Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

mercoledì 28 dicembre 2022

Le terrificanti avventure di Sabrina - Roberto Aguirre-Sacasa

Essendo fin da ragazzino un fan della sit-com Sabrina, vita da strega, avevo pensato di vedermi il primo episodio di quello che avevo letto essere un rifacimento dark: Le terrificanti avventure di Sabrina. Tale primo episodio tuttavia non mi era piaciuto molto, per cui avevo messo da parte la serie… per poi riprenderla avendo nel mentre compreso cosa c’è dietro Netflix.Così, curiosamente, il motivo per cui ho ripreso la serie è lo stesso per cui l’avevo messa da parte, ossia le sue energie basse… che stavolta però volevo esaminare a scopo di studio.Ebbene, pur sapendo cosa si nasconde dietro l’egida di Netflix, Le terrificanti avventure...

martedì 27 dicembre 2022

Spider-Man - Sam Raimi

Curiosamente, non avevo mai visto il film Spider-Man, nonostante regista e attori protagonisti mi fossero ben noti, e nonostante si tratti di uno dei supereroi più famosi e apprezzati di sempre.Il punto, banalmente, è che i film sui supereroi non mi hanno mai attirato, né i fumetti che li hanno ispirati; in tale ambito, sono vergine o quasi.A dirigere la conversione del fumetto di Stan Lee è Sam Raimi, di suo tendenzialmente specializzato in film horror… anche se forse più che film orrorifici bisognerebbe dire film grotteschi: La casa, L’armata delle tenebre, Drag me to hell. Non gli mancano tuttavia incursioni in altri generi, come The...

mercoledì 21 dicembre 2022

R.I.P.D. - Poliziotti dall’aldilà - Robert Schwentke

Di recente, in uno dei miei pochi passaggi televisivi, avevo intercettato una scena tratta dal film R.I.P.D. - Poliziotti dall’aldilà ("R.I.P.D." stava per "Rest in peace department") che mi era parsa interessante, sia perché divertente, sia perché accennava a dei contenuti originali.Dunque, in seguito mi sono procurato il suddetto film per vederlo integralmente… ma purtroppo i due elementi evidenziati sono andati in discreta parte delusi.Andiamo con ordine.R.I.P.D. - Poliziotti dall’aldilà è l’adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto, scritto da tale Peter M. Lenkov. La storia non è tuttavia originale, dal momento che sono davvero tante...

martedì 20 dicembre 2022

L'uomo che cadde sulla Terra - Nicolas Roeg

È davvero strano che L'uomo che cadde sulla Terra mi sia sfuggito sino a ora, trattandosi di un prodotto che, sulla carta, avrebbe dovuto interessarmi molto: opera di fantascienza, del sottogenere sociale “alieno mimetizzato tra l’umanità”, si muove anche tra finanza, scienza, relazioni sentimentali, non negandosi peraltro una certa tendenza erotica, dato l’elevato numero di nudi integrali, maschili e femminili.Peraltro, si trattava dell’esordio da attore di David Bowie, che poi sarebbe comparso in una delle pellicole più iconiche degli anni “80, ossia Labyrinth - Dove tutto è possibile, nonché in numerose altre pellicole, per quanto spesso con...

mercoledì 14 dicembre 2022

The witcher - Nightmare of the wolf - Kwang Il Han (film animazione)

Vista e piaciutami molto la serie d’animazione The witcher, che a sua volta ho conosciuto in quanto conoscevo di fama il precedente e omonimo videogioco, il quale a sua volta ha preso origine dai romanzi scritti da Andrzej Sapkowski, ho rapidamente deciso di vedermi anche il film d’animazione connesso alla serie tv: The witcher - Nightmare of the wolf.Per la precisione, si tratta di un prequel, ossia di una storia ambientata prima delle serie cui è connesso.Nello specifico, essa prende in esame la vita e la carriera da witcher di Vesemir, colui che in futuro diverrà il mentore di Geralt. Nonostante tale forte collegamento con la serie televisiva...

martedì 13 dicembre 2022

Solaris - Andrej Tarkovskij

La recensione odierna è dedicata a Solaris, film girato nel 1972 da Andrej Tarkovskij.Non si tratta del primo film del regista russo che vedo, dal momento che in passato avevo visto anche Stalker, ricavandone buone impressioni.Quanto al film recensito quest'oggi, preciso che ho già visto il Solaris del 2002 girato da Steven Soderbergh e che ho letto l'originale romanzo di Stanisław Lem (lo trovate qui: Solaris); parto dunque abbastanza “navigato”.Passiamo ora alla trama del film, di cui peraltro preciso che ho visto l’edizione integrale, mentre la versione italiana è stata mutilata di circa una mezz’ora di pellicola, forse considerando...

mercoledì 7 dicembre 2022

Il filo del rasoio - John Byrum

Quando ho scoperto che il film del 1946 Il filo del rasoio aveva avuto un remake, o per meglio dire che il romanzo di Somerset Maugham aveva avuto un’altra e più recente conversione cinematografica, oltre a quella storica con Tyrone Powell, son subito andato a procurarmelo… tanto più che il protagonista della pellicola del 1984 è quel Bill Murray che ho adorato e adoro tuttora per alcuni suoi film (Ghostbusters, S.O.S. fantasmi, Ricomincio da capo).Tuttavia, a malincuore devo evidenziare che la versione del 1984, diretta da tale John Byrum, che non per nulla ha avuto una carriera registica del tutto trascurabile, risulta essere...

martedì 6 dicembre 2022

The witcher - Lauren Schmidt Hissrich

Appena terminata l'ottima serie fantasy Tenebre e ossa, mi son subito avventurato in un’altra serie televisiva del medesimo genere: The witcher.La differenza tra le due è che la prima non l’avevo mai sentita nominare e l’avevo vista in qualche elenco di serie consigliate, mentre della seconda conoscevo giustappunto il nome, ch’è quello di un famoso videogioco, ispirato ai romanzi dello scrittore Andrzej Sapkowski: l’opera ha evidentemente attirato l’attenzione di qualche produttore, il quale ne ha fatto per l’appunto una serie tv (quanto attinente alla storia originale, non so).Un’altra cosa che hanno in comune le due serie è il numero di episodi...

Il mondo dall'altra parte