Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 31 ottobre 2017

Byzantium - Neil Jordan

Sono arrivato a Byzantium seguendo la filmografia di Saoirse Ronan, brava protagonista del meno bravo The host e del decente Ember - Il mistero della città di luce, nonché comprimaria dell’ottimo Grand Budapest Hotel. Quanto all’altra protagonista del film, la più matura e procace Gemma Arterton, l’avevo già vista in Prince of Persia - Le sabbie del tempo, Scontro tra titani e Rocknrolla. Ecco subito la trama sommaria di Byzantium, film peraltro basato su una pièce teatrale: Eleanor e Clara fuggono da una casa in città, subito dopo un violento crimine, per nascondersi in una più tranquilla cittadina, dove cercano di sistemarsi al...

martedì 24 ottobre 2017

Frozen - Il regno del ghiaccio - Chris Buck, Jennifer Lee

Ho trovato Frozen - Il regno del ghiaccio in una classifica online dei migliori film d’animazione di sempre, ed essendo da sempre un appassionato di film d’animazione, me lo sono guardato, confortato anche dal fatto che avesse vinto svariati premi e ottenuto incassi eccellenti. Dico “confortato” per il fatto che, spesso, i film d’animazione occidentali equivalgono a film per bambini, o quasi, assai superficiali e privi di contenuti, semplice intrattenimento. E per Frozen non dico che è così, ma quasi… Il target è difatti assai giovane: siamo su bambini e famiglie, il tono generale è molto infantile, dai dialoghi alle canzoni. Ora,...

mercoledì 18 ottobre 2017

Giovane e bella - François Ozon

La recensione odierna è dedicata a un film francese, Giovane e bella, diretto nel 2013 da François Ozon. Conosco da anni François Ozon, e l’ho apprezzato in alcuni film, come ad esempio l’incantevole 8 donne e un mistero, cui erano seguiti poi i decisamente meno validi ma comunque in qualche modo originali Ricky - Una storia d’amore e libertà e Swimming pool. Ogni tanto vado a vedermi cos’altro ha prodotto… anche se a dire il vero la direzione che ha preso la sua carriera non mi piace molto, giacché ha perso la freschezza e l’originalità dei primi lavori per dirigersi verso opere drammatiche e tendenti a nudità ed erotismo. Come...

martedì 17 ottobre 2017

Planet 51 - Jorge Blanco, Javier Abad, Marcos Martinez

Amo l’animazione e amo il genere fantastico, così come amo l’umorismo, per cui era solo questione di tempo prima che vedessi Planet 51, film che per l’appunto riunisce tali tre filoni. Cominciamo col dire una cosa: certi film nascono con un’ambizione, quella di essere dei capolavori e di essere ricordati come tali, mentre altri nascono con un’ambizione più modesta, quella di essere un semplice intrattenimento. Un buon intrattenimento, possibilmente, questo è chiaro. Planet 51 appartiene a questo secondo filone, e non ha affatto velleità riguardo al primo. Si tratta peraltro di un film estremamente citazionista, a cominciare dal titolo,...

martedì 10 ottobre 2017

The boy and the beast - Mamoru Hosoda

Finora avevo visto un solo film girato da Mamoru Hosoda, ossia La ragazza che saltava nel tempo, il quale mi era piaciuto. Oggi arrivo a quota due con The boy and the beast, di cui avevo letto ottimi commenti in rete. Partiamo subito con la trama sommaria: Ren è un bambino che, scappato da un appartamento di Shibuya, ossia uno dei quartieri più famosi di Tokyo, finisce per caso in un mondo parallelo: Jutenkai, il  Regno delle Bestie. In esso non vi sono uomini, ma solamente animali senzienti, che vivono in una società in tutto e per tutto simile a quella umana, tranne che è meno tecnologica ed è più a contatto con la natura e l’energia...

martedì 3 ottobre 2017

Broken flowers - Jim Jarmusch

Sin da quando vivi per la prima volta Ghostbusters, divenni un fan accanito di Bill Murray, tanto che lo vidi in tanti altri suoi film. Alcuni di valore, come S.O.S. fantasmi, Ricomincio da capo, Le avventure acquatiche di Steve Zissou. Alcuni solo decenti: Ghostbusters 2, Osmosis Jones, Rushmore. E altri bruttini: Palla da golf, Polpette, Stripes - Un plotone di svitati. Cito anche le sue comparsate in ruoli da non protagonista (con la qualità media dei film che è piuttosto alta): Benvenuti a Zombieland, I Tenenbaum, Tootsie, La piccola bottega degli orrori, Ember - Il mistero della città di luce,  Il treno per il...

Il mondo dall'altra parte