Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 27 luglio 2022

The leftovers - Svaniti nel nulla - Damon Lindelof, Tom Perrotta

Avevo trovato la serie televisiva The leftovers - Svaniti nel nulla in diversi elenchi online, sovente consigliata come serie originale e ben fatta, avente inoltre tematiche profonde, altro elemento che mi aveva attratto.Purtroppo, le speranze iniziali son andate via via deluse.Partiamo dalle basi: dietro a The leftovers c’è il nome di Damon Lindelof, noto per esser stato uno degli autori della celeberrima serie Lost; a lui si affianca Tom Perrotta, scrittore.La serie ha avuto tre stagioni, ma la mia recensione si basa solo sulle prime due; di seguito, ho visto il primo episodio della terza stagione e ho poi alzato bandiera bianca per evidente...

martedì 26 luglio 2022

Alien 4 - La clonazione - Jean-Pierre Jeunet

Nel blog erano già presenti le recensioni dei primi tre film del ciclo di Alien, ossia: Alien, Aliens - Scontro finale e Alien 3. Con Alien - La clonazione colmo la lacuna del film mancante della quadrilogia originale… per quanto evidenzio che trattasi di una quadrilogia nata sull’onda del successo, non pensata durante la stesura originale, e difatti ben lontana dalla qualità del primo film.Stesso discorso per i prequel usciti in anni più recenti: Prometheus e Covenant.Alien - La clonazione segue di ben 18 anni il primo film, cosa molto evidente sia nella tecnologia produttiva del film stesso ma anche nelle fattezze della...

mercoledì 20 luglio 2022

Giovani streghe - Andrew Fleming

Non avevo mai visto Giovani streghe, piccolo film cult degli anni “90 al cui buon successo si deve probabilmente la successiva serie televisiva Streghe, non a caso successiva di appena due anni.Ecco la trama sommaria del film diretto nel 1996 da Andrew Fleming (regista di cui ho visto solo un altro film, il successivo e altrettanto giovanile, per quanto diverso come genere, Nancy Drew): Sarah Bailey (Robin Tunney; futura protagonista di The mentalist) è una sedicenne con qualche problema, tra allucinazioni, depressione e tentato suicidio, la quale si trasferisce col padre a Los Angeles, per poi iniziare a frequentare una scuola cattolica. Dopo...

martedì 19 luglio 2022

The OA - Brit Marling, Zal Batmanglij

The OA è il terzo prodotto che recensisco della coppia Brit Marling-Zal Batmanglij: i primi due sono stati i due film I origins e Another Earth, che hanno conseguito una valutazione rispettivamente buona e discreta.Il primo dei due, in verità, l’ho anche inserito nella lista dei film consigliati per i loro contenuti (Film che aprono la mente... o il cuore), giacché, pur non avendo una profondità spirituale, diciamo così, comunque metteva in evidenza alcuni spunti interessanti. Vale lo stesso discorso per The OA, con la differenza che questa è una serie televisiva, per quanto di appena due stagioni, e dunque in essa, volendo, c’era tutto...

mercoledì 13 luglio 2022

Veronica Mars - Rob Thomas (serie tv)

La recensione della serie tv Veronica Mars non può prescindere dalla datazione cronologica, essendo essa piuttosto articolata.Andiamo dunque con ordine: nel 2004 è uscita una serie tv intitolata per l’appunto Veronica Mars e interpretata da Kristen Bell (che era già una 24enne ma che recitava nei panni di una 17enne); la serie ottenne un successo di pubblico e di critica notevole, tanto che la seconda stagione fu presto attivata. Ne fu programmata anche una terza, che però fu annullata per la carenza di ascolti; i fan protestarono e allora la terza stagione fu varata.Dopo di che, a nulla valsero le proteste: lo show fu cancellato…… salvo avere,...

martedì 12 luglio 2022

I due mafiosi - Giorgio Simonelli

Dopo la visione dell’eccellente I 2 deputati, che mi aveva probabilmente fatto illudere sulla qualità media dei film del duo Franco e Ciccio, sono andato a vedermi I due mafiosi, che onestamente non mi ricordo se avessi visto da bambino-ragazzino, ma che online viene segnalato come uno dei migliori film della coppia.Curiosamente, nelle classifiche di tale tipo non ho mai visto I 2 deputati, fatto che mi ha portato alla conclusione che i film allora più apprezzati di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia fossero quelli dalla comicità più popolana e spiccia, e non quelli dal taglio più brillante e ironico come per l’appunto I 2 deputati.Ma lasciamo...

mercoledì 6 luglio 2022

Toc toc - Vicente Villanueva

Toc toc è decisamente un film sui generis, la cui particolarità tuttavia è ben gradita rivelandosi originale e piacevole, pur senza aver la pretesa di compilare un capolavoro del cinema.Il film è del 2017, è una produzione spagnola ed è stato girato dal regista Vicente Villanueva, che personalmente non conosco.In rete leggo anche che il soggetto è tratto da una commedia teatrale, dal nome omonimo, presentata a Buenos Aires.Ecco la trama sommaria di Toc toc: sei pazienti si incontrano nello studio di un famoso psicologo, che ha fama di grande luminare, nonché di filantropo. Difatti, pare che una sola seduta basti a risolvere i problemi delle...

martedì 5 luglio 2022

I 2 deputati - Giovanni Grimaldi

Non vedevo un film del duo Franco e Ciccio dai tempi dell’adolescenza.In effetti, mentre il duo Bud Spencer e Terence Hill da me ha continuato a totalizzare visualizzazioni, per dir così, la coppia Francio e Ciccio è letteralmente caduta nel dimenticatoio, anche perché il tipo di comicità popolare e pacchiana ha suscitato sempre meno il mio interesse.Tuttavia, da poco in tv mi sono imbattuto in uno spezzone del loro film I 2 deputati, e alcuni scambi di battute fulminanti mi hanno indotto a vedermi l’intero film, da cui la recensione odierna.I dati di base: I 2 deputati è un film del 1968 girato da tale Giovanni Grimaldi, di cui finora non...

Il mondo dall'altra parte