Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

giovedì 30 ottobre 2014

Il padrone di casa - Rod Daniel

Dopo essermi visto Il padrone di casa, film diretto nel 1991 dallo sconosciuto Rod Daniel, mi sono chiesto come mai me lo ero segnato, giacché normalmente mi segno film di registi che mi hanno colpito il precedenza, oppure film con una trama molto interessante… e non è certo il caso de Il padrone di casa. Poco dopo, ho capito il perché: omonimia. Il film difatti portava lo stesso titolo di un precedente film di Hal Ashby, questi regista da me molto apprezzato (Oltre il giardino, Harold e Maude, Shampoo). Vabbé, pazienza, è arrivato prima questo, e questo ora recensisco. Il padrone di casa di Rod Daniel è una commediola senza pretese,...

mercoledì 29 ottobre 2014

Alien 3 - David Fincher

Una volta che mi sono rivisto il primo Alien, il classico fanta-horror di Ridley Scott, mi sono visto anche i suoi seguiti, il già recensito Alien 2 e ora Alien 3… che peraltro mi sembra che non avessi mai visto… … e avevo fatto bene, perché si tratta indubitabilmente del punto più basso della saga sull’alieno, la quale, curiosamente, ha prodotto film a distanza di parecchi anni (il primo nel 1979, il secondo nel 1986, il terzo nel 1992 e il quarto nel 1997, con l’indomita Sigourney Weaver sempre in forma). E dire che stavolta in cabina di regia c’era quel David Fincher che avrebbe di lì a poco fatto meraviglie con Seven, The game -...

venerdì 24 ottobre 2014

Criminali da strapazzo - Woody Allen

Criminali da strapazzo era uno degli ultimi film di Woody Allen che mi mancavano per completare la visione di tutta la sua filmografia. Avevo lasciato da parte quelli che mi ispiravano meno, e devo dire che il mio intuito non aveva sbagliato, visto che le “rimanenze” come Celebrity o Criminali da strapazzo non mi hanno affatto entusiasmato, il primo per la sua vuota patinatura e il secondo per il suo banalotto cianciare. Non a caso, si tratta di due film del periodo recente di Woody Allen, ben lontani dall’ispirazione di vecchi film come Amore e guerra, Manhattan, La dea dell’amore. Ad ogni modo, andiamo subito a vedere...

mercoledì 22 ottobre 2014

Il mio vicino Totoro - Hayao Miyazaki

Il mio vicino Totoro, o più semplicemente e affettuosamente Totoro, era uno dei due film di Hayao Miyazaki che non avevo ancora recensito nel blog, dal momento che non lo avevo ancora rivisto dai tempi dell’apertura del blog. Viceversa, già facevano bella mostra di sé tutti gli altri: Lupin III - Il castello di Cagliostro, Nausicaa della Valle del vento, Laputa – Castello nel cielo, Kiki - Consegne a domicilio, Porco Rosso, Principessa Mononoke, La città incantata, Il castello errante di Howl e Ponyo sulla scogliera... in attesa del suo ultimissimo lavoro, Si alza il vento. E alla lista aggiungo...

venerdì 17 ottobre 2014

Il costo della vita - Philippe Le Guay

Come ho avuto già modo di scrivere altre volte, amo il cinema francese, così fresco e al contempo leggero, nonché, solitamente, pieno di buoni sentimenti. Peraltro, ha l’abitudine un po’ paesana di proporre gli stessi volti a ripetizione, come se avessero scarsità di attori. Il che, se da un lato fa specie, dall’altro fa piacere, visto che si ritrovano volti già amati in produzioni precedenti, come ad esempio Fabrice Luchini (Le donne del 6° piano, del medesimo regista, non a caso), o come Vincent Lindon (protagonista degli incantevoli Il pianeta verde e La crisi). Ma veniamo al film di oggi, Il costo della vita, e accenniamo la sua...

mercoledì 15 ottobre 2014

Aliens - Scontro finale - James Cameron

Aliens - Scontro finale è il seguito di Alien, il celeberrimo film horror del 1979 che rese celebri tanto la protagonista Sigourney Weaver, che pochi anni dopo avrebbe partecipato all’altro film culto Ghostbusters, quanto il regista Ridley Scott, che viceversa negli anni seguenti avrebbe diretto altri due film rimasti nella storia come Blade runner e Legend. Il sequel peraltro arriva a una certa distanza di anni, ben sette, e con un cambio sostanzioso: se c’è Sigourney Weaver davanti alla macchina da presa, dietro di essa il regista è cambiato, passando da Ridley Scott a James Cameron. Il quale peraltro è un habitué dei film...

venerdì 10 ottobre 2014

Celebrity - Woody Allen

Celebrity era ormai uno degli ultimi film di Woody Allen che mi mancavano a completare la sua ricca filmografia. Se i precedenti li avevo visti perché mi ispiravano maggiormente, con gli ultimi dunque sono andato a mero completamento. E devo dire che in buona parte il mio istinto mi aveva suggerito bene, visto che gli ultimi sono tra quelli che mi sono piaciuti meno, compreso questo stesso Celebrity, film da un lato superpatinato, con la sua critica al sistema mediatico e al mondo delle celebrità, ma dall’altro anche troppo frettoloso e meno profondo del solito. La prima cosa che fa sorridere del film è vedere come protagonista Kenneth Branagh,...

mercoledì 8 ottobre 2014

Il ritorno del re - Il signore degli anelli 3 - Peter Jackson

Con Il ritorno del re ho terminato di rivedere le vecchie serie filmiche cui tenevo di più: l’esalogia di Star wars, l’eptalogia di Harry Potter e la trilogia de Il signore degli anelli. La quale, detta così, sembra nettamente la meno imponente delle tre, tuttavia, contando che ho visto le tre versioni estese di 3 ore e 10, 3 ore e 30, e 4 ore e 20 minuti, fa un totale di 11 ore, mica robetta… Ad ogni modo, riprendiamo le fila del discorso, dopo le recensioni de La compagnia dell’anello e de Le due torri: avevamo lasciato i buoni vincitori al Fosso di Helm, e li ritroviamo ora nella programmazione dello scontro finale con Sauron,...

venerdì 3 ottobre 2014

Pirati! Briganti da strapazzo - Peter Lord, Jeff Newitt

Era da un po’ che non guardavo un film d’animazione comico, ed ecco dunque Pirati! Briganti da strapazzo, film girato nel 2012 da Peter Lord e Jeff Newitt e unente le due tecnologie dello stop motion e della computer grafica. Cito al volo due predecessori: Galline in fuga per il primo regista, e Wallace & Gromit per il secondo. Quanto a questo film, esso è tratto dal romanzo di Gideon Defoe The Pirates! In an adventure with scientists, che poi è il medesimo titolo del film inglese. Il genere è piuttosto chiaro fin dal titolo: siamo nell’avventura piratesca, ma immersi fino al collo nell’umorismo. Ecco in breve di che parla il...

mercoledì 1 ottobre 2014

4 fantasmi per un sogno - Ron Underwood

Mi ero segnato il film 4 fantasmi per un sogno per la partecipazione in esso di Robert Downey Jr., attore a dir poco talentuoso che senza dubbio avrebbe avuto ben altra carriera senza i suoi problemi personali con la droga. Tra i film interpretati, meritano menzione Uno strano caso, Sherlock Holmes, A scanner darkly. Non conoscevo invece il regista, Ron Underwood, autore di un discreto numero di pellicole ma tutte di livello piuttosto basso. Nel mucchio, spiccano la commedia Scappo dalla città e il film d’azione-horror Tremors. Ecco in breve la trama di 4 fantasmi per un sogno, che già come si può intuire dal titolo è una commedia fantastico-surreale:...

Il mondo dall'altra parte