Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 28 febbraio 2023

Atlantis - L’impero perduto - Gary Trousdale, Kirk Wise

Avevo già visto, in un ormai lontano passato, il film d’animazione Atlantis - L’impero perduto… evidentemente, prima di aprire il blog Cinema e film.Così, pur essendo il film del 2001, la recensione arriva più di vent’anni dopo.Ecco la trama sommaria: Milo Thatch è un giovane studioso, archeologo e linguista, il quale, all’inizio del XX secolo, sogna di ripercorrere le orme del nonno esploratore, il quale sosteneva l’esistenza di Atlantide e aveva lasciato al nipote degli indizi per trovare il famoso continente.Un dì, contro tutte le aspettative, il sogno di Milo di poter avviare una missione di ricerca si avvera, grazie a Preston Whitmore, un...

mercoledì 22 febbraio 2023

Matrix resurrections - Lana Wachowski

Avevo delle forti remore nell’accostarmi a Matrix resurrections, il quarto film della saga girato a grande distanza dagli ultimi due… i quali a loro volta avevano seguito il primo non nell’immediato, ma sulla scia del grandissimo successo che Matrix aveva maturato negli anni successivi alla sua uscita, tanto da “imporre” due seguiti non previsti.Un discorso simile si è verificato per Matrix resurrections: seguito non previsto, con l’aggravante di essere prodotto con un budget assai più limitato, nonché con idee ed energie assai più modeste, col risultato finale che è vicino al disastro completo.Ecco la trama di Matrix resurrections:...

martedì 21 febbraio 2023

Rosemary's baby - Roman Polanski

Questa è la seconda volta che vedo Rosemary's baby, film del 1968 diretto da Roman Polanski, uno dei registi più controversi di tutti i tempi.Probabilmente, non avrei rivisto il film se non fosse stato per l’esigenza di presentarlo all’interno di un libro che sto scrivendo… ma il libro lo sto scrivendo, per cui ecco qua la recensione.Di Roman Polanski ho recensito anche La nona porta: entrambi i film hanno come tema di fondo il diavolo e certe pratiche rituali di tipo satanico… e qualcosa vorrà pur dire (ricordo anche il suo film sul vampirismo intitolato Per favore, non mordermi sul collo!, nonché L'inquilino del terzo piano, anch'esso...

mercoledì 15 febbraio 2023

Il racconto dell’ancella - Volker Schlondorff

Mi fa veramente specie d’essere arrivato all’età che ho senza che in precedenza nessuno mi avesse mai parlato de Il racconto dell’ancella, romanzo o film; il primo del 1985 e il secondo del 1990.Certamente in quel periodo le storie di genere distopico non avevano il grande successo che hanno oggi (periodo in cui hanno anticipato le tendenze distopiche della società reale), ma, come contraltare, i film del suddetto genere eran pochi, per cui avrebbero dovuto essere ben noti.A titolo d’esempio, conosco già da molti anni opere come La fuga di Logan o Brazil, senza contare i classici come Fahrenheit 451 o Orwell 1984.Ma...

martedì 14 febbraio 2023

Don’t look up - Adam McKay

Mi avevano consigliato di vedere Don’t look up per i suoi contenuti e, peraltro, il film partiva con un eccellente pedigree: da un lato il ricco cast, dall’altro lato la pletora di nomine ottenute nei vari concorsi cinematografici…… ma, onestamente, devo dire che il film è di livello veramente basso, da quasi ogni punto di vista.Ecco la trama: la dottoranda Kate Dibiasky (Jennifer Lawrence) e il suo docente di astrofisica, il Dottor Randall Mindy (Leonardo Di Caprio), un giorno fanno una scoperta incredibile, oltre che parecchio preoccupante: una cometa di larghe dimensioni si sta dirigendo dritta verso la Terra e vi impatterà da lì a sei mesi.I...

mercoledì 8 febbraio 2023

Apri gli occhi - Alejandro Amenabar

Non mi ricordo se, oramai molti anni fa, abbia visto prima Apri gli occhi oppure Vanilla sky, il suo rifacimento americano di quattro anni dopo.Mi ricordo tuttavia che i due film mi piacquero molto entrambi, così simili eppure così diversi.Simili perché la trama è esattamente identica; di più, il ruolo della protagonista femminile è svolto in ambo i casi da Penelope Cruz.Diversi perché si passa dall’ambientazione di Madrid, e dalla cultura spagnola, a New York e allo stile statunitense… non è un passaggio da poco, anche se la trama rimane identica.Ecco per l’appunto la trama di Apri gli occhi, film diretto da Alejandro Amenabar (di cui ho recensito...

martedì 7 febbraio 2023

Dragon’s dogma - Shinya Sugai

Conoscevo il marchio “Dragon’s dogma” per la fama del videogioco, per quanto solo di nome.Avendo saputo che ne era stata tratta una serie animata, consigliatami peraltro da un amico, ho deciso di vedermela.L’aspetto più rilevante non era tanto che si trattasse di una serie animata di genere fantasy, cosa comunque che apprezzo, quanto che l’opera mi era stata descritta come interessante nei suoi contenuti.Effettivamente, la serie, piuttosto breve con i suoi sette episodi di circa venticinque-ventisei minuti cadauno, è riferita ai sette vizi capitali, presentati in quest’ordine: ira, gola, invidia, accidia, avidità, lussuria, superbia.Nell’episodio...

mercoledì 1 febbraio 2023

Equals - Drake Doremus

Mi son guardato Equals, film del 2015, essenzialmente per il genere distopico, dal momento che, ormai da un paio di decenni, non mi perdo un film di tale genere… … persino quelli aventi commenti non entusiasmanti, come lo stesso Equals; al di là della bellezza cinematografica del film, infatti, osservo da tempo il genere sia come fenomeno di costume, sia come aspetto contenutistico (c’è gente che sa e che anticipa, gente che non sa per certo ma intuisce, etc).Ecco la trama di Equals: in una società distopica di un futuro imprecisato vivono gli Eguali, individui facenti parte del Collettivo… ma in verità non tanto individui, giacché,...

Il mondo dall'altra parte