Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 27 luglio 2016

Radio days - Woody Allen

Radio days era uno dei pochissimi film di Woody Allen che non avevo ancora visto… o addirittura forse l’unico. Perché lo avevo lasciato tra gli ultimi? Per il motivo che, non avendo una storia unitaria ma essendo una sorta di collage di singoli episodi ed eventi, mi ispirava di meno in partenza. Peraltro il film è parzialmente autobiografico (beh, come sempre quando c’è di mezzo Woody Allen, che difficilmente parla di qualcosa di diverso da sé e dalle sue esperienze), giacché racconta gli anni della giovinezza di Allen, quelli in cui era bambino e in cui, come suggerisce il titolo del film, la radio spopolava, ed era anzi il punto di...

martedì 26 luglio 2016

Primer - Shane Carruth

Non mi ricordo perché mi ero segnato il film Primer, ma probabilmente era per il mio vecchio interesse per le tematiche fantascientifiche, e nel dettaglio il tema dei viaggi nel tempo, che è oggetto per l’appunto di questo film del 2004. Il quale è un film che si è segnalato per due cose. La prima è per essere stato prodotto con appena 7.000 dollari di budget, che per i tempi odierni è una miseria. La seconda è per avere vinto dei premi, cosa che lo qualifica comunque come prodotto ben realizzato, a dispetto degli scarsi mezzi economici a disposizione. La vocazione low cost si vede intanto nel cast davvero ridotto: i protagonisti sono...

mercoledì 20 luglio 2016

The event - Nick Wauters

Quest’oggi vi propongo la recensione di una serie tv davvero particolare, tanto particolare che l’articolo più che una recensione in senso stretto sarà un commento ai contenuti della serie.  Cominciamo dicendo che sto parlando di The event, serie tv realizzata tra il 2010 e il 2011 e purtroppo composta della sola prima stagione, cui non è seguito quanto doveva seguire a causa di ascolti non soddisfacenti... ciò che peraltro è quanto successo anche ad altre serie interessantissime come Flash forward, pur se per The event sorge spontaneo un dubbio esterno al "fattore ascolti". Si tratta di una serie affatto famosa, e difatti ne avevo...

martedì 19 luglio 2016

Scott Pilgrim vs. The world - Edgar Wright

Ho già recensito un paio di film del regista Edgar Wright: segnatamente, L’alba dei morti dementi e Hot fuzz. Il primo dei due è chiaramente una parodia del genere horror-zombie, mentre il secondo, seppur meno particolare, era comunque un film comico, questo parodia del genere azione. In entrambi peraltro la coppia di attori protagonista era composta da Simon Pegg e Nick Frost. Oggi arriva il suo terzo film recensito, che li segue di qualche anno: Scott Pilgrim vs. The world, il quale è basato sul fumetto Scott Pilgrim, creato da Bryan Lee O'Malley. Ecco la trama sommaria: Scott Pilgrim (Michael Cera) è un ragazzo ventiduenne-ventitreenne...

mercoledì 13 luglio 2016

Hunger games 1 - Gary Ross

Ho sentito parlare solo di recente della saga fantastica Hunger games, nonostante essa abbia ormai qualche anno e sia arrivata al suo quarto film (col terzo episodio diviso in due parti), e nonostante essa discenda da un romanzo: l’omonimo romanzo di fantascienza scritto da Suzanne Collins. Tra l’ambizione del progetto, il genere fantastico-distopico e l’avere come protagonista assoluta Jennifer Lawrence, che avevo apprezzato moltissimo ne Il lato positivo, il tutto mi ispirava molto, anche se in realtà un amico mi aveva detto che a suo avviso il film non era granché. Comunque, me lo sono guardato… arrivando anche io ad una valutazione...

mercoledì 6 luglio 2016

If only - Gil Junger

Non mi ricordo perché mi sono guardato If only… ma credo proprio di averlo confuso con qualche altro film, giacché né regista, né trama né attori principali sono sulla mia lista della spesa, per dir così. Ad ogni modo, ormai l’ho visto, per cui ora lo recensisco, partendo dal regista, tale Gil Junger, che non avevo mai sentito nominare, e proseguendo con Jennifer Love Hewitt, lei attrice conosciuta… anche se in pratica mai vista, tra film come Cenerentola a New York, So cosa hai fatto e Heartbreakers - Vizio di famiglia, e la serie tv di cui era protagonista, Ghost whisperer. In If only interpreta Samantha Andrews, una musicista...

Il mondo dall'altra parte