Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

lunedì 27 agosto 2012

Possession - Joel Bergvall, Simon Sandquist

La proposta di oggi è Possession, film diretto nel 2009 dal duo Joel Bergvall-Simon Sandquist e basato sul film sudcoreano Addicted (datato 2002). Peraltro, la pellicola ha avuto una storia travagliata, causa problemi finanziari della originaria casa produttrice, tanto che, programmato in origine per l’uscita al cinema, negli Usa è stato proposto direttamente in homevideo. Ma veniamo al film in sé e per sé, partendo da un accenno di trama: Jessica (Sarah Michelle Gellar, che ricordo sempre con piacere in Cruel intentions) e Ryan (Michael Landes) sono una coppia felice, a cui gira tutto bene… con l’eccezione del di lui fratello, Roman (Lee...

mercoledì 22 agosto 2012

Nosso Lar - Wagner de Assis

Nosso Lar è un film brasiliano girato nel 2009 e uscito al cinema nel 2010, ottenendo un grandissimo successo in Brasile e qualche consenso anche all’estero, dove però è rimasto in molti casi sconosciuto. Come in Italia, anche perché il film non è stato mai doppiato e difatti si trova solo sottotitolato. Tale grande differenza di fama è dovuta al fatto ch'esso si basa sull’omonimo libro di Chico Xavier, un famosissimo medium brasiliano autore di centinaia di libri. Come lo stesso Nosso Lar, che è considerato in patria un classico della letteratura spirituale. Giusto per precisione, il film in inglese è conosciuto anche col nome di...

martedì 21 agosto 2012

Intruders - Dan Curtis

Intruders è un film del 1992 di fantascienza. Una fantascienza alla X-Files, con alieni, rapimenti ed esperimenti sulla razza umana. I suoi protagonisti centrali sono due donne sottoposte fin da piccole a rapimenti ed esperimenti fisici di vario tipo: Lesley Hahn e Mary Wilkes. Entrambe finiranno in cura dallo psicologo Neil Chase, il quale dapprincipio è assai scettico ma poi adeguerà la sua posizione all’evidenza degli eventi, tanto da finire per essere una presenza troppo informata e quindi scomoda per l’establishment militare e governativo, che conosce tutto quanto sta succedendo, ma che tace per un calcolo politico. Il film mantiene...

lunedì 13 agosto 2012

C’era una volta - Once upon a time - Adam Horowitz, Edward Kitsis

Era da un po’ di tempo che non recensivo una serie tv (le ultime furono il mediocre I pilastri della terra, il curioso Eastwick, l’ottimo V - Visitors e l’eccellente serial russo Il maestro e Margherita), categoria che quest’oggi rinverdisco con C’era una volta - Once upon a time. Si tratta di una serie televisiva piuttosto originale, di matrice fantastica ma con un focus essenzialmente relazionale. Essa è stata ideata da Adam Horowitz e Edward Kitsis, due degli sceneggiatori di Lost, e propone allo spettatore un doppio punto di vista, ma con i medesimi protagonisti: da un lato abbiamo il mondo fantastico delle favole, per l’occasione...

lunedì 6 agosto 2012

Cypher - Vincenzo Natali

La recensione odierna su Cinema e film è dedicata a un film di Vincenzo Natali, regista (americano, non italiano) di pellicole low cost che ha conquistato un certo successo anni fa grazie a The cube – Il cubo, cui sono seguiti poi degli altri progetti ugualmente di genere fantastico-psicologico, ma di minor spessore e potenza evocativa. Cypher, per l’appunto il film di oggi, è stato girato nel 2002, ed anch’esso rispetto il binomio tipico di Vincenzo Natali: una scenografia fantascientifica e un profilo psicologico. Ecco la sua trama in grande sintesi: siamo in un prossimo futuro, e seguiamo la vita di Morgan Sullivan, persona trascurabile...

Il mondo dall'altra parte