Slide # 1

Slide 1

Nella vita bisogna avere il coraggio di volare.

Slide # 2

Slide 2

L'unico posto in cui puoi trovare la forza è dentro di te.

Slide # 3

Slide 3

Ogni tanto ricordati di amare qualcuno.

Slide # 4

Slide 4

Se vuoi che il mondo cambi, inizia a darti da fare tu stesso.

Slide # 5

Slide 5

Sai ancora sorprenderti dell'esistenza?

Corso di esistenza

martedì 11 giugno 2024

Un amore senza tempo - Steven Moffat

Non ricordo come mai mi fossi segnato la serie tv Un amore senza tempo: forse per il genere fantastico, legato ai viaggi nel tempo… forse per la presenza come attrice principale di Rose Leslie, già apprezzata ne Il trono di spade e in Downton Abbey (per quanto in ruoli secondari in ambo i casi)… forse per l’essere assai corta, giacché la serie è stata cancellata dopo la prima stagione, peraltro piuttosto breve con i suoi sei episodi.

Veniamo alle origini di Un amore senza tempo: si tratta di una serie televisiva anglo-statunitense basata su un romanzo precedente: La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di Audrey Niffenegger. Si può dunque ipotizzare che si basi su una sceneggiatura solida, com’è (quasi) sempre quando film o serie tv sono basate su prodotti letterari e non avviate sul momento.

Ecco la trama sommaria, ch’è piuttosto originale, occorre dirlo, nonostante il tema dei viaggi nel tempo sia piuttosto inflazionato: Henry DeTamble viaggia nel tempo sin da quando è un adolescente, pur se involontariamente… egli finisce, infatti, in contesti a forte vissuto emotivo, indipendentemente dalla sua volontà e dai suoi desideri. È così costretto a rivivere numerose volte determinate scene, da tante angolazioni, come quella in cui, da bambino, ha assistito alla morte della madre in un terribile incidente stradale.

Per fortuna non tutti i viaggi sono così drammatici: spesso egli è mandato dalla sua futura moglie, Clare Abshire, che visita sin da quando essa era bambina… tanto che la cosa è divenuta per i due un appuntamento fisso. 

Dal punto di vista di Clare, della Clare bambina, quell’uomo maturo era sia il suo segreto, giacché non poteva raccontare a nessuno delle sue apparizioni e sparizioni, sia il suo primo e unico amore, giacché di fatto se n’era invaghita sin da piccola, sapendo che a un certo punto lo avrebbe incontrato nella realtà, al di fuori dei viaggi nel tempo, e che ne sarebbe divenuta moglie.

Il problema è che, quando lo incontra, incontra la sua versione giovane e immatura, tanto che tra i due è subito maretta, pur sapendo entrambi (la ragazza perché lo sa sin da bambina e il ragazzo perché viene informato della cosa al primo incontro) quale sarà il loro destino, ossia il matrimonio e una lunga e felice vita insieme.

In mezzo, alcuni personaggi secondari, non molti, e tanti incontri tra i vari Henry, più o meno giovane o vecchio: i paradossi spazio-temporali di Ritorno al futuro qua non sono nemmeno presi in esame… e i vari Henry, quello della linea temporale e il visitatore momentaneo, non solo possono incontrarsi, ma possono chiacchierare, aiutarsi, persino far sesso tra di loro (ennesima serie tv in cui viene inserito, a forza e in modo ridicolo, il tema omosessuale).

Questo spunto di fondo avrebbe potuto dare alla serie spunti quasi infiniti, e persino di gran valore psicologico, etico, relazionale, spirituale e quant’altro, ma purtroppo Un amore senza tempo rimane sul semplice, tendente al banale, se non proprio al pacchiano…

… non a caso ha chiuso i battenti dopo solo una stagione.
Forse, se gli sceneggiatori e i produttori si impegnassero di più nell’elaborare opere di valore, anziché portare avanti la solita propaganda mondialista-globalista (omosessualità, materialismo, mescolanza delle razze con sostituzione etnica, anti-spiritualismo, femminismo becero e ottuso, lotta al patriarcato da malati di mente, menu a base di insetti, etc), forse le loro serie tv sarebbero migliori, sarebbero più seguite e potrebbero andare avanti per più stagioni.

Se ne conoscete qualcuno, suggeriteglielo pure (anche se temo che non siano liberi di scegliere quali "contenuti" inserire nelle serie prodotte).

Fosco Del Nero



Titolo: Un amore senza tempo (The time traveler's wife).
Genere: serie tv, fantastico, sentimentale.
Ideatore: Steven Moffat.
Attori: Rose Leslie, Theo James, Everleigh McDonell, Caitlin Shorey, Peter Graham, Jason David.
Anno: 2022.
Voto: 5.
Dove lo trovi: qui.



Il mondo dall'altra parte