Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

giovedì 26 febbraio 2015

L’ombra del vampiro - E. Elias Merhige

Da ragazzino ero un appassionato, oltre che in generale di film horror, in particolare di film sui vampiri, tanto che non mi facevo sfuggire il Dracula di turno... … con gli anni, però, la cosa mi è un po’ passata, e difatti il blog scarseggia decisamente di film di questo genere. Oggi colmo almeno in parte la lacuna con il film L’ombra del vampiro, che tuttavia non è un vero e proprio film horror, ma qualcosa che sa decisamente più del documentario o del film grottesco, che non del film dell’orrore. Molti, se non tutti, conosceranno il film di Murnau Nosferatu Il vampiro, ispirato al romanzo di Bram Stoker Dracula, ma con...

mercoledì 25 febbraio 2015

La ragazza delle balene - Niki Caro

Quest’oggi recensisco un film di qualche anno fa, del 2004 per la precisione, e che ha ottenuto un buon successo internazionale, tanto da far emergere la sua regista Niki Caro: parlo de La ragazza delle balene. Il film è tratto dal romanzo The whale rider di Witi Ihimaera, vincitore di tanti premi internazionali… in parte bissato dalla conversione cinematografica, che ha conquistato una nomination agli Oscar. Quella per la miglior attrice protagonista, cosa che peraltro ha coinciso con il debutto cinematografico di Keisha Castle-Hughes, che all’epoca aveva 12 anni, e che buca letteralmente lo schermo con la sua sola presenza. In effetti,...

giovedì 19 febbraio 2015

Balzac e la piccola sarta cinese - Dai Sijie

Quest’oggi vi propongo un film davvero interessante e particolare, a cominciare dall’ambientazione: la Cina. E non la Cina urbana e contemporanea, ma la Cina rurale del 1970, nella sua curiosa commistione maoista del post-rivoluzione culturale. Parlo di Balzac e la piccola sarta cinese, film girato da Dai Sijie nel 2002 sulla base del romanzo omonimo… da lui stesso scritto: quindi scrittore e regista. Nonché adolescente rieducato dal regime maoista, dal momento che la storia assume contorni autobiografici, essendo ambientata proprio nei luoghi dove il regista, da ragazzino, è stato mandato per essere rieducato sotto la visione di un...

mercoledì 18 febbraio 2015

Love Hina - Ken Akamatsu

Nell’ultimo periodo ho approfittato di un po’ di tempo libero per ri-leggermi alcuni manga comprati ormai tanti anni fa, da ragazzino o poco più. Uno è stato il giù recensito Orion, di Masamune Shirow, mentre un altro è stato Love Hina, di Ken Akamatsu.  Stiamo grandemente cambiando genere, dal fantasy-fantastico di Shirow alla commedia sentimentale di Akamatsu… che peraltro pende più decisamente dal lato comico. Ecco la trama di Love Hina, manga di 14 volumetti, da cui è stato tratto anche un anime, entrambi di discreto successo sia in Giappone che in Italia: il diciannovenne Keitaro è un ronin, ossia uno studente bocciato agli...

giovedì 12 febbraio 2015

La profezia delle ranocchie - Jacques-Rémy Girerd

Il film che recensisco stavolta è un film d’animazione prodotto in Francia: La profezia delle ranocchie. Si tratta di un film del 2003 con alcune caratteristiche peculiari… … come peraltro capita sempre con i film d’animazione francesi, davvero poco allineati con le produzioni d’animazione occidentali: si pensi a opere come Kirikù e la strega Karabà, Azur e Asmar o I figli della pioggia, peraltro tutti quanti bellissimi. Bellissimi non tanto per le meraviglie tecniche, per quanto affascinanti nei loro stili peculiari, ma soprattutto per i loro contenuti, avendo tutti un forte tessuto educativo, introspettivo, di scoperta o di formazione...

mercoledì 11 febbraio 2015

L’onore dei Prizzi - John Huston

Come ogni tanto mi capita, mi trovo a guardare un film che mi ero segnato senza ricordarmi perché me lo ero segnato. Ad ogni modo, dando fiducia al me stesso di allora, me lo guardo… … e questa volta è il turno de L’onore dei Prizzi, film diretto da John Huston nel 1985. Come intuibile dal titolo, siamo in zona mafia, per quanto, cosa intuibile questa dal casting, il tutto è affrontato in modo leggero, da commedia. Ecco in grande sintesi la trama de L’onore dei Prizzi: Charley Partanna (Jack Nicholson; Le streghe di Eastwick, Qualcosa è cambiato, L’ultima corvé, Shining) è un luogotenente della famiglia Prizzi, killer di fiducia...

giovedì 5 febbraio 2015

Orion - Masamune Shirow

Come intuibile dal nome, Cinema e film è un blog dedicato al mondo del cinema… pur tuttavia ogni tanto recensisco anche qualcos’altro: musica, fumetti, video o altro ancora (a dirla tutta, in origine vi recensivo anche libri, che poi però ho dirottato nel blog Libri e romanzi per suddividere meglio le cose). Oggi è per l’appunto il momento di un fumetto, e per la precisione di un manga, e peraltro di un autore giapponese storico nel panorama dei manga: Masamune Shirow. Oggetto della recensione però non è il suo capolavoro Appleseed, né gli altrettanto famosi Dominion o Ghost in the shell, ma il meno noto Orion, datato 1993. Si tratta di...

mercoledì 4 febbraio 2015

Pioggia di ricordi - Omohide poro poro - Isao Takahata

Chi mi legge da tempo sa già che con me i film di Hayao Miyazaki vanno lisci, e che, più in generale, va abbastanza liscio anche lo Studio Ghibli… tanto che questo è il primo loro film che mi è piaciuto meno di molto. Laddove “questo” sarebbe Pioggia di ricordi, film d’animazione diretto nel 1991 da Isao Takahata. Intanto, un poco di storia: Isao Takahata è il cofondatore dello Studio Ghibli nel 1985 insieme ad Hayao Miyazaki, e nel corso degli anni si è dedicato più all’attività di produttore, spesso dei film del suo più blasonato collega, che non all’attività di regista.  Purtuttavia, qualcosa ha diretto lui stesso...

Il mondo dall'altra parte