Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 27 giugno 2018

Origine - Keiichi Sugiyama

Avevo visto il film d’animazione Origine (titolo inglese Origin - Spirits of the past; titolo giapponese Gin-iro no kami no Agito) segnalato da qualche parte online, e da buon appassionato di animazione nipponica ho deciso di vederlo. Tuttavia, e lo dico subito, il film mi ha per buona parte deluso, nonostante un incipit promettente. Andiamo subito a descrivere la trama sommaria di Origine: in futuro, per cercare di ripopolare la vegetazione del pianeta Terra, alcuni scienziati avviano un programma visionario, che prevede la sperimentazione genetica su alcune piante, che vengono poste sulla Luna. Tuttavia, tali piante crescono in un...

martedì 26 giugno 2018

Bel ami - Storia di un seduttore - Declan Donnellan, Nick Ormerod

La recensione odierna è dedicata a Bel ami - Storia di un seduttore, del 2012. Premessa: al tempo del liceo, quando lessi Bel ami di Maupassant, ne rimasi impressionato in modo assai positivo, tanto che lo lessi più volte in seguito. L’aver saputo, per quanto con qualche anno di ritardo, che era stato girato un film tratto dall’opera in questione mi ha ovviamente incuriosito, tanto più che, nomi alla mano, il film si prospettava di alto profilo, e dunque me lo sono visto. Veniamo come prima cosa ai nomi suddetti: non mi riferivo a quelli dei due registi, Declan Donnellan e Nick Ormerod, mai sentiti, ma proprio a quelli degli attori...

martedì 19 giugno 2018

Star wars 7 - Il risveglio della forza - J.J. Abrams

Era solo questione di tempo prima che vedessi e recensissi Il risveglio della forza, episodio numero sette della saga di Guerre stellari. Il presente episodio si presentava tra l’altro come particolarmente importante, essendo il primo della trilogia conclusiva (episodi 7, 8 e 9), nonché quello di raccordo tra la trilogia originaria (episodi 4, 5 e 6) e la fase finale dell’opera, mentre la seconda trilogia, quella degli anni Duemila, era risalita fino agli esordi della storia (episodi 1, 2 e 3). Un’opera magna, per così dire, pensata nell’ottica di decenni… e decenni di ipotizzato successo ininterrotto, come difatti è stato. Andiamo...

mercoledì 13 giugno 2018

Kick-Ass - Matthew Vaughn

Niente da fare: la mia esperienza con i film in cui c’è Nicolas Cage continua ad essere scarsa. Un po’ perché proprio non riesco ad apprezzarlo come attore (anche se devo dire che in Kick-Ass è meno peggio di altre volte), un po’ perché evidentemente pur di lavorare accetta copioni di non elevato tenore. Libera scelta, per carità, però poi i risultati sono questi. Ma cominciamo dalla trama sommaria di Kick-Ass, film tratto dall’omonimo fumetto di Mark Millar: Dave Lizewski (Aaron Johnson; The illusionist, La mia vita è un disastro) è un adolescente normale salvo per una discreta tendenza ad essere nerd e ad essere maltrattato dagli altri. Un...

martedì 12 giugno 2018

La profezia di Kaena - Chris Delaporte, Pascal Pinon

Avevo trovato La profezia di Kaena in qualche classifica di film d’animazione e, nonostante non tutti i pareri su di esso fossero positivi, avevo deciso di vederlo. Parto dicendo che i pareri non positivi erano giustificati anche solo dalla grafica: l’apparato visivo del film, pur non eccessivamente vecchio (è del 2003), risulta a dir poco antiquato, bruttino nei colori (scuri e opprimenti), nei disegni (piuttosto grezzi) e anche nell’animazione (farraginosa anch’essa). Un prodotto da bocciare totalmente, dunque? Non del tutto, e la provenienza del film ci svela da sola il perché: La profezia di Kaena è una produzione francese (franco-canadese...

martedì 5 giugno 2018

Il racconto dei racconti - Matteo Garrone

Avendo saputo che di recente era stato prodotto un film fantasy in Italia, evento più unico che raro, non potevo non guardarmelo. Il film in questione è Il racconto dei racconti, ed è stato diretto da Matteo Garrone nel 2015. Premessa: il film ha preso spunto da tre racconti contenuti nel Lo cunto de li cunti (1634) di Giambattista Basile, testo da cui il film prende anche il titolo, liberamente adattati e parzialmente uniti nel finale. I tre racconti in questione sono: La cerva, La pulce e La vecchia scorticata, e si alternano nella narrazione in modo indipendente, fino a unirsi come detto nel finale, per quanto in modo assolutamente...

Il mondo dall'altra parte