Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 30 aprile 2012

A Christmas carol - Robert Zemeckis

A Christmas carol non è certo il primo adattamento cinematografico della novella Il canto di Natale di Charles Dickens, e di mio ricordo sempre volentieri il fantasioso S.O.S. fantasmi, con Bill Murray. Anche in questo caso siamo di fronte a un adattamento piuttosto originale, anche se non nella sostanza, bensì semplicemente nella forma. Dietro la macchina da presa infatti vi è Robert Zemeckis, che dopo aver mietuto un certo numero di successi con la recitazione classica (Ritorno al futuro, Chi ha incastrato Roger Rabbit, Forrest Gump, Contact), negli ultimi anni si è dato all’animazione (La leggenda di Beowulf, Polar express), benché...

martedì 24 aprile 2012

Tutte le manie di Bob - Frank Oz

Bill Murray è sempre stato uno dei miei attori preferiti, e anzi mi rammarico che al di là di alcuni grandi successi e grandi capolavori (Ghostbusters, Ricomincio da capo, Sos fantasmi) abbia lavorato poco. Tra gli altri suoi film da protagonista ho visto Ghostbusters 2, Tootsie, Polpette, Osmosis Jones e Lost in translation, mentre nell’ultimo decennio egli è apparso più che altri in picoli ruoli, spesso associati a film d'autore o comunque a produzioni particolari, come: I Tenenbaum, Benvenuti a Zombieland, Ember - Il mistero della città di luce, o anche il più vecchio La piccola bottega degli orrori. A questi titoli si affianca oggi...

lunedì 16 aprile 2012

Ultimatum alla Terra - Scott Derrickson

Ultimatum alla Terra è una di quelle produzioni americane in grande stile, sorta di colossal di fantascienza sul genere di Independence Day. La trama in effetti, perlomeno nei suoi esordi, è molto simile: un bel giorno nelle maggiori città della Terra si palesano delle misteriose sfere di origine aliena, la più grande delle quali si piazza a New York, in Central Park. Da essa esce fuori un essere, evidentemente alieno, che comincerà a relazionarsi con le autorità americane. Oggetto della discussione: l’eliminazione della razza umana per salvaguardare il pianeta. La trama di Ultimatum alla Terra dunque non è nulla di che, con...

martedì 10 aprile 2012

Kiki - Consegne a domicilio - Hayao Miyazaki

Kiki - Consegne a domicilio è l’ottavo film di Hayao Miyazaki che recensisco, dopo Nausicaa della valle del vento, La città incantata, Lupin III - Il castello di Cagliostro, Il castello errante di Howl, Porco Rosso e Ponyo sulla scogliera e Laputa - Castello nel cielo.  A cui poi vanno aggiunti I sospiri del mio cuore, Pom Poko e il recente Arrietty, da Miyazaki sceneggiati ma non diretti. Pur trattandosi in tutti i casi di film notevoli, quando non di capolavori, confesso che ho un debole particolare per Kiki - Consegne a domicilio. Adoro difatti ogni fotogramma, i magnifici colori, la delicatezza dei personaggi, le ambientazioni...

lunedì 2 aprile 2012

Big fish - Tim Burton

Tim Burton da molti anni è uno dei miei registi preferiti, e non a caso su Cinema e film sono già passati svariati suoi film: Il mistero di Sleepy Hollow, Alice in wonderland, Beetlejuice (cui si sono aggiunti poi Ed Wood, Dark shadows, Frankenweenie, Big eyes). I migliori, tuttavia, mancavano: mi riferisco ai film d’animazione Nightmare before Christmas (da lui tuttavia non diretto, ma solo sceneggiato e prodotto) e La sposa cadavere e al film recitato Big fish. In attesa dei primi due, oggi arriva la recensione di quest’ultimo, uno dei film fiabesco-avventurosi più brillanti e convincenti che abbia mai visto,...

Il mondo dall'altra parte