Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Corso di esistenza

martedì 26 dicembre 2023

M’ama non m’ama - Lætitia Colombani

M’ama non m’ama è il settimo film con Audrey Tautou che vedo dopo, nell’ordine: Il favoloso mondo di Amelie, Una lunga domenica di passioni, Il codice da Vinci, Angeli e demoni, L’appartamento spagnolo e Ti va di pagare?.Esclusi i due film tratti dai romanzi di Dan Brown (che peraltro non mi sono piaciuti), tutti gli altri sono commedie sentimentali, pur se mimetizzate in vario modo… spesso, tramite dei personaggi originali e fuori dalle righe.M’ama non m’ama, nei suoi novanta minuti, rispetta la tradizione e la porta all’estremo, dal momento che il personaggio interpretato da Audrey Tatout, impegnato anch’esso in una trama sentimentale,...

martedì 19 dicembre 2023

Poveri ma belli - Dino Risi

Ho sempre amato Poveri ma belli, il film di Dino Risi del 1956, un po’ perché divertente, un po’ perché leggero, senza contare i tre personaggi messi su schermo, Romolo, Salvatore e Giovanna, cui ci si affeziona in breve tempo e che si vorrebbe continuare a seguire, anche oltre i 100 minuti del film.Questa è forse la terza volta che lo vedo, ma il film non era ancora su Cinema e film perché evidentemente non lo avevo ancora rivisto una volta aperto il blog.In compenso, nel blog vi erano altri due film di Dino Risi, due classici: Il sorpasso (altro film memorabile) e L’ombrellone (che invece non mi è piaciuto).Andiamo alla...

martedì 12 dicembre 2023

The colour of magic - Vadim Jean

Avevo già visto due miniserie televisive ricavate dai romanzi di Terry Pratchett, ossia Going postal e Hogfather, che avevo trovato molto gradevoli (la prima più della seconda).Mi mancava tuttavia la miniserie più vecchia, quella che aveva iniziato il “trittico”, ossia The colour of magic, basata non a caso sui primi due romanzi del Ciclo del Mondo del Disco: l colore della magia e La luce fantastica (che ho letto ormai tanti anni fa).La miniserie in questione, in pratica, si compone di due film, ed è stata girata nel 2008.Nel cast, alcuni nomi noti: Sean Astin (I Goonies, Il signore degli anelli, Stranger things),...

martedì 5 dicembre 2023

Ladri di biciclette - Vittorio De Sica

Non avevo mai visto il classico Ladri di biciclette, girato da Vittorio De Sica nel 1948 sulla base dell’omonimo romanzo di Luigi Bartolini… per cui ho pensato di rimediare ora, ad appena 75 anni di distanza dall’uscita del film.De Sica non solo lo diresse, ma lo produsse e lo sceneggiò in parte.Leggo online che Ladri di biciclette, alla sua uscita, ebbe un pessimo riscontro in Italia, un ottimo successo in Francia e una valutazione da parte della critica internazionale altalenante a seconda della prospettiva con cui il film veniva inquadrato: realismo, miseria e povertà, ingiustizia, amore familiare e poesia e via discorrendo.Di mio, non ho...

Il mondo dall'altra parte