter che vedo, dopo Up e Inside out: i due predecessori mi erano piaciuti discretamente, pur senza entusiasmarmi, tanto che probabilmente non avrei visto Soul se non mi fosse stato indicato come film dai contenuti esistenzial-spirituali.Cosa che in effetti è, pur senza che l’opera abbia i crismi necessari per farne un prodotto valido dal punto di vista didattico-evolutivo, rimanendo più banalmente nell’intrattenimento.Ecco la trama di Soul: Joe Gardner è un uomo di mezz’età che fa l’insegnante di musica in una scuola media, dove è stato appena promosso come insegnante di ruolo, da collaboratore ch’era prima....

Il mondo dall'altra parte